<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
mah io la metterei piu sulla sua morte….Se adesso non la dovrebbero fare ,che facciamo ,diamo colpa alla nuova fusione?:emoji_relieved:

Beh prima non si poteva investire in nuovi modelli... Ora o meglio tra un anno a fusione fatta si faranno ragionamenti diversi non diretti ad azzeramento debiti ma spero ad una visione più sul lungo periodo
 
Esatto.... Sarà stato x il solito motivo del blocco investimenti voluto da Marchionne che non la si é potuta lanciare prima.
Ovviamente per il blocco ultimi fca eu approvata dal canadese è stata stelvio nel 2014...4 anni prima della morte.
Tonale deliberata dopo geneve 2019.. 18 mesi ci vogliono perché sia veramente in conce... Poi ok presentazione statica magari ce la facevano per geneve 2020.
 
mah io la metterei piu sulla sua morte….Se adesso non la dovrebbero fare ,che facciamo ,diamo colpa alla nuova fusione?:emoji_relieved:
Una azienda di simili dimensione deve ( dovrebbe) avere sempre pronta una soluzione in casi simili.
Non è possibile che morto il papa non ci sia dei vescovi che mandino avanti la baracca.
Sarebbe incompetenza e mancanza di lungimiranza molto molto preoccupanti.
 
Una azienda di simili dimensione deve ( dovrebbe) avere sempre pronta una soluzione in casi simili.
Non è possibile che morto il papa non ci sia dei vescovi che mandino avanti la baracca.
Sarebbe incompetenza e mancanza di lungimiranza molto molto preoccupanti.
Credi che la Tonale non sia ad oggi uscita perche il finanziamento sia stato bloccato da Marchionne ,come avrebbe fatto con la Giulia dopo avere speso un paio di miliardi? Mah….. Questo uomo era davvero uno spentaccione e P....
 
Una azienda di simili dimensione deve ( dovrebbe) avere sempre pronta una soluzione in casi simili.
Non è possibile che morto il papa non ci sia dei vescovi che mandino avanti la baracca.
Sarebbe incompetenza e mancanza di lungimiranza molto molto preoccupanti.
Siamo seri morte o no erano 4 anni che avevano approvato zero!!
 
Come perché, se si dovrebbe aspettare come ha scritto danilorse fino al 2023 sará gia vecchio. penso che lo cambieranno nel suo stile che ne so...Personalmente ne potrei essere anche contento,Visto che fino a quella data non entrerá una macchina di quel tipo. Ormai spesa fatta e ritirata la settimana scorsa una Compass Limit 4x4 170CV Benzina

Uscirà nel 2021 col pianale Compass, tranquillo.
 
Siamo seri morte o no erano 4 anni che avevano approvato zero!!
beh, se dopo Giulia non c'erano soldi in cassa ok puo essere e tutto possibile e comprensibile.Si voglia sperare che ad inizio 2021 la vedremo su strada. Dopo di che dovrebberó venire modelli della nuova Fusione...Su quali pianali,lasciamoci sorprendere
 
Ovviamente per il blocco ultimi fca eu approvata dal canadese è stata stelvio nel 2014...4 anni prima della morte.
Tonale deliberata dopo geneve 2019.. 18 mesi ci vogliono perché sia veramente in conce... Poi ok presentazione statica magari ce la facevano per geneve 2020.

Si ma nella durata del blocco non sono state pensate proprio auto, la Tonale, poteva / doveva esser pensata e sbloccata prima del 2019...
 
tempistica seria con commercilizzazione entro i tre anni ok.

Perchè 3 anni? Sarà presentata a fine anno o nei primi mesi del 2021, poi sarà commercializzata, presumibilmente entro giugno 2021.

Quella dei 3 anni era un'ipotesi remota, connessa a un eventuale cambio di pianale, dal Compass al Peugeot 2008 o 3008, cambio che sicuramente non si farà, proprio per non buttare al vento 2 anni.
 
Perchè 3 anni? Sarà presentata a fine anno o nei primi mesi del 2021, poi sarà commercializzata, presumibilmente entro giugno 2021.

Quella dei 3 anni era un'ipotesi remota, connessa a un eventuale cambio di pianale, dal Compass al Peugeot 2008 o 3008, cambio che sicuramente non si farà, proprio per non buttare al vento 2 anni.
Non intetevo anni effettivi ma come Numero 19,20,21 alla fine diventano due gli anni . Cosa che non é un problema, importante é che non si arriva al 2023....
 
..e quindi niente Tonale,almeno cosi come l abbiamo Vista fino ad oggi?
Fino a prova contraria al momento la Tonale e' prevista su pianale Compass/500X con presentazione fine 2020 e commercializzazione primi mesi 2021.
Il problema nasce se volessero aspettare la fusione prevista a fine anno per poi far ripartire il progetto su pianale PSA. A quel punto (fine 2020) ci vorrebbero come minimo altri 2 anni e quindi si arriverebbe direttamente al 2023.
Secondo me questa seconda ipotesi e' improponibile.
 
Secondo il mio modesto parere , non basta l'ibrido plug-in , ottimo e potente , ma costoso e bisognoso di prese di corrente riservate e comode , sarebbe necessario un full-hybrid di prezzo più contenuto e più facile da usare , in linea con quanto realizzato da Toyota/Lexus e da Kia-Hunday . La casa coreana offre i suoi suv medi addirittura con 4 tipi di motorizzazione : benzina , diesel , ibrida e plug-in . Non si chiede altrettanta scelta , che , almeno per ora , la casa del Biscione ha risorse più limitate del colosso coreano , però , in quanto a motorizzazioni "ecologiche" offrire solo la plug-in da 45.000 euro mi pare lasci fuori una gran parte della clientela potenziale...
 
Ultima modifica:
Back
Alto