<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 192 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Da vedere dal vero, ma penso che più che la parentela a livello di stilemi che non su vede affatto tra jeep e alfa, forse tonale sarà non molto ben "piantato a terra" a differenza di auto fatte su piattaforme più moderne anche le stessa di psa. Vedi prototipo di oggi della mini jeep ev, che all'opposto è quasi "troppo auto" per essere una jeep.
Ma ripeto da vedere dal vero tonale.

2008 e sopratutto 5008 non mi sembrano particolarmente piantati a terra...direi che siamo nella norma.
Ad ogni modo non proprio una questione di stilemi ma di proporzioni... Renegade e 500x non sembrano auto con una meccanica pressoché identica.
Invece nel minisuv Jeep vedo molto delle auto già costruite sul Cmp come proporzioni. Troppo auto come dici te, anche se i commenti a caldo che leggo sono molto buoni.
 
Da vedere dal vero, ma penso che più che la parentela a livello di stilemi che non su vede affatto tra jeep e alfa, forse tonale sarà non molto ben "piantato a terra" a differenza di auto fatte su piattaforme più moderne anche le stessa di psa. Vedi prototipo di oggi della mini jeep ev, che all'opposto è quasi "troppo auto" per essere una jeep.
Ma ripeto da vedere dal vero tonale.
Scusa, su quale piattaforma é la 500X?
 
Quello della Grande Punto, lo small

Scusami ma detto così è un po' semplicistico. Il pianale modulare FGA-Small nasce nel 2005 per la Grande Punto (poi modificato per la MiTo nel 2008, con nuovi materiali più leggeri ma ad alta resistenza).

Nel 2012 viene effettuato un pesante aggiornamento, una vera seconda generazione, che viene utilizzata inizialmente per la 500L (pianale Small-Wide - progetto ZFA 330) e la Opel Adam.

La progettazione e l'ingegnerizzazione, nonché le linee produttive, sono completamente inedite e non hanno alcun legame col pianale utilizzato per la Punto. Il nuovo pianale è assolutamente modulare, come avviene per altri gruppi automobilistici.

Nel 2014 il pianale riceve un ulteriore pesante aggiornamento: il telaio viene allungato e alzato, nonchè predisposto anche per la trazione integrale e nuovi sistemi sospensivi/nuove meccaniche.
Viene ri-progettata la scocca interna e l'intelaiatura di base dello chassis portante e nascono Fiat 500X (progetto: ZFA 334) e Jeep Renegade (progetto: BU).

Nel 2015 il telaio viene allungato per poterlo utilizzare su Fiat Aegea/Fiat Tipo.

Ovviamente mi sono aiutato con il web per specifiche, denominazioni e sigle.
 
Scusami ma detto così è un po' semplicistico. Il pianale modulare FGA-Small nasce nel 2005 per la Grande Punto (poi modificato per la MiTo nel 2008, con nuovi materiali più leggeri ma ad alta resistenza).

Nel 2012 viene effettuato un pesante aggiornamento, una vera seconda generazione, che viene utilizzata inizialmente per la 500L (pianale Small-Wide - progetto ZFA 330) e la Opel Adam.

La progettazione e l'ingegnerizzazione, nonché le linee produttive, sono completamente inedite e non hanno alcun legame col pianale utilizzato per la Punto. Il nuovo pianale è assolutamente modulare, come avviene per altri gruppi automobilistici.

Nel 2014 il pianale riceve un ulteriore pesante aggiornamento: il telaio viene allungato e alzato, nonchè predisposto anche per la trazione integrale e nuovi sistemi sospensivi/nuove meccaniche.
Viene ri-progettata la scocca interna e l'intelaiatura di base dello chassis portante e nascono Fiat 500X (progetto: ZFA 334) e Jeep Renegade (progetto: BU).

Nel 2015 il telaio viene allungato per poterlo utilizzare su Fiat Aegea/Fiat Tipo.

Ovviamente mi sono aiutato con il web per specifiche, denominazioni e sigle.
Si l'ho fatta veloce, alla fine la base è quella che ho indicato, lui voleva sapere quello se non ho capito male, poi ovviamente ci sono state delle modifiche e miglioramenti nel corso del tempo ma lo davo per scontato.
 
Si l'ho fatta veloce, alla fine la base è quella che ho indicato, lui voleva sapere quello se non ho capito male, poi ovviamente ci sono state delle modifiche e miglioramenti nel corso del tempo ma lo davo per scontato.

Ok, però penso che il pianale di 500X e Renegade del vecchio pianale Punto (già modificato nel 2008 per la MiTo) non abbia più nemmeno un bullone. Potremmo dire che deriva in linea di massima da quello della 500L, questo si, il cosiddetto Small-Wide.
 
Ok, però penso che il pianale di 500X e Renegade del vecchio pianale Punto (già modificato nel 2008 per la MiTo) non abbia più nemmeno un bullone. Potremmo dire che deriva in linea di massima da quello della 500L, questo si, il cosiddetto Small-Wide.
Non sapevo avessero tirato fuori anche la Adam da quello
 
Non sapevo avessero tirato fuori anche la Adam da quello

In effetti anch'io pensavo che derivasse dal pianale FGA Mini di 500 e Panda, invece era uno Small accorciato, e fu utilizzato anche per la Opel Corsa D. Il progetto del pianale iniziò quando ancora in Fiat c'era la GM......
 
Scusami ma detto così è un po' semplicistico. Il pianale modulare FGA-Small nasce nel 2005 per la Grande Punto (poi modificato per la MiTo nel 2008, con nuovi materiali più leggeri ma ad alta resistenza).

Nel 2012 viene effettuato un pesante aggiornamento, una vera seconda generazione, che viene utilizzata inizialmente per la 500L (pianale Small-Wide - progetto ZFA 330) e la Opel Adam.

La progettazione e l'ingegnerizzazione, nonché le linee produttive, sono completamente inedite e non hanno alcun legame col pianale utilizzato per la Punto. Il nuovo pianale è assolutamente modulare, come avviene per altri gruppi automobilistici.

Nel 2014 il pianale riceve un ulteriore pesante aggiornamento: il telaio viene allungato e alzato, nonchè predisposto anche per la trazione integrale e nuovi sistemi sospensivi/nuove meccaniche.
Viene ri-progettata la scocca interna e l'intelaiatura di base dello chassis portante e nascono Fiat 500X (progetto: ZFA 334) e Jeep Renegade (progetto: BU).

Nel 2015 il telaio viene allungato per poterlo utilizzare su Fiat Aegea/Fiat Tipo.

Ovviamente mi sono aiutato con il web per specifiche, denominazioni e sigle.
Bravo Pilota, questa spiegazione ci voleva, per questo ho posto la domanda, per arrivare proprio a questo punto significativo. Adessso possiamo fare la 2 domanda: Perché la Tonale non dovrebbe essere meglio piantato per terra delle sue predecessore che hanno usato questo pianale (Compass)sicuramente modificato?Bisogna vedere quanto modificato nello specifico per la Tonale per essere un Alfa Romeo!
 
Bravo Pilota, questa spiegazione ci voleva, per questo ho posto la domanda, per arrivare proprio a questo punto significativo. Adessso possiamo fare la 2 domanda: Perché la Tonale non dovrebbe essere meglio piantato per terra delle sue predecessore che hanno usato questo pianale (Compass)sicuramente modificato?Bisogna vedere quanto modificato nello specifico per la Tonale per essere un Alfa Romeo!

A questa domanda si può rispondere solo provando la macchina, comunque a mio avviso essendo un suv la prestazione telaistica (e di conseguenza l'handling sul misto) non è la cosa più importante.
Non è mica una sportiva con la quale ogni tanto andarsi a divertire in pista.
E' soprattutto (sempre per me ovviamente) una vettura che a) deve piacere, b) deve avere una buona abitabilità e un buon bagagliaio per una famiglia di 4 persone, c) deve essere al passo con i tempi come dotazioni tecniche, di sicurezza e di comfort. Dotazioni di "qualità", che nelle intenzioni dei responsabili del brand dovrebbero collocarla nella fascia premium.
Il resto imho sono chiacchiere da bar, con tutto il rispetto per le chiacchiere da bar, nel senso che le chiacchiere sono più che legittime, perchè siamo in un forum, appunto un luogo dove si fanno amabili chiacchiere.........
 
Ultima modifica:
Bravo Pilota, questa spiegazione ci voleva, per questo ho posto la domanda, per arrivare proprio a questo punto significativo. Adessso possiamo fare la 2 domanda: Perché la Tonale non dovrebbe essere meglio piantato per terra delle sue predecessore che hanno usato questo pianale (Compass)sicuramente modificato?Bisogna vedere quanto modificato nello specifico per la Tonale per essere un Alfa Romeo!

In realtà l’avevo detto io che non appariva piantata a terra .. e parlavo esteticamente in quanto ne ho viste un paio su strada e da dietro appariva appunto stretta e poco piantata .. in generale non mi è piaciuta

sono davvero perplesso.. per il brand
 
Ultima modifica:
la Tonale dovrebbe essere lunga quanto o più della Compass, forse delle 4 è la più lunga, non escludo per per divertimento di guida la 500X Sport potrebbe regalare qualche sorriso in più. Se non sbaglio anche il passo è differente
 
invece per "divertimento" di guida terrei d'occhio il concept elettrico appena presentato da Jeep, magari su quella base ci esce un Alfa elettrica ma divertente e sportiva, giovane, il giocattolino antidepressivo insomma per grandi e piccini
 
In realtà l’avevo detto io che non appariva piantata a terra .. e parlavo esteticamente in quanto ne ho viste un paio su strada e da dietro appariva appunto stretta e poco piantata .. in generale non mi è piaciuta

sono davvero perplesso.. per il brand

Angelo nel "ringraziamento" si riferiva alla storia (da lui citata) che avevo scritto del pianale Small-Wide, non a commenti sull'assetto della Tonale, che non ho fatto non avendola provata.
 
Back
Alto