<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Mi sono permesso di puntualizzare solo per maggior chiarezza, nessun intento di fare il "professorino", se Ti ho dato questa impressione, me ne scuso.
Ovvio, quando si tratta di test, tutto è possibile.
Che tra l'altro condivido fino ad un certo punto, questo "accanimento" nel voler mettere Stelvio (e Giulia) sul più alto altare della sportività e delle prestazioni pure, come alfista non mi che può far piacere, ma non vorrei che fosse solo fine se stesso e autocelebrativo.
Alfa ora combatte ad armi pari con la migliore concorrenza (=tedeschi premium) ma lo deve fare a "tutto tondo", e per questo ci vuole costanza ed impegno (vedi marchi tedeschi), oltre a soldi (da investire) e tempo.
Chi prende un Q5 guarda (giustamente) a tutto questo, capirai cosa gliene importa del mezzo secondo in pista.....

amineo non devi scusarti di nulla, vivi felicissimo e goditi la serata, si parlava e si conviene che certe cose al limite del paradossale sono possibili....basta trovare il trick....e proprio quello a volte é impossibile, almeno dal pc di casa. Ciao
 
forse non mi spiego, a parità di giri di mozzo una ruota con diametro maggiore percorre uno spazio maggiore, devo continuare?
invece di preoccuparti degli otuaw o di cosa guido io accendi il cervello!

Frasi come quella evidenziata non sono ammesse dal regolamento. Dopo questo avvertimento in caso di recidiva si provvederà di conseguenza.
 
Ultima modifica:
[QUOTE="Matteomatte2.0, ". Ma tu cosa guidi? Cayenne? RR? Lexus RX? (Tutte custom made sia chiaro) A leggerti pare tu sia il figlio di uno sceicco...[/QUOTE]

@pilota54:
il signore succitato é libero di prendermi in giro?
 
Era una frase ironica, anche se leggermente provocatoria, che scaturiva dalle tue precedenti affermazioni. Non conteneva però insulti diretti.
Si invitano comunque come sempre tutti gli utenti al massimo rispetto per le altrui opinioni. Questo è oggi un forum pacato e frequentato da persone piuttosto competenti ed educate. Continuiamo a mantenerlo così.
 
La Stelvio è come la Giulia il nuovo riferimento del segmento quanto a doti stradali e quindi anche come sicurezza attiva oltre che passiva. Qua per i prossimi anni dovremo abituarci al fatto che ogni nuova Alfa presentata diverrà il riferimento del proprio segmento. Questo fa bene alla concorrenza. Ora sono gli altri a dover porsi il problema a come adeguarsi. Il problema sarà a quali prezzi? Ed in seconda battuta, se i prezzi saranno concorrenziali ai vecchi acquirenti dei modelli premium stranieri come gli si andrà a spiegare che hanno acquistato per anni prodotti inferiori a prezzi superiori? Perchè adesso diventa palese che ad una Q5 avendo molti organi in comune con altri modelli della galassia VW-Skoda etc. non si possono chiedere miracoli quanto a prestazioni e doti stradali.
In ultimo, se i due nuovi modelli Alfa Romeo si pongono al vertice dei rispettivi segmenti di mercato è innegabile che il prodotto è azzeccato e soddisfa la clientela.
 
La Stelvio è come la Giulia il nuovo riferimento del segmento quanto a doti stradali e quindi anche come sicurezza attiva oltre che passiva. Qua per i prossimi anni dovremo abituarci al fatto che ogni nuova Alfa presentata diverrà il riferimento del proprio segmento. Questo fa bene alla concorrenza. Ora sono gli altri a dover porsi il problema a come adeguarsi. Il problema sarà a quali prezzi? Ed in seconda battuta, se i prezzi saranno concorrenziali ai vecchi acquirenti dei modelli premium stranieri come gli si andrà a spiegare che hanno acquistato per anni prodotti inferiori a prezzi superiori? Perchè adesso diventa palese che ad una Q5 avendo molti organi in comune con altri modelli della galassia VW-Skoda etc. non si possono chiedere miracoli quanto a prestazioni e doti stradali.
In ultimo, se i due nuovi modelli Alfa Romeo si pongono al vertice dei rispettivi segmenti di mercato è innegabile che il prodotto è azzeccato e soddisfa la clientela.

ti sei dimenticato in tutta questa dissertazione autoreferenziata la dicitura 'IMHO'......é fondamentale..........
 
ti sei dimenticato in tutta questa dissertazione autoreferenziata la dicitura 'IMHO'......é fondamentale..........


Si ,volevo scriverlo io ma hai fatto bene. Soprattutto il punto in cui viene definita una skoda il Q5 e gli anni in cui si compravano auto tedesche inferiori alle italiane sono il massimo :)
 
p
Si ,volevo scriverlo io ma hai fatto bene. Soprattutto il punto in cui viene definita una skoda il Q5 e gli anni in cui si compravano auto tedesche inferiori alle italiane sono il massimo :)

per me i paragrafi comici sono altri, ma ognuno ha libertà di spararle come vuole, basta usare 'imho'
fa caldo.....
 

Oserei dire incredibile l'accelerazione da 0-100, considerando la cavalleria, l'assenza di lounch control e la tipologia di auto. Anche la frenata è super.
Mi stupisco del giudizio poco più che sufficiente per la qualità, soprattutto a causa dei lamierati che invece 4R aveva elogiato. Non ho toccato con mano, ma se l'ingegner Boni di Quattroruote gli ha dato 4.5 stelle in finitura (ossia un 9/10) proprio fatta male non dev'essere. Per dire, 4.5 lo prende la GLC, non è un giudizio che danno a qualunque macchina.


Ho letto in giro che non si prevede l'implementazione di fari full led. Posto che forse gli xenon hanno comunque una qualità di illuminazione migliore (mai quanto i led matrix però), posto che il pianale Giorgio ha peculiarità che le concorrenti non hanno che teoricamente potrebbero bilanciare la mancanza dei full led, mi chiedo perché non li mettono. Se la concorrenza li ha, non ci sono santi: si devono adeguare, se vogliono fargli battaglia.
Credo sia impossibile convincere la clientela che sia una mancanza di poco conto (che poi in realtà non è di poco conto).
 
Oserei dire incredibile l'accelerazione da 0-100, considerando la cavalleria, l'assenza di lounch control e la tipologia di auto. Anche la frenata è super.
Mi stupisco del giudizio poco più che sufficiente per la qualità, soprattutto a causa dei lamierati che invece 4R aveva elogiato. Non ho toccato con mano, ma se l'ingegner Boni di Quattroruote gli ha dato 4.5 stelle in finitura (ossia un 9/10) proprio fatta male non dev'essere. Per dire, 4.5 lo prende la GLC, non è un giudizio che danno a qualunque macchina.


Ho letto in giro che non si prevede l'implementazione di fari full led. Posto che forse gli xenon hanno comunque una qualità di illuminazione migliore (mai quanto i led matrix però), posto che il pianale Giorgio ha peculiarità che le concorrenti non hanno che teoricamente potrebbero bilanciare la mancanza dei full led, mi chiedo perché non li mettono. Se la concorrenza li ha, non ci sono santi: si devono adeguare, se vogliono fargli battaglia.
Credo sia impossibile convincere la clientela che sia una mancanza di poco conto (che poi in realtà non è di poco conto).


In periodo di led attivi se sei cosi indietro secondo me paghi dazio ma.il genere suv tira e la stelvio imho può piacere ( a me non fa impazzire,preferisco la giulia di gran lunga ). Sul discorso qualità non saprei,la mia modestissima impressione è stata positiva e non troppo dissimile dalle concorrenti migliori e diciamo cosi : non ho notato un gap tangibile evidente ad una occhiata e toccata così ,istintiva. Non hai un ritorno di povertà come può capitare tastando una passat e una talisman ( chiedo scusa ai possessori ma a me ha fatto proprio questo effetto ) . Evidentemente loro hanno notato qualcosa che non va bene
 
Back
Alto