<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Secondo me in futuro i motori a benzina recupereranno sui diesel, anche in Italia. Questo motore sembra interessante avendo 280 cv. Ovviamente si tratta di una vettura destinata a una fascia socio-economica elevata, che quindi non bada tanto (a mio parere) al fatto che sia diesel o benzina. Salvo che si facciano oltre 30.000 km all'anno.
I mercati principali potrebbero essere USA e Cina.
concordo e cmq ricordo a tutti che il diesel è solo europa occidentale
 
Certo che piu' guardo le foto della Stelvio e le confronto con quelle del Q5 della prova di 4R, specie il frontale tutto righe orizzontali di quest' ultimo, non c'e' niente fa fare, l'Alfa e' perfetta, molto bella ed equilibrata.
Giusto il commento di 4R: "non c'e' una linea fuori posto".
Il frontale del Q5 invece sembra, anche se adesso mi accuserete del delitto di lesa maesta', la saracinesca di una salumeria di paese.
Attendo la mia sorte a testa alta.
 
http://www.clubalfa.it/22698-alfa-r...-da-fine-febbraio-prezzi-da-38-mila-euro.html


In vendita da fine febbraio con un prezzo che partirà da circa 38.000€.

Diciamo che essendo un progetto derivante da Giulia il prezzo è assolutamente corretto
Ho molti dubbi in merito a questa notizia.
Le fonti ufficiali avevano parlato di versioni a sola trazione integrale inizialmente, e pertanto i prezzi saranno inevitabilmente ben superiori (immagino attorno ai 45.000€).
Dubito anche che la maggiorazione di prezzo rispetto alla corrispondente versione della Giulia sia di soli 2.500€. Le concorrenti in media costano circa 4.000€ piu' delle rispettive berline.
Sarebbe un sogno poter acquistare una Stelvio a 38.000€ (che stando all'articolo dovrebbe partire dal 180cv a gasolio e in tal caso costerebbe addirittura meno della Giulia)!!!
 
Ultima modifica:
La voce mette in dubbio anche la trazione integrale Q4 sullo Stelvio da 180 Cv, abbinandola solo al motore da 210, soluzione che già mi lascia perplesso sulla Giulia e che trovo inaccettabile sul Suv.
 
Certo che piu' guardo le foto della Stelvio e le confronto con quelle del Q5 della prova di 4R, specie il frontale tutto righe orizzontali di quest' ultimo, non c'e' niente fa fare, l'Alfa e' perfetta, molto bella ed equilibrata.
Giusto il commento di 4R: "non c'e' una linea fuori posto".
Il frontale del Q5 invece sembra, anche se adesso mi accuserete del delitto di lesa maesta', la saracinesca di una salumeria di paese.
Attendo la mia sorte a testa alta.


Stai tranquillo....
Non riesco a trovare dove l' ho scritto.
Infatti....Dopo aver fatto una stima del Q5 nuovo....Postai:
1) non mi piace il navi versione fungo
2) non mi piace il frontale: troppe " righe "
P.s.: sono uno dei piu' obiettivi del mondo,
( per il solo Forum e' sin troppo facile;) )
 
Stai tranquillo....
Non riesco a trovare dove l' ho scritto.
Dopo aver fatto una stima del Q5 nuovo....Postai:
1) non mi piace il navi versione fungo
2) non mi piace il frontale; troppe " righe "
P.s.: sono uno dei piu' obiettivi del mondo,
( per il solo Forum e' sin troppo facile;) )
Ecco invece a me il navi fungo non mi dispiace, se non altro e' ben visibile.
Ergonomia (il navi) contro architettura (il frontale).
Il frontale del Q5 mi sembra troppo "allegorico" e pure "retorico".
 
Non perche' e' ( particolarmente ) brutto, perche', soprattutto, se lo abbatti
( e non credo ci voglia molto, anche casualmente, mentre provi a pulire il vetro ),
ti parte uno stipendio
 
Non perche' e' ( particolarmente ) brutto, perche', soprattutto, se lo abbatti
( e non credo ci voglia molto, anche casualmente, mentre provi a pulire il vetro ),
ti parte uno stipendio
Incastonato nel cruscotto e' piu' protetto ovvio, ma sai avran pensato in quel di Ingolstadt "chi lo rompe non avra' problemi economici a farlo riparare"...o almeno se lo immaginano cosi' il cliente " tipo del loro Q5.
Nella Stelvio invece e' bello "incastonato" nel cruscotto, a prova di maldestro utente, magari di "proletaria" provenienza fiat...come dici tu..ssssssamai;):D:D
 
Ho visto qualche foto di questa bella iniziativa. ...non sono amante dei suv, ma lo Stelvio lo trovo veramente riuscito. So di averlo già detto, ma più lo guardo più mi piace! Spero proprio che riscuota il successo che merita...anche per rimpinguare le casse così da consentire la nascita di altri modelli. ..magari un bel coupe!
 
Incastonato nel cruscotto e' piu' protetto ovvio, ma sai avran pensato in quel di Ingolstadt "chi lo rompe non avra' problemi economici a farlo riparare"...o almeno se lo immaginano cosi' il cliente " tipo del loro Q5.
Nella Stelvio invece e' bello "incastonato" nel cruscotto, a prova di maldestro utente, magari di "proletaria" provenienza fiat...come dici tu..ssssssamai;):D:D


-Uno dei motivi che mi ha portato ad optare per l' X4
( forse una delle ultime auto non con contagio fungino ).

-Mica tanto: a me e' successo....proprio sulla 156 per pulire in fretta il cristallo, con l' orologio ci ho fatto un " sillacco" di almeno 25 cm.
Pensa se mentre andavo a vetro, non riuscivo a baipassare " l' Amanita;) "
 
Ultima modifica:
Back
Alto