156jtd.
0
reu.c.cio ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:nicolavale ha scritto:nazzo68 ha scritto:156jtd. ha scritto:http://www.autoblog.it/post/27586/lancia-lerede-della-thesis-nel-2012#continua
Forse arriverà la segmento E
Secondo me,sia la 300C marchiata Lancia (anche se è più probabile che sia su base Sebring) che un'eventuale variante Alfa, si fermeranno al segmento D.
Per chi vuole una "E" italiana, dovrà spostarsi sulla Maserati che, a detta di molti, scenderà di categoria con una variante più piccola della 4porte.
Se fosse così, direi che sarebbe un'ottima sinergia tra i marchi del gruppo.
Se fosse davvero così ... , Maserati venderebbe alla grande, pensate a chi si reca in Bmw per la solita serie 5, poi Mercedes per la squallida E, Audi per un' "anonima" A6 e poi in MASERATI.... beh scusate ma a mio avviso le tedesche incominceranno a tremare anche sulle categorie alte... e poi una volta che "scalfisci" i segmenti più rappresentativi in fatto di qualità e tecnologia .... il gioco è fattola gente comincerà a capire che la qualità e tecnologia ITALIANA non è seconda a nessuno e lo dimostra la tecnologia prima JTD poi MULTIAIR, FIAT propone le tecnologie del futuro. Anche sul punto di vista ecologico Vw non riesce a stare al passo di FIAT, la quale è sempre stata la n.1 in Europa per auto ecologiche vendute.
Ragazzi anche se adesso ci sono 34 gradi.... w il MAGLIONCINO DI TORINO!!
curva mirafiori?
Fiat propone delle ottime tecnologie, ma non certo rivoluzionarie. E molto spesso arriva dopo (vds doppia frizione).
Cmq avere una Maserati avrà sempre il suo "fascino".
Il problema sarà per quegli acquirenti un pò più "tecnici" e conoscitori d'auto.
Che si troveranno di fronte al dubbio se comprare una tedesca con tecnica BMW o MERCEDES, o comprare un' Italiana che si spaccia per Maserati, ma che monta meccaniche fiat o (peggio), amerikane su mesti (e poco moderni) telai d'oltreoceano.
Si potrebbe rischiare di "sminuire il marchio", così come è stato fatto all'epoca per Lancia e più recentemente per Alfa.
Poi, tappandosi il naso, va bene tutto. In fondo, come dice 4R, oggi giorno conta solo come va, e non come è fatta![]()
pienamente d'accordo con 4r e lo dico da tempo del resto.
Cmq il pianale 300c non sarà quello vecchio utilizzato da Mercedes ma se ho capito bene sarà profondametne rivisto se non addirittura nuovo.
Forse al posto dei QA di MB metteranno i McP della Giulietta...quelli col cuscinetto made in NASA di derivazione space shuttle :lol: (tanto ormai con gli amerikani siamo pappa e ciccia). A parte l'ironia l'uscita della nuova 300C è imminente...mi spieghi dove lo trovano il tempo per rivisitare profondamente il pianale o per farne addirittura uno nuovo? :shock:
http://www.autoblog.it/post/25158/chrysler-primo-teaser-della-nuova-300-c