<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Rombo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Rombo?

Infatti é proprio il caso Giulia che mi ha fatto riflettere. La berlina con la guida più appagante del momento va benino in italia ma fatica nel resto del mondo, segno ( per me of course ) che ormai si preferisce altro che non la meccanica.
Lo dico con profondo dispiacere ma credo sia così, purtroppo ritengo che se alfa vuole tornare a crescere dovrà sacrificare qualcosa di nascosto per stare al passo coi tempo nelle zone che più contano per chi di solito vuole un suv segmento B/C, quindi infotainement e conettività di prim ordine e tutte le novità del momento.
E ripeto che se poi da sto suv ci uscisse una bella berlina con tutti gli accorgimenti per diventare il riferimento come guida sarebbe cosa ben gradita.
 
Infatti é proprio il caso Giulia che mi ha fatto riflettere. La berlina con la guida più appagante del momento va benino in italia ma fatica nel resto del mondo, segno ( per me of course ) che ormai si preferisce altro che non la meccanica.
Lo dico con profondo dispiacere ma credo sia così, purtroppo ritengo che se alfa vuole tornare a crescere dovrà sacrificare qualcosa di nascosto per stare al passo coi tempo nelle zone che più contano per chi di solito vuole un suv segmento B/C, quindi infotainement e conettività di prim ordine e tutte le novità del momento.
E ripeto che se poi da sto suv ci uscisse una bella berlina con tutti gli accorgimenti per diventare il riferimento come guida sarebbe cosa ben gradita.

Chi vuole entrare in un mercato che non e' il suo, deve dare " qualcosa " ( in tutti i sensi ) in piu',
a qualcosa ( poco, ma quel tanto che stimoli gli interessati ) in meno dei concorrenti Premium Price.
Eppoi ci vuole tempo, tempo....tempo
 
deve posizionarsi come Q3 e X1
esattamente e visto come sta andando per la sorella maggiore c'é da pensare che avrà lo stesso successo o forse anche maggiore, permettendo una migliore presenza sul mercato europeo. Vediamo gli sviluppi ed i contenuti; mi piacerebbe se possibile vedere un nuovo 1500/1600cc a benzina con la recente tecnologia usata da Alfa (i prodotti Fiat rimasti utilizzerebbero il 1.4 esistente o meglio il 1.3 dei modelli brasiliani), anche se in fondo sogno sempre una piccola joint venture con l'unica possibile e vera partner di Alfa Romeo: Subaru.
 
Mi pare in concorrenza con Q2 e X2...il suv per chi ha il garage piccolo e problemi di parcheggio.
In sintesi molti proprietari di Golf, A3,Giulietta e simili in futuro potrebbe comprare queste.
 
Mi pare in concorrenza con Q2 e X2...il suv per chi ha il garage piccolo e problemi di parcheggio.
In sintesi molti proprietari di Golf, A3,Giulietta e simili in futuro potrebbe comprare queste.
Oh yes ma non solo quelli, c'é da considerare anche una certa quota di ex alfisti che erano passati balla triade tedesca per la nota mancanza di valide proposte dopo gli anni 90 e che ora possono riavere qualcosa di più valido.
 
Alfa Romeo Giulietta 2019: nuovi dettagli a sorpresa in attesa di giugno

di Rosanna N.03/05/2018, 07:00

AlfaRomeo-giulietta-2019-render-758x303.jpg


Dovrebbe sbarcare in concessionaria prima del 2020, forse nel 2019, ma pare proprio che la nuova Alfa Romeo Giulietta 2019, quando cadranno i veli, apparirà ai nostri occhi in modo decisamente diverso da ciò che abbiamo immaginato o appreso finora.

Secondo indiscrezioni dell’ultima ora, la Giulietta 2019 dovrebbe essere caratterizzata da trazione posteriore, natura ibrida e design da crossover.



Alfa Romeo Giulietta 2019 a trazione posteriore
Stesso pianale Giorgio dei modelli Stelvio e Giulia. L’Alfa Romeo Giulietta 2019 dovrebbe utilizzare questo pianale per assicurare una dinamica di guida giusta. Resta, però, la trazione posteriore la caratteristica atipica di questa nuova misteriosa ‘creatura’ che la renderebbe l’unica Segmento C con questo elemento.





Alfa_Romeo_Giulietta_2019_rendering_A_Masera_01-480x282.jpg




Il motore ibrido della Giulietta 2019
Potrebbe debuttare col già noto V6 biturbo montato nella Giulia Quadrifoglio(derivato dal motore V8 della Ferrari California T) da 510 CV e 600 Nm di coppia massima. Non male davvero.

La nuova Alfa Romeo Giulietta 2019 potrebbe anche disporre di un sistema ibridodi provenienza Ferrari: la versione standard potrebbe essere affiancata da una variante sportiva (Giulietta Portafoglio) con propulsore ibrido. Il gioiellino verrebbe elettrificato da un sistema simile all’ERS delle moderne Formula 1.





AlfaRomeo-giulietta-2019-render-a-480x217.jpg




Look crossover e più veloce di Giulia
Il segmento dominante per il futuro è la forma da crossover ed è questo il nuovo look a cui sarebbe destinata la nuova Alfa Romeo Giulietta 2019. Con un propulsore ibrido che supera i 510 CV del motore V6 attuale, potrebbe anche risultare più veloce della Giulia Quadrifoglio e della Stelvio Quadrifoglio.

Quelle che, ad oggi, restano indiscrezioni, lontani segnali del cambiamento radicale cui sarebbe destinata l’Alfa Romeo Giulietta 2019 attendono una conferma ufficiale che arriverà i primi di giugno, in occasione dellassemblea FCA durante cui Sergio Marchionne ed il board direttivo comunicheranno i piani pluriennali dell’Alfa Romeo. Piani che includeranno la nuova 4C.
 
prezzi per tutte le borse penso proprio di no, almeno inizialmente. Non dimentichiamo che Alfa punta a posizionarsi come marchio premium.
 
La nuova Alfa Romeo Giulietta 2019 potrebbe anche disporre di un sistema ibridodi provenienza Ferrari: la versione standard potrebbe essere affiancata da una variante sportiva (Giulietta Portafoglio) con propulsore ibrido. Il gioiellino verrebbe elettrificato da un sistema simile all’ERS delle moderne Formula 1.

Giulietta portafoglio?! Credo che volessero dire Quadrifoglio...dai non si può sentire
 
Quindi pianale 500x, pianale giorgio, aggiungiamo pianale C-evo aggiornato...mi sa che siamo in alto mare ancora oppure sono bravissimi e lasciano trapelare poco o nulla e lasciano così il campo all'immaginazione di giornalisti acchiappaclick strappati dal mondo della moda (giulietta portafoglio docet)
 
Alfa Romeo Giulietta 2019: nuovi dettagli a sorpresa in attesa di giugno

di Rosanna N.03/05/2018, 07:00

AlfaRomeo-giulietta-2019-render-758x303.jpg


Dovrebbe sbarcare in concessionaria prima del 2020, forse nel 2019, ma pare proprio che la nuova Alfa Romeo Giulietta 2019, quando cadranno i veli, apparirà ai nostri occhi in modo decisamente diverso da ciò che abbiamo immaginato o appreso finora.

Secondo indiscrezioni dell’ultima ora, la Giulietta 2019 dovrebbe essere caratterizzata da trazione posteriore, natura ibrida e design da crossover.



Alfa Romeo Giulietta 2019 a trazione posteriore
Stesso pianale Giorgio dei modelli Stelvio e Giulia. L’Alfa Romeo Giulietta 2019 dovrebbe utilizzare questo pianale per assicurare una dinamica di guida giusta. Resta, però, la trazione posteriore la caratteristica atipica di questa nuova misteriosa ‘creatura’ che la renderebbe l’unica Segmento C con questo elemento.





Alfa_Romeo_Giulietta_2019_rendering_A_Masera_01-480x282.jpg




Il motore ibrido della Giulietta 2019
Potrebbe debuttare col già noto V6 biturbo montato nella Giulia Quadrifoglio(derivato dal motore V8 della Ferrari California T) da 510 CV e 600 Nm di coppia massima. Non male davvero.

La nuova Alfa Romeo Giulietta 2019 potrebbe anche disporre di un sistema ibridodi provenienza Ferrari: la versione standard potrebbe essere affiancata da una variante sportiva (Giulietta Portafoglio) con propulsore ibrido. Il gioiellino verrebbe elettrificato da un sistema simile all’ERS delle moderne Formula 1.





AlfaRomeo-giulietta-2019-render-a-480x217.jpg




Look crossover e più veloce di Giulia
Il segmento dominante per il futuro è la forma da crossover ed è questo il nuovo look a cui sarebbe destinata la nuova Alfa Romeo Giulietta 2019. Con un propulsore ibrido che supera i 510 CV del motore V6 attuale, potrebbe anche risultare più veloce della Giulia Quadrifoglio e della Stelvio Quadrifoglio.

Quelle che, ad oggi, restano indiscrezioni, lontani segnali del cambiamento radicale cui sarebbe destinata l’Alfa Romeo Giulietta 2019 attendono una conferma ufficiale che arriverà i primi di giugno, in occasione dellassemblea FCA durante cui Sergio Marchionne ed il board direttivo comunicheranno i piani pluriennali dell’Alfa Romeo. Piani che includeranno la nuova 4C.

Mi sembra che manchi il link, e se il discorso è riportato va messo in corsivo o tra virgolette. Comunque l'indiscrezione che ha dato vita all'argomento a questo punto appare errata, perchè il pianale non c'entrerebbe nulla con quello della 500X (che è anche a trazione anteriore).
 
prezzi per tutte le borse penso proprio di no, almeno inizialmente. Non dimentichiamo che Alfa punta a posizionarsi come marchio premium.
forse il marchio Jeep potrebbe supplire a questo, cioé la base di questa
potrebbe avere quotazione un pò più basse sul basso di gamma e nel contempo in futuro alcuni modelli/basi Alfa potrebbero essere proposti come modelli Jeep quindi sul mercato mondiale perciò anche in europa. Quindi personalmente non vedrei male se il marchio USA proponesse anche 1-2 modelli stile V40-V60 Cross Country piuttosto che Subaru Outback, così da coprire altri segmenti attualmente scoperti e che non potrebbero essere ricoperti dal biscione per vari motivi.
 
Back
Alto