<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Rombo? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Rombo?

Il nuovo suv su piattaforma 500X e Renegade sostituirà Mito , Giulietta o tutte e due ?
La linea di produzione sarà quella della Punto , che non sarà più prodotta ?

E la Giulietta ?

https://it.blastingnews.com/motori/...trebbe-essere-prodotto-a-melfi-002428977.html

600570-5x2-lg.jpg
 
Non mi piace il nome Rombo per una nuova Alfa.
Con il termine ROMBO mi viene in mente il pesce e una vecchia rivista di sport automobilistici.
Poi sarà un suv certo non un'auto sportiva alla quale comunque non assocerei il termine rombo.
 
Ultima modifica:
non mi piace nulla di questa idea..
non il nome, non la piattaforma usata e nemmeno il fatto che vada ad occupare un segmento intermedio tra Mito e Giulietta (almeno è questo che capisco visto che dovrebbe pensionare entrambe).

Ci vuole assolutamente un suv di segmento C che parta da un pianale idoneo ed abbia una destinazione d'uso coerente
 
Non mi piace il nome Rombo per una nuova Alfa.
Con il termine ROMBO mi viene in mente il pesce e una vecchia rivista di sport automobilistici.
Poi sarà un suv certo non un'auto sportiva alla quale comunque non assocerei il termine rombo.

Pure a me Rombo non entusiasma , anche se sulla carta dovrebbe unire il nome del passo , in armonia con Stelvio , con il suono del motore .

Però a forza di usarlo potrebbe alla fine piacere , come avvenne negli anni '80 per Ritmo .

Piuttosto sono un po' preoccupato per il destino di Giulietta , la quale mi sarebbe piaciuta sul pianale Giorgio accorciato e non troppo contento per la fine della Mito , la cui seconda serie , più accessoriata e di qualità , avrebbe forse potuto far concorrenza alla Mini.
 
Per me tentano di fare qualcosa tipo Audi, lo stesso modello in scala, dal segmento B in su, partendo dal successo della Stelvio
 
Per me tentano di fare qualcosa tipo Audi, lo stesso modello in scala, dal segmento B in su, partendo dal successo della Stelvio
così fosse mi piacerebbe, se non altro perchè è garanzia di successo.
l'importante è che i contenuti tecnici non passino in secondo piano
 
non mi piace nulla di questa idea..
non il nome, non la piattaforma usata e nemmeno il fatto che vada ad occupare un segmento intermedio tra Mito e Giulietta (almeno è questo che capisco visto che dovrebbe pensionare entrambe).

Ci vuole assolutamente un suv di segmento C che parta da un pianale idoneo ed abbia una destinazione d'uso coerente

Effettivamente le auto che vanno a sostituire modelli di due segmenti diversi , salvo improbabili eccezioni , non soddisfano mai , vedi Fiat Marea che avrebbe dovuto occupare il posto della Croma e insieme quello della Tempra .

Sarebbe meglio fare anche una Giulietta nuova con connotazioni molto sportive .

Ma tant'è quello che pensiamo noi è ininfluente rispetto alle strategie dell'automotive . Sicuramente però la gamma Alfa Romeo e in definitiva quella di tutta Fca è irrisoria rispetto alla concorrenza che riempie ogni nicchia...vedi Mercedes , Vag e Bmw , oltre agli emergenti Kia e Hyunday , per non parlare delle cinesi prossime venture ...
 
Ultima modifica:
Ci vuole assolutamente un suv di segmento C che parta da un pianale idoneo ed abbia una destinazione d'uso coerente
N
Fino a poco tempi fa ne ero sicuro pure io, ma più vedo come si guidano le vetture più vendute del momento ( troc-tiguan-compass-classeA eccetera ) più credo che per decretare il successo commerciale ormai non serva a nulla una dinamica sopraffina.
Se poi si parlasse di una seg C tradizionale ma si parla dell'ennesimo suv/crossover.
Spero piuttosto che facciano un prodotto alla tedesca, molta tecnologia e interni curati, sarebbe molto più valutato dalla clientela odierna.

Se poi con gli utili ci fanno una piccola seg C per chi guida ancora con gusto é solo un bene.
 
Ah dimenticavo, il nome Rombo é semplicemente orrendo, non si puó proprio sentire...peró magari mi ci abitueró e cambieró idea
 
così fosse mi piacerebbe, se non altro perchè è garanzia di successo.
l'importante è che i contenuti tecnici non passino in secondo piano
Quelli sono il punto di riferimento, le stesse basi inprescindibili sulle quali riporteranno in auge l'Alfa quanto le tedesche ed in particolare le Bmw. Quindi rimanga pure il solo ed unico cinquino se questo é il futuro, così che l'omologo italofilo del Ranzani usa la 500 abarth per l'uso urbano.:emoji_smile:
 
A parte la solita assurdità di sostituire due auto con una..

Ma poi a che prezzo verrebbe allineata??visti i prezzi di Rengade e 500X..e anche della recente Giulia Tech edition..
 
Fino a poco tempi fa ne ero sicuro pure io, ma più vedo come si guidano le vetture più vendute del momento ( troc-tiguan-compass-classeA eccetera ) più credo che per decretare il successo commerciale ormai non serva a nulla una dinamica sopraffina.
forse non conta in valore assoluto ma conta in relazione al marchio di appartenenza.
Di "troc-tiguan-compass-classeA eccetera" ci sono già loro ed appartengono a brand abbastanza prestigiosi da non servirne altri. Se uno entra in una concessionaria Alfa deve trovare una coerenza con le caratteristiche del marchio.. altrimenti se ne va sul sicuro in un bello store VW od Audi.
Stelvio insegna ed anche Giulia nel piccolo del suo segmento di mercato
 
Back
Alto