transaxle73 ha scritto:
Scusa Pilota....ma la frase "gli operai hanno accettato una riduzione di salario" non si può proprio leggere.
Non voglio fare il sindacalista della domenica ma è più corretto scrivere che l'azienda ha imposto una decurtazione salariale.
In una Nazione massacrata dalla più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, con un tasso di disoccupazione a 2 cifre, in una Regione dove tali problemi sono amplificati all'ennesima potenza, quale risposta ti aspetteresti da un operaio a 1.200 euro al mese, magari monoreddito?
Se la risposta fosse stata negativa FCA credi che si farebbe problemi a spostare le linee della Panda a Tichy o in Serbia o in Turchia?
Mantenere un tasso di disoccupazioe ai livelli attuali è una manna dal cielo per aziende come FCA, in quanto permette di dettare le condizioni unilaterlmente a Governi e Sindacati. E' la nuova guerra tra poveri, e ricordati che c'è sempre qualcuno disposto a fare il tuo lavoro a meno.
Chiedo scusa per la divagazione, chiudo l'OT.
Beh, tanto per fare riferimento a una casa oggi osannata da molti, alla VW hanno fatto esattamente la stessa cosa già un paio di anni fa. Fonti: stampa dell'epoca. Landini dice cose giustissime, ma sono utopie.
E tu dimmi chi c'è, oggi, in Italia, dipendente pubblico e privato, che guadagna di più di 5 anni fa. Io ho fatto gli ultimi 5 anni in banca come il gambero, stipendio decurtato anno per anno dal 2009 al 2013 come da CUD.
Ho fatto bene ad andarmene in pensione anticipatamente anche perché ogni anno che passava rischiavo di prendere meno dall'INPS anziché di più.............................