<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo potrebbe tornare a produrre a Pomigliano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo potrebbe tornare a produrre a Pomigliano

Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Allo stato, contrariamente a quanto pensi e scrivi, sul marchio Alfa non c'è proprio nulla da scrivere e commentare in attesa che qualcosa venga prodotto e presentato.
Quindi per il momento dobbiamo accontentarci di rumors, notizie di terza mano e veline.
In questo settore quelli bravi sono altri...non certo io. Percui mi astengo da ogni commento fino a Giugno (ammesso che qualcosa venga presentato).
Beh, se chiami ancora rumors, notizie di terza mano e veline ciò che si dice sui nuovi modelli Alfa mi pare che tu non sia proprio obiettivo.
A Giugno non crederai ai tuoi occhi. ;)

Hai appena confermato quello che ho scritto: ciò che si dice non è ciò che si vede.
Quando vedrò, commenterò. Per il momento mi taccio.
 
In effetti Alfa potrebbe tornare a produrre a Pomigliano. Non è detto però che ciò accada sotto bandiera Fca:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-nuovo-socio-pi-vicino-blitz-tedesco-pomigliano-1096530.html
 
752000ts ha scritto:
In effetti Alfa potrebbe tornare a produrre a Pomigliano. Non è detto però che ciò accada sotto bandiera Fca:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-nuovo-socio-pi-vicino-blitz-tedesco-pomigliano-1096530.html

Che strano. Ma vaggofili non erano già stati pochi mesi fa in visita "di cortesia" per ammirare la formidabile linea Panda? Avevano dimenticato qualcosa?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Che strano. Ma vaggofili non erano già stati pochi mesi fa in visita "di cortesia" per ammirare la formidabile linea Panda? Avevano dimenticato qualcosa?

Si, gli orologi a polso e portafogli, "perduti" tra gli operai. :D
 
Perbacco!!! Mi devo preoccupare?
Rischio di rimanere a piedi!! :shock:
Se tolgo gruppo vag, gruppo FCA, gruppo Psa, gruppo Renault, cosa mi resta da scegliere? :( :cry: :rolleyes: :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Questo vale per tutti i costruttori non soltanto per FCA.
Non direi, perché in Europa in quasi tutte le nazioni il costo del lavoro e' inferiore rispetto all'Italia. IN Germania, dove il costo e' analogo, grazie alle minori tasse i dipendenti guadagnano molto di piu'.
Va comunque detto, che la maggior parte dei produttori sfruttano i paesi dove la manodopera costa meno.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo vale per tutti i costruttori non soltanto per FCA.
Non direi, perché in Europa in quasi tutte le nazioni il costo del lavoro e' inferiore rispetto all'Italia. IN Germania, dove il costo e' analogo, grazie alle minori tasse i dipendenti guadagnano molto di piu'.
Va comunque detto, che la maggior parte dei produttori sfruttano i paesi dove la manodopera costa meno.
E' quello che intendevo dire: sul'ultimo QR si può leggere dove sono prodotte le Smart e le Twingo, nessuna delle due nel proprio paese.
 
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo vale per tutti i costruttori non soltanto per FCA.
Non direi, perché in Europa in quasi tutte le nazioni il costo del lavoro e' inferiore rispetto all'Italia. IN Germania, dove il costo e' analogo, grazie alle minori tasse i dipendenti guadagnano molto di piu'.
Va comunque detto, che la maggior parte dei produttori sfruttano i paesi dove la manodopera costa meno.
E' quello che intendevo dire: sul'ultimo QR si può leggere dove sono prodotte le Smart e le Twingo, nessuna delle due nel proprio paese.

Per caso sai anche dirci quante altre vetture le due case attualmente producono in Germania, Francia, ed altri paesi europei sviluppati di prima fascia, dove il costo del lavoro é uguale o superiore a quello patrio? Così, per completezza di informazione.
 
752000ts ha scritto:
In effetti Alfa potrebbe tornare a produrre a Pomigliano. Non è detto però che ciò accada sotto bandiera Fca:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-nuovo-socio-pi-vicino-blitz-tedesco-pomigliano-1096530.html

Apperò, c'è ancora qualcuno che continua a credere all'ipotesi di vendita?
Proprio ora che siamo all'imminente vigilia della presentazione del primo modello del rilancio!!!
Strano davvero, avrei detto che ormai nessuno più credeva alla possibilità di una cessione. Di Pomigliano poi che era stata la causa della rottura della trattativa.
 
752000ts ha scritto:
In effetti Alfa potrebbe tornare a produrre a Pomigliano. Non è detto però che ciò accada sotto bandiera Fca:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-nuovo-socio-pi-vicino-blitz-tedesco-pomigliano-1096530.html
... ma tu credi davvero che VW, costruisca a Napoli..Ho la sensazione che a qualcuno sia caduto qualcosa davanti al naso.....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
752000ts ha scritto:
In effetti Alfa potrebbe tornare a produrre a Pomigliano. Non è detto però che ciò accada sotto bandiera Fca:

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-nuovo-socio-pi-vicino-blitz-tedesco-pomigliano-1096530.html

Che strano. Ma vaggofili non erano già stati pochi mesi fa in visita "di cortesia" per ammirare la formidabile linea Panda? Avevano dimenticato qualcosa?
..Si! si sono dimenticati a S.Gennaro!! Sai comé a Wolfsburg santi non c é ne sono, e con San Gennaro potrebbero tutti gli anni fare festa.
 
transaxle73 ha scritto:
Scusa Pilota....ma la frase "gli operai hanno accettato una riduzione di salario" non si può proprio leggere.
Non voglio fare il sindacalista della domenica ma è più corretto scrivere che l'azienda ha imposto una decurtazione salariale.
In una Nazione massacrata dalla più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, con un tasso di disoccupazione a 2 cifre, in una Regione dove tali problemi sono amplificati all'ennesima potenza, quale risposta ti aspetteresti da un operaio a 1.200 euro al mese, magari monoreddito?
Se la risposta fosse stata negativa FCA credi che si farebbe problemi a spostare le linee della Panda a Tichy o in Serbia o in Turchia?
Mantenere un tasso di disoccupazioe ai livelli attuali è una manna dal cielo per aziende come FCA, in quanto permette di dettare le condizioni unilaterlmente a Governi e Sindacati. E' la nuova guerra tra poveri, e ricordati che c'è sempre qualcuno disposto a fare il tuo lavoro a meno.
Chiedo scusa per la divagazione, chiudo l'OT.

Beh, tanto per fare riferimento a una casa oggi osannata da molti, alla VW hanno fatto esattamente la stessa cosa già un paio di anni fa. Fonti: stampa dell'epoca. Landini dice cose giustissime, ma sono utopie.
E tu dimmi chi c'è, oggi, in Italia, dipendente pubblico e privato, che guadagna di più di 5 anni fa. Io ho fatto gli ultimi 5 anni in banca come il gambero, stipendio decurtato anno per anno dal 2009 al 2013 come da CUD.
Ho fatto bene ad andarmene in pensione anticipatamente anche perché ogni anno che passava rischiavo di prendere meno dall'INPS anziché di più.............................
 
pilota54 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Scusa Pilota....ma la frase "gli operai hanno accettato una riduzione di salario" non si può proprio leggere.
Non voglio fare il sindacalista della domenica ma è più corretto scrivere che l'azienda ha imposto una decurtazione salariale.
In una Nazione massacrata dalla più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, con un tasso di disoccupazione a 2 cifre, in una Regione dove tali problemi sono amplificati all'ennesima potenza, quale risposta ti aspetteresti da un operaio a 1.200 euro al mese, magari monoreddito?
Se la risposta fosse stata negativa FCA credi che si farebbe problemi a spostare le linee della Panda a Tichy o in Serbia o in Turchia?
Mantenere un tasso di disoccupazioe ai livelli attuali è una manna dal cielo per aziende come FCA, in quanto permette di dettare le condizioni unilaterlmente a Governi e Sindacati. E' la nuova guerra tra poveri, e ricordati che c'è sempre qualcuno disposto a fare il tuo lavoro a meno.
Chiedo scusa per la divagazione, chiudo l'OT.

Beh, tanto per fare riferimento a una casa oggi osannata da molti, alla VW hanno fatto esattamente la stessa cosa già un paio di anni fa. Fonti: stampa dell'epoca. Landini dice cose giustissime, ma sono utopie.

E tu dimmi chi c'è, oggi, in Italia, dipendente pubblico e privato, che guadagna di più di 5 anni fa. Io ho fatto gli ultimi 5 anni in banca come il gambero, stipendio decurtato anno per anno dal 2009 al 2013 come da CUD.
... Noi siamo italiani, certe cose non si possono accettare...infatti,siamo con le bratelle calate e a stento abbiamo le mutande.
 
pilota54 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Scusa Pilota....ma la frase "gli operai hanno accettato una riduzione di salario" non si può proprio leggere.
Non voglio fare il sindacalista della domenica ma è più corretto scrivere che l'azienda ha imposto una decurtazione salariale.
In una Nazione massacrata dalla più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, con un tasso di disoccupazione a 2 cifre, in una Regione dove tali problemi sono amplificati all'ennesima potenza, quale risposta ti aspetteresti da un operaio a 1.200 euro al mese, magari monoreddito?
Se la risposta fosse stata negativa FCA credi che si farebbe problemi a spostare le linee della Panda a Tichy o in Serbia o in Turchia?
Mantenere un tasso di disoccupazioe ai livelli attuali è una manna dal cielo per aziende come FCA, in quanto permette di dettare le condizioni unilaterlmente a Governi e Sindacati. E' la nuova guerra tra poveri, e ricordati che c'è sempre qualcuno disposto a fare il tuo lavoro a meno.
Chiedo scusa per la divagazione, chiudo l'OT.

Beh, tanto per fare riferimento a una casa oggi osannata da molti, alla VW hanno fatto esattamente la stessa cosa già un paio di anni fa. Fonti: stampa dell'epoca. Landini dice cose giustissime, ma sono utopie.
E tu dimmi chi c'è, oggi, in Italia, dipendente pubblico e privato, che guadagna di più di 5 anni fa. Io ho fatto gli ultimi 5 anni in banca come il gambero, stipendio decurtato anno per anno dal 2009 al 2013 come da CUD.
Ho fatto bene ad andarmene in pensione anticipatamente anche perché ogni anno che passava rischiavo di prendere meno dall'INPS anziché di più.............................
Idem con patate, faccio lo stesso lavoro che facevi tu fino a pochi mesi fa, a me mancano all'appello rispetto agli anni delle vacche grasse 6.000/7.000 anno su anno.....
 
Back
Alto