fpaol68
0
autofede2009 ha scritto:basterebbe leggere questo articolo in questa cavolo di pag 122... tutto d'un fiato... non interpretare sillaba per sillaba...
li infatti dice che un po' di sottosterzo è rimasto... anche per il peso sull'anteriore (la 2000mj è tra l'altro il motore più pesante...)... ma subito dopo si parla dell'ottima risposta del servo elettrico... che aiuta in questo senso e garantisce un comportamento molto buono...
non ho l'articolo sotto mano... ma più o meno era questo...o no?
piccolo ot: anche 4ruote (come auto...) descrive lo sterzo delle nuove serie 5 come elettrico... il fatto che poi sia un elettroidraulico, come specificato da alcuni "impavidi difensori dell'elica, evidentemente per le riviste di automobili non cambia granché sulla distinzione dall'idraulico ...![]()
Dato che ce l'ho sottomano ecco il testo completo:
"Detta così sembrerebbe una diminutio (la rinuncia al QA), di un certo peso, ma l'adozione di un nuovo supporto per il cuscinetto ruota molto più rigido e di componenti di alluminio dovrebbe compensare la minor precisione intrinseca dei MacPherson. Diciamo dovrebbe, perchè il notevole aumento di peso all'avantreno ha in parte vanificato le aspettative."
Più chiaro di così.
Siamo sempre alle solite, la giulietta è una buona auto. Purtroppo si è persa una grossa opportunità di farne la migliore della categoria non volendo utilizzare componenti già presenti in casa e ampiamente collaudati. Ennesimo autogol.