alfalele ha scritto:
Scusa,ma perchè usare un fluido specifico sarebbe stato facile?
E quale vantaggio hai usando l'olio lubrificante??
Il vantaggio di usare l'olio motore normale è appunto nel fatto che l'utente si limita a cambiare l'olio ai tagliandi (a quanto siamo? 30.000km?). Il problema è per il progettista che deve progettare tutto il sistema perché sia robusto ed efficace anche col Selenia con 30.000km sulle spalle.
alfalele ha scritto:
Oppure non l'hanno ritenuto così vantaggioso..
Direi che ormai non sussistono più dubbi a riguardo. Vedi il t-jet contro il t-air o il 2,4 GEMA prima e dopo il multiair. Oppure vedi la concorrenza, il 1,4 italiano con turbo e multiair fa 180Cv @ 5.750rpm e 270Nm @ 2.500rpm, il 1,4TSI per 185Cv @ 6.200rpm e 250Nm @ 1750rpm mette su turbo, iniezione diretta, compressore volumetrico ed intercooler aria/acqua, con affidabilità relativa per di più. Il 1,6 BMW/PSA, sempre al netto dell'affidabilità , usa solo turbo ed iniezione diretta, ma nella costruzione usa pure lui una tecnologia pazzesca, per mantenersi alla fine nella media di t-air e TBi.