<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo; Vendite dal 2008 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo; Vendite dal 2008

valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero aumentare le vendite della mito facendo anche una versione a 5 porte...

... è già in scaletta.

New MiTo 5 doors 2013:

ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

si, io dico di si, la soglia delle 500mila Alfa entro il 2013 è raggiungibile basta farsi due conti per capirlo... ma al di là delle chicchere l'unico vero nodo da scioglire è quello che riguarda la nuova piattforma C-Evo di domani, se questa potrà consentire l'adozione di motori in posizione con TP o deriverá da una piattaforma USA simile allora il problema sarà risolto e dalla Giulia in su ricominceremo vedere la vera tecnica e piaceee ALFA ROMEO ;)
Sono anni che fanno conti in Fiat e guarda caso non tornano mai......
Prima dovevano essere 300K all'anno e a malapena ne hanno vendute 100K e 300K dovevano essere anche le Lancia vendute (ed anche li un bel buco nell'acqua).
Ora addirittura 500K! Se riescono a raddoppiare il numero di macchine è grasso che cola. Ma con la nomea che si sono creati sarà dura.
Mi ricorda la barzelletta del cacciatore e del pescatore.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì

Non sono stato spiegato. La Mito doveva vendere 70/80k vetture tutti gli anni, fino al 2010. ( Marpionne docet )

Quindi la Mito ha venduto sotto le aspettative: è andata sotto subito.

Che poi la casa il target lo abbia successivamente rivisto è ovvio ( se lo ha mancato, ovviamente si ridimensiona ). Ma un primo insuccesso è stata la casa stessa a registrarlo. Il che dovrebbe suggerire cautela nell'esultanza.

Soprattutto se qualcuno vuol fare la forzatura di associare questo presunto "successone" della Mito al fatto che la clientela è cambiata e si accontenta di simil Mito in tutti i segmenti. Allora mi viene naturale analizzare questo "successo".

Successo significa stabilire un target ed infrangerlo, non mancarlo. E sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.

ssse va be ho capito... ciaooo :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì

Non sono stato spiegato. La Mito doveva vendere 70/80k vetture tutti gli anni, fino al 2010. ( Marpionne docet )

Quindi la Mito ha venduto sotto le aspettative: è andata sotto subito.

Che poi la casa il target lo abbia successivamente rivisto è ovvio ( se lo ha mancato, ovviamente si ridimensiona ). Ma un primo insuccesso è stata la casa stessa a registrarlo. Il che dovrebbe suggerire cautela nell'esultanza.

Soprattutto se qualcuno vuol fare la forzatura di associare questo presunto "successone" della Mito al fatto che la clientela è cambiata e si accontenta di simil Mito in tutti i segmenti. Allora mi viene naturale analizzare questo "successo".

Successo significa stabilire un target ed infrangerlo, non mancarlo. E sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.

ssse va be ho capito... ciaooo :D :D

Dai ragazzi non smettete, mi sto facendo delle risate che ho passato così bene il pomeriggio ;) ;) ;) ;)

Premesso che non me ne può fregare di meno di quante mito vendono, tanto a me in tasca non ne viene niente, mi sembra che per qualsiasi prodotto si possa parlare di successo commerciale quando le vendite reali hanno superato le previsioni di vendita. Oggi come oggi non si produce neanche uno spillo senza prima una accurata indagine di mercato. Delle 2 l'una o chi fa le indagini di mercato per la fiat si fa di roba parecchio brutta, o sono i fiat a farsi della suddetta roba, creandosi un loro mondo parallelo dove vendono secondo le loro folli stime qualsiasi cosa producono ;) ;) ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero aumentare le vendite della mito facendo anche una versione a 5 porte... infatti se guardate la maggior parte delle utilitarie di ogni marchio che sono in giro son tutte cosi... direi che cosiderando che ha solo il modello a 3 porte non va male.. mi chiedo... possibile che minchio.....e non si renda conto di questa possibilità?? Ne venderebbe molte altre migliaia.. ormai è risaputo che il cliente medio cerca anche la praticità... guardate la 147 le + sono a 5 porte nonostante siano + bruttine dietro dove c'è la maniglia dello sportello.

guarda la Mito è una gran macchina che ha riscosso un buon successo, nel 2009 non ha riscosso il successo che meritava solo per la crisi anche se poi i suoi effetti sono stati un po calmierati dagli incentivi. Nel 2010 invece sta raggiungendo pari pari gli obbiettivi di vendita originali e senza neanche potersi giovare degli incentivi. Non solo vista la ripresa in corso, con l'Italia suo primo mercato n.1 in Europa sia per crescita economica (PIL) che per crescita della produzione industriale, c'è anche il rischio già nel 2010 si faccia addirittura qualcosina meglio delle stesse previsioni di cui si è parlato nell'altro in tervento.

Oggi come oggi la Mito avrebbe bisogno subito di una versione spider, che in Italia - ma non solo qui - ci casca proprio come il cacio sui maccheroni, e una versione 5 porte o anche semplicemente in stile Clubman come la Mini, cioè in versione 3 porte con l'aggiunta di uno sportellino sul lato destro o su entrambi i lati per l'accesso facile ai posti posteriori. Poi le tre versioni dovrebbero essere offerte anche come GTA cioè col 1.8 Multiair da 240 cv e così si avrebbero oltre a tutte le altre versioni anche le Mito GTA, la Mito Spider GTA e la Mito Clubman GTA. Poi io ci aggiungerei anche una versione veramente luxury con pelle, nacivagotre e interni in materiale molto pregiato che chi ama l'opulenza Audi e un ulteriore versione Quadrifoglio Verde Speciale con soli 200 cv, il 1.8 TBi 200 cv esiste già ed è già bello, pronto e collaudato. Secondo me con questa politica commerciale semplice semplice, e direi anche non eccessivamente onerosa, la Mito può superare subito la soglia delle 100mila unità nelle sole Italia ed Europa per poi continuare a crescere negli anni a venire. E bada bene che questi non sono numeri irragiungibili, perchè per superare le 100mila unità basta vendere 4200 Mito al mese a fronte delle oltre 3000 attualmente vendute con la sola coupè, senza l'apporto della QV e in stato di piena crisi ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Dai ragazzi non smettete, mi sto facendo delle risate che ho passato così bene il pomeriggio ;) ;) ;) ;)

Premesso che non me ne può fregare di meno di quante mito vendono, tanto a me in tasca non ne viene niente, mi sembra che per qualsiasi prodotto si possa parlare di successo commerciale quando le vendite reali hanno superato le previsioni di vendita. Oggi come oggi non si produce neanche uno spillo senza prima una accurata indagine di mercato. Delle 2 l'una o chi fa le indagini di mercato per la fiat si fa di roba parecchio brutta, o sono i fiat a farsi della suddetta roba, creandosi un loro mondo parallelo dove vendono secondo le loro folli stime qualsiasi cosa producono ;) ;) ;)

eehehe e fai bene a ridere, come dice il vecchio adagio cuor contento Dio l'aiuta!!! ;)

Ti dirò manco a me me ne frega una cippa di quante Mito vende Alfa tuttavia sono contento perchè sono Italiano e amo le cose di casa mia e poi le Alfa non sono solo un prodotto italiano ma qualcosa che ti prende il cuore dal di dentro per cui a me fà piacere se vanno forte e bene. La Mito, mi dispiace per te e per tanti altri qui, và bene e potrebbe andare ancora meglio, e poi dalle prove ne viene fuori anche una signora macchinina anche se priva della tecnica Alfa (che voi' fà??) ma vedrai che arriverà anche quella e te e tanti altri sarete costretti a rimangiarvi le parole. Tu dici di no??? Mmmmm BufaloBic, cugino del Grande Capo Esticazzi, ti dice chi vivrà vedrà!!! :D :D :D

PS azz mi sto divertendo alla stragrande pure io :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
500.000?!? a voler essere ottimisti possiamo arrivare a 200.000 nel 2015 (se Giulietta va molto molto mooolto bene)

P.S. Non basta la TP per fare ALFA :rolleyes:

guarda molto semplicemente:

Vendite Alfa Romeo Mito 2009

- Italia: ________ 29.300 vetture
- Europa (estero): 31.700
- Asia: niente
- America Latina: niente
- Canada, Usa Messico: niente

- totale mondiale: 60.000

Vendite Alfa Romeo Mito 2010 (proiezione in base alle vendite dei primi 5 mesi del 2009)

- Italia: ________ 36.000 vetture
- Europa (estero): 38.900
- Asia: niente
- America Latina: niente
- Canada, Usa Messico: niente

- totale mondiale: 74.900

questa è semplice matematica, dividendo i mercati mondiali in cinque settori Mito, occupandone solo due, ha venduto 60mila vetture nel 2009 e dovrebbe venderne quasi 75mila nel 2010. Poi c'è il settore Asia che contiene da solo tra gli altri Russia, Cina, India e Australia credi che non possa piazzare minimo le vendite europee in Asia? Tu probabilmente no io invece credo che possa fare meglio :D America Latina, il solo Brasile è il mercato n.1 per Fiat migliore addirittura di quello italiano, credi che la Mito non possa piazzare nel solo Brasile lo stesso numero di auto che piazza in Italia?? Io credo di si. Mercato Norda America stesso discorso del Brasile e pure qui, grazie anche alla rete Chrysler, si potrebbe anche far meglio perchè non è difficile vendere ma arrivarci visti i differenti standar di sicurezza USA.

Lasciando perdere il Nord America dove non si arriverà prima del 2013 con la Nuova Mito, i primi quattro settori danno alla coupè del Biscione un potenziale di 150mila auto con la sola versione coupè, questo è quanto. Mito può vendere nel 2013 150-200 mila di sole Mito in tutto il mondo, questo non vuol dire che il risultato verrà raggiunto ma solo che lavorandoci su per bene è una soglia che potrebbe anche essere varcata. Tutto qui.
Poi chi vivrà vedrà ;)

Alfa vende in Asia(Giappone in particolare) e Oceania.
Per questo le 61mila si riferiscono solo all'europa!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì

Non sono stato spiegato. La Mito doveva vendere 70/80k vetture tutti gli anni, fino al 2010. ( Marpionne docet )

Quindi la Mito ha venduto sotto le aspettative: è andata sotto subito.

Che poi la casa il target lo abbia successivamente rivisto è ovvio ( se lo ha mancato, ovviamente si ridimensiona ). Ma un primo insuccesso è stata la casa stessa a registrarlo. Il che dovrebbe suggerire cautela nell'esultanza.

Soprattutto se qualcuno vuol fare la forzatura di associare questo presunto "successone" della Mito al fatto che la clientela è cambiata e si accontenta di simil Mito in tutti i segmenti. Allora mi viene naturale analizzare questo "successo".

Successo significa stabilire un target ed infrangerlo, non mancarlo. E sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.

70/80 erano i piani pre crisi ma gia nel 2008 si parlava di 60/70 a causa della crisi che stava per arrivare come poi dimostrano le vendite totali di auto in europa.
Non posso pensare che tu non riesca a capire l'importanza negativa per tutti di questa crisi.
Detto cio la Mito ha raggiunto le 61.000 unità nel 2009 SOLO IN EUROPA. Da questi dati sono escluse Asia e Oceania . Cio significa che probabilmente nonostante la crisi alle 70mila unità si è avvicinata notevolmente.
 
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero aumentare le vendite della mito facendo anche una versione a 5 porte...

... è già in scaletta.

New MiTo 5 doors 2013:

ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg

scusate un attimo, ma non capisco come nessuno noti la seguente incongruenza:
ci hanno messo 16 mesi a tirar fuori la MiTo dal niente a prodotto finito e adesso ci vogliono far credere che bisogna aspettare 3 anni per una versione 5 porte?
azzzz, se sono così veloci a progettare auto dal niente com'è che ci mettono così tanto ad aggiungere 2 portiere? :evil:

io non me lo spiego proprio, vediamo se qualcuno di voi ha un'idea...
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì

Non sono stato spiegato. La Mito doveva vendere 70/80k vetture tutti gli anni, fino al 2010. ( Marpionne docet )

Quindi la Mito ha venduto sotto le aspettative: è andata sotto subito.

Che poi la casa il target lo abbia successivamente rivisto è ovvio ( se lo ha mancato, ovviamente si ridimensiona ). Ma un primo insuccesso è stata la casa stessa a registrarlo. Il che dovrebbe suggerire cautela nell'esultanza.

Soprattutto se qualcuno vuol fare la forzatura di associare questo presunto "successone" della Mito al fatto che la clientela è cambiata e si accontenta di simil Mito in tutti i segmenti. Allora mi viene naturale analizzare questo "successo".

Successo significa stabilire un target ed infrangerlo, non mancarlo. E sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.

70/80 erano i piani pre crisi ma gia nel 2008 si parlava di 60/70 a causa della crisi che stava per arrivare come poi dimostrano le vendite totali di auto in europa.
Non posso pensare che tu non riesca a capire l'importanza negativa per tutti di questa crisi.
Detto cio la Mito ha raggiunto le 61.000 unità nel 2009 SOLO IN EUROPA. Da questi dati sono escluse Asia e Oceania . Cio significa che probabilmente nonostante la crisi alle 70mila unità si è avvicinata notevolmente.
Gli alfisti dovrebbero essere soddisfatti di questo risultato,stasera ho bevuto un Brunello del 2001, alla salute della fiat ricarrozzata sperando che ne vendano altre 60.000 cosi ci togliamo il pensiero dell'Alfa. ;)
 
ogurek ha scritto:
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero aumentare le vendite della mito facendo anche una versione a 5 porte...

... è già in scaletta.

New MiTo 5 doors 2013:

ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg

scusate un attimo, ma non capisco come nessuno noti la seguente incongruenza:
ci hanno messo 16 mesi a tirar fuori la MiTo dal niente a prodotto finito e adesso ci vogliono far credere che bisogna aspettare 3 anni per una versione 5 porte?
azzzz, se sono così veloci a progettare auto dal niente com'è che ci mettono così tanto ad aggiungere 2 portiere? :evil:

io non me lo spiego proprio, vediamo se qualcuno di voi ha un'idea...
L'avevano gia' pronta o ti sfugge che e' una Grande Punto ricarrozzata?
 
ogurek ha scritto:
ma la grande punto ha anche 5 porte!!!
come mai ci mettono così tanto a ricarrozzarla 'sta volta?

:D :D :D
E' come quando hai la riserva la usi nei momenti di crisi della squadra che per la Mito arrivera' quando faranno la 5 porte,mica penserai che queste cose non vengono pianificate? ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
ma la grande punto ha anche 5 porte!!!
come mai ci mettono così tanto a ricarrozzarla 'sta volta?

:D :D :D
E' come quando hai la riserva la usi nei momenti di crisi della squadra che per la Mito arrivera' quando faranno la 5 porte,mica penserai che queste cose non vengono pianificate? ;)

azzz, ma sono più astuti del fiero alleato Galeazzo Musolesi :lol:
 
ogurek ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ogurek ha scritto:
ma la grande punto ha anche 5 porte!!!
come mai ci mettono così tanto a ricarrozzarla 'sta volta?

:D :D :D
E' come quando hai la riserva la usi nei momenti di crisi della squadra che per la Mito arrivera' quando faranno la 5 porte,mica penserai che queste cose non vengono pianificate? ;)

azzz, ma sono più astuti del fiero alleato Galeazzo Musolesi :lol:
:lol:
Si loro ci credono ma con Alfa sono venti anni che non ci capiscono niente....e questa volta hanno superato i limiti. :twisted:
 
Back
Alto