<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo; Vendite dal 2008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo; Vendite dal 2008

75TURBO-TP ha scritto:
Ma la cosa piu' grave,che naturalmente i tifosi della curva mirafiori non considerano,e' che sono stati ottenuti con 60.000 Gp ricarrozzate :cry:
Se è la curva mirafiori..... ;)
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

NO!
 
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

si, io dico di si, la soglia delle 500mila Alfa entro il 2013 è raggiungibile basta farsi due conti per capirlo... ma al di là delle chicchere l'unico vero nodo da scioglire è quello che riguarda la nuova piattforma C-Evo di domani, se questa potrà consentire l'adozione di motori in posizione con TP o deriverá da una piattaforma USA simile allora il problema sarà risolto e dalla Giulia in su ricominceremo vedere la vera tecnica e piaceee ALFA ROMEO ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/20/Marchionne_mercato_disastroso_rilancio_Alfa_co_9_080620107.shtml

[...]Per quanto riguarda il marchio Alfa Romeo, Marchionne indica in 300 mila unità vendute il target entro il 2010. La MiTo darà ovviamente il proprio contributo: la produzione annua è stata indicata da De Meo in 70-80 mila vetture[...]

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/06/alfa-romeo-mito-obiettivo.shtml?uuid=acaec924-3e8f-11dd-9f82-00000e251029

[...]Quando l'Alfa Romeo tornerà a fare utili? «Quando arriveràa 300mila vetture». E come ci arriverà? «Con un contributo importante dalle 70-80mila MiTo che contiamo di vendere a regime». [...]
De Meo ha indicato che delle 70-80mila vetture previste, l'obiettivo è di collocarne il 50% in Italia e il resto all'estero. [...]

Questi erano gli obiettivi di vendita. 70 - 80.000 vetture, per bocca degli stessi Marchionne e De Meo, non 60.000. Anche questa velina non ti è arrivata?

Se poi si considera che gli obiettivi, per ovvi motivi, si pongono sempre con una certa abbondante prudenza, in modo da non rischiare di mancarli, il successo di una vettura di solito si misura in termini di "quanto le vendite superano gli obiettivi". Qui nemmeno le raggiungono.

Ovvero, i tuoi personali si, quelli di Fiat no.

Peraltro, non mi metto nemmeno a controllare i dati di vendita che scrivi tu, non ne ho il tempo. Ma se sono corretti come quelli che citi come target....

Direi che non c'è altro da dire.

P.S. Saluti dal mio pusher. ;-)

Integro quanto scritto con qualche dato in piu
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=244&ID_articolo=106&ID_sezione=539&sezione=a
"...Alfa Romeo ha confermato per il 2009, nell?anno pieno, la previsione di vendita di 60-70 mila MiTo. «Ad oggi - ha spiegato De Meo - abbiamo raccolto 20 mila ordini in tutto il mondo». «Entro la fine dell?anno pensiamo di immatricolare 8 mila esemplari in Italia» ha aggiunto Cimmino...."

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica2.asp?ID_blog=57&ID_articolo=858&ID_sezione=254&sezione=lstp
"...Insomma, i numeri vi stanno dando ragione.
«Al mercato la MiTo è piaciuta. Oggi la commercializziamo in 34 Paesi e 5 continenti. Abbiamo raccolto oltre 72 mila ordini, di cui il 60% fuori Italia. La sua quota nel segmento delle compatte a 3 porte è arrivata al 5% in Europa e al 16% in Italia. Le versioni top rappresentano l?85% delle vendite e nel mix motori registriamo una potenza media di 110 Cv, 30 in più rispetto a quella della categoria. Un segno che i clienti Alfa continuano a desiderare prestazioni e sportività. Pensiamo quest?anno di consegnarne 65-70 mila. Per il 2010 bisognerà vedere se gli incentivi a livello europeo, specie in Germania, saranno rinnovati»....."

i 61.000 pezzi sono riferiti al mercato EUROPEO
Leggi bene prima scrivere!!!! e cambia il tuo puscher(avevamo capito che non era un insider :D

Se consideriamo il crollo del mercato dovuto nel 2008 e nel 2009 rispetto al 2007 direi proprio che le vendite sono perlomeno in linea per non dire meglio!

Previsioni ; se sono partiti con 70/80 e sono scesi poco dopo a 60/70mila probabilmente era dovuto all' aggravarsi della crisi.
P.s.
Si parlava di una moda con partenza sprint dovuta alla novità e calo successivo. Beh ..direi che questi primi 5 mesi del 2010 dicono che le novità apprtate alla MiTo hanno non solo limitato le perdite dovute al forte calo dei mercati ma addirittura aumentato le vendite in Italia(non so all'estero).
Quindi evidentemente una moda non era!
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

Te la faranno su misura, andro io personalmente da marpione per far valere i tuoi diritti.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

COL CAVOLO :twisted: ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
obiettivi dichiarati nel 2008,nel 2009 sono scesi a 60/70 mila... :twisted: :twisted:

Capisco. Mancati i primi obiettivi, già prudenti, li hanno ulteriormente corretti al ribasso, plasmandoli sui dati dell'effettiva produzione.

Un segno inequivocabile di grande successo.

Per il 2010 per caso sai mica a quanto li hanno ribassati?

No,ribassati per via della crisi... :twisted: :twisted: per il 2010 che io sappia sono quelli... ;)

non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)
Dopodiche' mi faranno una vera alfa? ;)

si, io dico di si, la soglia delle 500mila Alfa entro il 2013 è raggiungibile basta farsi due conti per capirlo... ma al di là delle chicchere l'unico vero nodo da scioglire è quello che riguarda la nuova piattforma C-Evo di domani, se questa potrà consentire l'adozione di motori in posizione con TP o deriverá da una piattaforma USA simile allora il problema sarà risolto e dalla Giulia in su ricominceremo vedere la vera tecnica e piaceee ALFA ROMEO ;)

500.000?!? a voler essere ottimisti possiamo arrivare a 200.000 nel 2015 (se Giulietta va molto molto mooolto bene)

P.S. Non basta la TP per fare ALFA :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì
 
reu.c.cio ha scritto:
500.000?!? a voler essere ottimisti possiamo arrivare a 200.000 nel 2015 (se Giulietta va molto molto mooolto bene)

P.S. Non basta la TP per fare ALFA :rolleyes:

guarda molto semplicemente:

Vendite Alfa Romeo Mito 2009

- Italia: ________ 29.300 vetture
- Europa (estero): 31.700
- Asia: niente
- America Latina: niente
- Canada, Usa Messico: niente

- totale mondiale: 60.000

Vendite Alfa Romeo Mito 2010 (proiezione in base alle vendite dei primi 5 mesi del 2009)

- Italia: ________ 36.000 vetture
- Europa (estero): 38.900
- Asia: niente
- America Latina: niente
- Canada, Usa Messico: niente

- totale mondiale: 74.900

questa è semplice matematica, dividendo i mercati mondiali in cinque settori Mito, occupandone solo due, ha venduto 60mila vetture nel 2009 e dovrebbe venderne quasi 75mila nel 2010. Poi c'è il settore Asia che contiene da solo tra gli altri Russia, Cina, India e Australia credi che non possa piazzare minimo le vendite europee in Asia? Tu probabilmente no io invece credo che possa fare meglio :D America Latina, il solo Brasile è il mercato n.1 per Fiat migliore addirittura di quello italiano, credi che la Mito non possa piazzare nel solo Brasile lo stesso numero di auto che piazza in Italia?? Io credo di si. Mercato Norda America stesso discorso del Brasile e pure qui, grazie anche alla rete Chrysler, si potrebbe anche far meglio perchè non è difficile vendere ma arrivarci visti i differenti standar di sicurezza USA.

Lasciando perdere il Nord America dove non si arriverà prima del 2013 con la Nuova Mito, i primi quattro settori danno alla coupè del Biscione un potenziale di 150mila auto con la sola versione coupè, questo è quanto. Mito può vendere nel 2013 150-200 mila di sole Mito in tutto il mondo, questo non vuol dire che il risultato verrà raggiunto ma solo che lavorandoci su per bene è una soglia che potrebbe anche essere varcata. Tutto qui.
Poi chi vivrà vedrà ;)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non solo Mito ha venduto nel suo primo anno intero di vita 61mila vetture a fronte si 70mila di soglia minima prevista a regime e 80mila di risultato ordinaio... ehi ma è a sole 9mila vetture dalla soglia minima di 70mila che potrebbe già essere raggiunta e superata nel 2010 mmmmm i dati di vendita per quest'anno danno la Mito in Italia sulle 3mila auto vendute al mese, 3000 x 12 fà 36000,ora considerando che la piccola Alfa vende in Europa poco più di quello che vende in Italia c 'è il serio pericolo che nel 2010 la Mito venda 75mila vetture in tutta Europa!!!!!! Presto bisogna intervenire per ridurre le vendite della Mito perchè continuando cosí centrerà l'obbiettivo già llnel 2010 :D ;)

Non metto in dubbio queste rosee aspettative, anzi mi unisco anche io e le faccio mie. ;-)

Ma i discorsi sul successo di un prodotto e sul venduto si basano appunto....sul venduto, non sul vendendo.

Forse Alfa centrerà l'obiettivo al terzo tentativo, e mi fa piacere.

Fino ad ora però ci si può limitare a constatare che l'auto si vende, nonostante tutto. Ma da qui a dire che sia sto gran successone...

ecco constata constata che così parti già col piede giusto :D

Tornando seri, non si tratta di aspettative di vendita ma di proiezioni di vendita, per ottenere un risultato pari a quello del 2009 alla Mito basta vendere solo 2000 vetture negli ultimi 6 mesi del 2010, invece se ne vende 3000 ottiene il risultato di target, se supera le 3mila supera il target... e così vià :D e si tratta di risultati ottenuti con la sola versione coupè senza neanche il supporto della QV che è appena uscita, perchè le versioni spider, tipo clubman e GTA in tutte le versioni non si sono ancora viste ma oggi sappiamo che arriveranno.

ì

Non sono stato spiegato. La Mito doveva vendere 70/80k vetture tutti gli anni, fino al 2010. ( Marpionne docet )

Quindi la Mito ha venduto sotto le aspettative: è andata sotto subito.

Che poi la casa il target lo abbia successivamente rivisto è ovvio ( se lo ha mancato, ovviamente si ridimensiona ). Ma un primo insuccesso è stata la casa stessa a registrarlo. Il che dovrebbe suggerire cautela nell'esultanza.

Soprattutto se qualcuno vuol fare la forzatura di associare questo presunto "successone" della Mito al fatto che la clientela è cambiata e si accontenta di simil Mito in tutti i segmenti. Allora mi viene naturale analizzare questo "successo".

Successo significa stabilire un target ed infrangerlo, non mancarlo. E sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sul mercato di oggi ci sono auto ben più costose di una Mito ( parecchio più costose, e fatte in altra maniera ) che i target li demoliscono. Importasega della crisi e degli incentivi.

Quali?

Voglio acculturalmi sul mercato auto che me ne ha sempre fregato una cippa... ma tanto per sapere. Grazie.
 
Potrebbero aumentare le vendite della mito facendo anche una versione a 5 porte... infatti se guardate la maggior parte delle utilitarie di ogni marchio che sono in giro son tutte cosi... direi che cosiderando che ha solo il modello a 3 porte non va male.. mi chiedo... possibile che minchio.....e non si renda conto di questa possibilità?? Ne venderebbe molte altre migliaia.. ormai è risaputo che il cliente medio cerca anche la praticità... guardate la 147 le + sono a 5 porte nonostante siano + bruttine dietro dove c'è la maniglia dello sportello.
 
Back
Alto