GenLee ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:[
perchè non hanno pensato mai seriamente nemmeno ad una giulietta 3p e sw e sedan e coupè......e poi ci si chiede perchè l'audi è capace di vendere l'a1 e l'a3.....perchè ce le ha!!! .
Beh, sembra un concetto efficace, se scagliato contro Alfa, che non ha modelli.
Ma il giochino peró non é così facile, nemmeno per le case che i modelli ce li hanno, e pure in mille varianti.
Proprio la a3 che citi, nella variante 3 porte vende pochino, e nella variante cabrio pure.
La Golf pure, ha tutte le varianti che la Giulietta non ha, ma alla fine il grosso lo fa la classica 5 porte. Esiste una coupé ( Sciroppo) che vende così così, una sedan ed una station, che vendono così così. Alla fine il grosso del successo Golf lo fa la capostipite, e se quella non fosse apprezzata, hai voglia a far varianti.
E qui si torna alla Giulietta. Non ha la cabrio, non ha la sw, non ha la coupé, non ha questo e quello.... tutto vero....il problema é che nel frattempo si sta spegnendo il modello base 5 porte, che non é molto amato, e che non riceverà alcun restyling. Oggi ha più poco senso sviluppare altre varianti, la Giulietta é andata ormai.
Manca anche una berlina 4porte che DA SEMPRE costiutisce il "core" delle vendite e dell'immagine Alfa.
Però c'è chi ci accusa di scagliarci sempre contro le scelte del Capo. Che stanno per arrivare. Ora c'è la 4c splendida ma non basta, a giustificare una gamma ridotta a poco più di quella dell'Abarth. E vai con le difese d'ufficio e le monostelle...
Indubbio. Il rischio secondo me é che, dopo anni di carestia, passi il concetto che "basta esserci", e quindi, qualsiasi cosa buttino fuori, sia meglio che niente. L'agonia dura ormai da così tanto che, onestamente, qualsiasi mossa ora rischierebbe di scatenare applausi liberatori, anche se poi magari si rivelasse una mossa sbagliata: é l'effetto della fame.
Se adesso uscisse una Giulietta col kiulo, probabilmente saremmo invogliari a tirare un sospiro di sollievo, perché "almeno battono un colpo". Ma poi si venderebbe?
Ecco, io contempererei il famoso "l'importante é esserci" con un "ma se non sei capace stai a casa": Qualsiasi errore questa volta sarebbe l'ultimo.
Nel frattempo l'agonia si prolunga: i due annunciati *restyling* sono due semplici model year. Due vetture che non si vendono più da mò, rimarranno uguali a come sono, e quindi continueranno prevedibilmente il loro declino, senza alcun restyling, fino ad inglorioso stop delle linee, quando il gioco non varrà più la candela. Tabula rasa tempo un annetto direi. Per la Mito anche prima, visto che la producono già tre giorni al mese, e la vendono a stock interi.
A mio avviso uno normale, che avesse in testa di produrre automobili, adesso progetterebbe una Giulia Tp con i controcazzi, che sia all'altezza del marchio Maserati. Cosí poi avrebbe un prodotto vendibile in ogni caso, tenendosi ancora una porta aperta per commercializzarla *anche* come Alfa..... oppure no. Ma mancano i motori, e l'uomo in questione con le automobili ci incastra quanto Rosy Bindi con la lap dance.