<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo MultiAir: prezzi da 15.800 euro | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo MultiAir: prezzi da 15.800 euro

156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e quando il vostro amico fiattaro JTD viene ad insultare le nostre alfa dove siete....????oppure avete l'esclusiva del rompi forum?

Io non insulto le Alfa anzi ..... Vorresti dirmi che non si possono fare critiche alle Alfa che abbiano almeno 23 anni????? Siamo in dittatura???
Pauraaaaa

visto che te lo stai rovinando da solo....io ti rispondo

Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili

lo riconosci il tuo inconfondibile essere alfista?????
naturalmente tutte affermazioni che non sai come provare.

Quelle Alfa andavano bene per quei tempi anche se rimaneva il problema dei cofani volanti (alfa90) della ruggine(AlfaSud) dei litri di olio mangiati(tutte le Alfa) e tanta inaffidabilità !!!
Ma i tempi cambiano!!!
Sveglia!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:......la tua ignoranza sulle ALFA e sulle auto in genere non ha limite......i cofani volanti che si aprivano superati i 100kmh erano quelli delle 156.....fu fatto anche un richiamo e aggiunto ai tagliandi il controllo e ingrassaggio del gancio del cofano(falso-bugiardo-)....ci fu anche uno sputtanamento totale a mi manda rai tre quando il rappresentante della fiat disse che non intendeva risarcire i poveri disgraziati.

la ruggine fu risolta ben prima dell'acquisizione fiat....e le tue amate fiat non erano messe meglio,come lancia ...erano le auto italiane dell'epoca(ignorante non conosci quelle alfa)......l'olio le consumavano le giulia,oltre quaranta anni fa(hai 70-80 anni?)perche' non avendo gli OR sulle sedi valvole consumavano un po' d'olio,era scritto anche nel manuale d'uso a quanto ammontava il consumo,ma se si voleva il bialbero e l'auto piu' prestazionale ed imbattibile dell'epoca era un prezzo che tutti gli ALFISTI pagavano volentieri....se nascevi prima dell'ing.Busso potevi consigliargli quello che si e' potuto realizare decenni dopo( oltre a presuntuoso sei totalmente incompetente)........dalla alfetta in poi non c'erano consumi d'olio.

ora da bravo incompetente provami il contrario.
con DOCUMENTAZIONE e non con le tue deliranti supposizioni.

e continua a rovinarti la tua bella discussione sulla MI-TO. ;)
 
Ecco un paio di belle foto della Mito..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D

http://www.lanz-mario.com/tools/imageuploader/iur/pics/fngmgnbkj.jpg

http://www.147virtualclub.it/forum/download/file.php?id=1595&mode=view

:shock: :shock:
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Cmq anche io come te vorrei le alfa a tp etc etc ma a differenza tua mi rendo conto che nel momento in cui tutte le case sono a rischio e l'economia recede fiat non ha modo di fornire una piattaforma per alfa per i modelli di segmento d e superiori con tali caratteristiche. Invece proprio se vendesse macchine come mito e 149 potrebbe fare abbastanza soldi da sopravvivere e finanziare progetti più ambiziosi soprattutto ora che è stata acquisita crhslyer. Ci va tempo e realismo. La critica e basta non ha alcun senso.
Sinceramente la mito non sarà degna delle alfa di un tempo ma a me non sembra non meritare se paragonata alle altre segmento b con velleità sportiveggianti soprattuto ora che c'è il mair e almeno finchè la vendono si salvano posti di lavoro e si manda avanti l'alfa ed un domani vediamo.

meglio?cmq sembra veramente di essere al bar..
il vostro problema e' di non capire che a noi della mito non interessa nulla....e' il biscione che c'e' sopra che interessa.....e soprattutto mi interessa che chi elogia la mito non insulti le mie alfa romeo(della gt non me ne frega niente).....e voi non c'entrate niente.....e' cosi' difficile capirlo???? e' il" giuda" che deve farla finita di parlare male delle nostre alfa.non capisco il vostro problema.

Ma scusa,io non capisco perchè tu sei su questo forum?Non t'interessa della MITo e della GT(perchè l'hai comprata allora?) dici che le vere ALFA sono quelle di 20anni fa e continui a scrivere in discussioni su auto che per te sono un'insulto al marchio giusto?
Se non avvengono miracoli la TP,longitudinale,transaxle te li scordi su un'ALFA nuova..purtroppo.
Le ALFA attuali sono queste nel bene e nel male,prendere o lasciare..

per 156 jtd....che ha osato insultare le mie alfa romeo :D ;)

Per dirla tutta avevo scritto proprio a te 75tp..
 
156jtd. ha scritto:
alfalele ha scritto:
Cmq anche io come te vorrei le alfa a tp etc etc ma a differenza tua mi rendo conto che nel momento in cui tutte le case sono a rischio e l'economia recede fiat non ha modo di fornire una piattaforma per alfa per i modelli di segmento d e superiori con tali caratteristiche. Invece proprio se vendesse macchine come mito e 149 potrebbe fare abbastanza soldi da sopravvivere e finanziare progetti più ambiziosi soprattutto ora che è stata acquisita crhslyer. Ci va tempo e realismo. La critica e basta non ha alcun senso.
Sinceramente la mito non sarà degna delle alfa di un tempo ma a me non sembra non meritare se paragonata alle altre segmento b con velleità sportiveggianti soprattuto ora che c'è il mair e almeno finchè la vendono si salvano posti di lavoro e si manda avanti l'alfa ed un domani vediamo.

meglio?cmq sembra veramente di essere al bar..

Straquoto,
io non sono totalmente sfavorevole alla Tp, quello che conta per me è che le Alfa con qls trazione rimangano le numero 1 nel comportamento stradale proprio come lo sono ora con la Ta. Se poi si passerà alla Ti, Tp ,Txyz poco importa. Quello che per me conta è il fine non il mezzo in questo caso!
Oggi è giustissimo portare avanti progetti come MiTo che fanno cassa per futuri investimenti , quote di mercato, avvicinano i giovani ad Alfa e danno lavoro a molti.
Peccato che queste cose fondamentali ma semplici da capire , molti facciano fatica a digerirle o forse proprio a capirle!!!
ciao
 
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Cmq anche io come te vorrei le alfa a tp etc etc ma a differenza tua mi rendo conto che nel momento in cui tutte le case sono a rischio e l'economia recede fiat non ha modo di fornire una piattaforma per alfa per i modelli di segmento d e superiori con tali caratteristiche. Invece proprio se vendesse macchine come mito e 149 potrebbe fare abbastanza soldi da sopravvivere e finanziare progetti più ambiziosi soprattutto ora che è stata acquisita crhslyer. Ci va tempo e realismo. La critica e basta non ha alcun senso.
Sinceramente la mito non sarà degna delle alfa di un tempo ma a me non sembra non meritare se paragonata alle altre segmento b con velleità sportiveggianti soprattuto ora che c'è il mair e almeno finchè la vendono si salvano posti di lavoro e si manda avanti l'alfa ed un domani vediamo.

meglio?cmq sembra veramente di essere al bar..
il vostro problema e' di non capire che a noi della mito non interessa nulla....e' il biscione che c'e' sopra che interessa.....e soprattutto mi interessa che chi elogia la mito non insulti le mie alfa romeo(della gt non me ne frega niente).....e voi non c'entrate niente.....e' cosi' difficile capirlo???? e' il" giuda" che deve farla finita di parlare male delle nostre alfa.non capisco il vostro problema.

Ma scusa,io non capisco perchè tu sei su questo forum?Non t'interessa della MITo e della GT(perchè l'hai comprata allora?) dici che le vere ALFA sono quelle di 20anni fa e continui a scrivere in discussioni su auto che per te sono un'insulto al marchio giusto?
Se non avvengono miracoli la TP,longitudinale,transaxle te li scordi su un'ALFA nuova..purtroppo.
Le ALFA attuali sono queste nel bene e nel male,prendere o lasciare..

per 156 jtd....che ha osato insultare le mie alfa romeo :D ;)

Per dirla tutta avevo scritto proprio a te 75tp..

lo avevo capito....in parte scrivo in questa discussione perche' c'e' il mio amico 156 jtd......comunque non troverai un mio intervento nei vostri confronti solo perche vi piace la mito.....la mia e' una crociata contro l'ignoraranza e l'arroganza di chi non perde occasione per insultare quelle alfa........e che osanna la mito.

se sono su questo forum e' perche 'condivido con molti la mia passione per le alfa quelle prefiat ma anche(quando se ne parla della GT)per quelle attuali....ho detto buonissime cose sulla 159 TBI....meno sulla 2.4 pentacilindrica.....purtoppo mi piace la bella meccanica,molto meno l'elettronica, e soprattutto dico quello che penso si tratti di alfa fiat o bmw......sei nuovo?.....ho la gt perche' e' la prima ed ultima alfa TA.....se conosco giudico altrimenti sto zitto....non siamo tutti uguali ;)
 
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Cmq anche io come te vorrei le alfa a tp etc etc ma a differenza tua mi rendo conto che nel momento in cui tutte le case sono a rischio e l'economia recede fiat non ha modo di fornire una piattaforma per alfa per i modelli di segmento d e superiori con tali caratteristiche. Invece proprio se vendesse macchine come mito e 149 potrebbe fare abbastanza soldi da sopravvivere e finanziare progetti più ambiziosi soprattutto ora che è stata acquisita crhslyer. Ci va tempo e realismo. La critica e basta non ha alcun senso.
Sinceramente la mito non sarà degna delle alfa di un tempo ma a me non sembra non meritare se paragonata alle altre segmento b con velleità sportiveggianti soprattuto ora che c'è il mair e almeno finchè la vendono si salvano posti di lavoro e si manda avanti l'alfa ed un domani vediamo.

meglio?cmq sembra veramente di essere al bar..
il vostro problema e' di non capire che a noi della mito non interessa nulla....e' il biscione che c'e' sopra che interessa.....e soprattutto mi interessa che chi elogia la mito non insulti le mie alfa romeo(della gt non me ne frega niente).....e voi non c'entrate niente.....e' cosi' difficile capirlo???? e' il" giuda" che deve farla finita di parlare male delle nostre alfa.non capisco il vostro problema.

Ma scusa,io non capisco perchè tu sei su questo forum?Non t'interessa della MITo e della GT(perchè l'hai comprata allora?) dici che le vere ALFA sono quelle di 20anni fa e continui a scrivere in discussioni su auto che per te sono un'insulto al marchio giusto?
Se non avvengono miracoli la TP,longitudinale,transaxle te li scordi su un'ALFA nuova..purtroppo.
Le ALFA attuali sono queste nel bene e nel male,prendere o lasciare..

per 156 jtd....che ha osato insultare le mie alfa romeo :D ;)

Per dirla tutta avevo scritto proprio a te 75tp..

lo avevo capito....in parte scrivo in questa discussione perche' c'e' il mio amico 156 jtd......comunque non troverai un mio intervento nei vostri confronti solo perche vi piace la mito.....la mia e' una crociata contro l'ignoraranza e l'arroganza di chi non perde occasione per insultare quelle alfa........e che osanna la mito.

se sono su questo forum e' perche 'condivido con molti la mia passione per le alfa quelle prefiat ma anche(quando se ne parla della GT)per quelle attuali....ho detto buonissime cose sulla 159 TBI....meno sulla 2.4 pentacilindrica.....purtoppo mi piace la bella meccanica,molto meno l'elettronica, e soprattutto dico quello che penso si tratti di alfa fiat o bmw......sei nuovo?.....ho la gt perche' e' la prima ed ultima alfa TA.....se conosco giudico altrimenti sto zitto....non siamo tutti uguali ;)

Non offenderti ma tieniti stretta la gt perchè mi sà che di auto così come le vuoi tu non credo che usciranno più senza eletronica..
Sei stato chiaro,solo che siete arrivati ad'un punto della discussione che andate sempre OT..si parte della discussione e poi si và a finire a tu che dici che quelle nuove non sono alfa,156jtd che insulta le vecchie..quando la discussione è la MIto miar..
 
caro alfalele e' la sua discussione sulla mito.....ma leggi bene.....sto solo rispondendo ai suoi incubi notturni....e' lui che se la sta rovinando.....facendomi divertire :D
 
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A BMW sarebbe costato di meno ricarrozzare una Z4 e fare una Alfa Spider, che fare la Mini a TA.
Ma 156 jtd, tu che dici che la Mini è una BMW ricarrozzata....ma mica avranno ricarrozzato l'X5 accorciando il passo?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e' per questo che per lui la mito non e' unricarrozzamento al 100% di una GP non conosce il termine ricarrozzamento....non sa cosa significa e come si attua

non tutti sono cosi fortunati da riuscere a vendere a caro prezzo un prodotto che vale molto meno...
cosi la "moda mini" sulla quale ha puntato evidentemente bmw, ha permesso alla stessa di riuscire a commercializzare una mini compatta con delle soluzioni meccaniche normali, pur se non condivise, a prezzi premium di 25-30.000 euro... in pratica la non condivisione del pianale con altre vetture, la paga il povero cliente finale...
ma nonostante questo pare che più di tanto la Bmw non ci rientri con i costi tanto è che dall'anno scorso si prospetta la possibilità che si allei con qualcuno per condividere la prossima piattaforma... e anche sulla serie 1, come ho postato poco tempo fa, i conti non ritornano...

in Alfa chiaramente non potevano aspirare a tanto... non lo hanno fatto su una vettura di segmento alto, figuriamoci se potevano giocare con i costi su una compatta... eppure continuo a non vedere il problema Mito... e continuo a vedere un'ottima compatta con il biscione... non è che le varie 145/146/147 su base Fiat Tipo & C. siano state molto più originali nella meccanica... ed erano anche di una categoria superiore...
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A BMW sarebbe costato di meno ricarrozzare una Z4 e fare una Alfa Spider, che fare la Mini a TA.
Ma 156 jtd, tu che dici che la Mini è una BMW ricarrozzata....ma mica avranno ricarrozzato l'X5 accorciando il passo?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e' per questo che per lui la mito non e' unricarrozzamento al 100% di una GP non conosce il termine ricarrozzamento....non sa cosa significa e come si attua

non tutti sono cosi fortunati da riuscere a vendere a caro prezzo un prodotto che vale molto meno...
cosi la "moda mini" sulla quale ha puntato evidentemente bmw, ha permesso alla stessa di riuscire a commercializzare una mini compatta con delle soluzioni meccaniche normali, pur se non condivise, a prezzi premium di 25-30.000 euro... in pratica la non condivisione del pianale con altre vetture, la paga il povero cliente finale...
ma nonostante questo pare che più di tanto la Bmw non ci rientri con i costi tanto è che dall'anno scorso si prospetta la possibilità che si allei con qualcuno per condividere la prossima piattaforma... e anche sulla serie 1, come ho postato poco tempo fa, i conti non ritornano...

in Alfa chiaramente non potevano aspirare a tanto... non lo hanno fatto su una vettura di segmento alto, figuriamoci se potevano giocare con i costi su una compatta... eppure continuo a non vedere il problema Mito... e continuo a vedere un'ottima compatta con il biscione... non è che le varie 145/146/147 su base Fiat Tipo & C. siano state molto più originali nella meccanica... ed erano anche di una categoria superiore...
non e' fortuna....quando un'azienda va bene riesce a dare ottimi prodotti eclusivi ed originali e anche in netto anticipo non e' fortuna.......sulle derivate delle tipo ti do totalmente ragione....a cui aggiungo la gt e la 156.....non facciamole diventare piu' di quello che sono.
 
autofede2009 ha scritto:
non tutti sono cosi fortunati da riuscere a vendere a caro prezzo un prodotto che vale molto meno...
cosi la "moda mini" sulla quale ha puntato evidentemente bmw, ha permesso alla stessa di riuscire a commercializzare una mini compatta con delle soluzioni meccaniche normali, pur se non condivise, a prezzi premium di 25-30.000 euro... in pratica la non condivisione del pianale con altre vetture, la paga il povero cliente finale...
ma nonostante questo pare che più di tanto la Bmw non ci rientri con i costi tanto è che dall'anno scorso si prospetta la possibilità che si allei con qualcuno per condividere la prossima piattaforma... e anche sulla serie 1, come ho postato poco tempo fa, i conti non ritornano...

in Alfa chiaramente non potevano aspirare a tanto... non lo hanno fatto su una vettura di segmento alto, figuriamoci se potevano giocare con i costi su una compatta... eppure continuo a non vedere il problema Mito... e continuo a vedere un'ottima compatta con il biscione... non è che le varie 145/146/147 su base Fiat Tipo & C. siano state molto più originali nella meccanica... ed erano anche di una categoria superiore...

E' più facile che la prossima Alfa Romeo segmento D sia sempre a trazione anteriore, che la Serie 1 diventi a TA.............
Per quanto riguarda la Mito sarebbe la benvenuta se ci fosse una gamma completa verso l'alto.
La Mito sarebbe cosi percepica come l'auto tender di chi ha un'Alfa di segmento superiore e vuole avere lo scudetto appiccicato sul volante anche sull'auto della moglie, un pò come il tifoso di calcio che fa la colazione con la tazza della sua squadra del cuore.
Stesso discorso si può fare per il suv, per chi vuole far vedere che è alfista anche quando va a sciare in montagna (poi magari non andrà mai a sciare ma li è un discorso di marketing e di immagine).
E' un discorso complesso ed io non sono un esperto di marketing, ma sicuramente funziona quando un marchio ha una forte immagine, uno stile di vita ben preciso; allora anche i Suv diventano espressione di dinamismo e stile di vita sportivo.
 
wilderness ha scritto:
Ecco un paio di belle foto della Mito..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D

http://www.lanz-mario.com/tools/imageuploader/iur/pics/fngmgnbkj.jpg

http://www.147virtualclub.it/forum/download/file.php?id=1595&mode=view

:shock: :shock:

Ecco, la macchina che non fù (0-100 :lol: )

fngmgnbkj.jpg
 
Back
Alto