angelo0 ha scritto:
Questi motori grossi in un modo o
nell altro, hanno i minuti contati.ormai dobbiamo abbituarci all'elettrico
o piccoli motori.Quando parlo di piccoli motori,voglio dire che questi saranno dimensati relativamente,e sostituiti con turbine fino a che l elettrico prenderá completamente il posto del carburante.Credimi siamo piu vicino di quanto si possa pensare.
Caro angelo, il discorso che fai tu si riassume interamente nel paradosso dell'orologio.
Secondo cui un orologio rotto e fermo sulle ore 6 sarà più preciso di uno che funziona, ma accumula qualche secondo di ritardo al giorno. Il primo infatti sarà preciso al centesimo di secondo almeno due volte al giorno, il secondo mai.
L' orologio rotto è ovviamente Fiat. Che sta ferma alle ore 6, non si muove, e continua a fare motori piccoli anche se poi non sa come motorizzare un'auto un poco più prestigiosa di una Giulietta. Certo, secondo il paradosso,prima o poi, se non passerà di moda prima, si completerà la moda del downsizing totale, per cui Fiat si ritroverà completamente allineata alla tendenza attuale senza aver mosso un passo.
Uscendo però dal paradosso - chè i paradossi sono anche divertenti, ma non ti raccontano tutta la realtà - personalmente, invece che dover scegliere tra un orologio impreciso ed uno rotto, credo che molta clientela preferisca semplicemente comprare un orologio di un'altra marca, che cammina ed anche in maniera precisa, secondo i propri desideri ed il proprio budget.
Ed almeno finchè saranno disponibili, comprare anche automobili con motori a 2-3-4 litri, benzina o diesel, numero di turbine a scelta ecc...ecc...
Voi sostenitori Fiat continuate a ricordarci ( paradosso ) che prima o poi arriveranno le ore 6, ed allora avrete ragione voi per definizione, anche se Fiat in realtà è ferma sulle 6 con disonore da 20 anni.
Tuttavia, almeno in campo automobilistico, secondo me non è così scontato che le ore 6 arrivino davvero. E quando arrivassero, la maggior parte della clientela preferirà un orologio che le segna perchè cammina preciso, e non perchè è rotto e segna le 6 da vent'anni. Non è da sottovalutare nemmeno il fatto che quand'anche arrivassero le 6, poi passeranno in fretta, e l'orologio ultra preciso per un glorioso centesimo di secondo, tornerà ad essere un orologio rotto per altri 20 anni.
Buona Domenica