<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Mito 5p per il prox anno. Potrebbe essere cosi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Mito 5p per il prox anno. Potrebbe essere cosi?

valvonauta_distratto ha scritto:
caspita un'alfa romeo sul pianale del doblò.....
Sapevo che qualcuno lo avrebbe scritto.
Non è così, si tratta di una piattofarma flessibile destinata a applicazioni su vari segmenti.
Così fan tutte
 
alkiap ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
caspita un'alfa romeo sul pianale del doblò.....
Sapevo che qualcuno lo avrebbe scritto.
Non è così, si tratta di una piattofarma flessibile destinata a applicazioni su vari segmenti.
Così fan tutte
Non credo che li convincerai. :cry:
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
A me pare che qualcuno l'abbia sparata grossa.

L'articolo riferisce che per la MiTo 4 porte si era previsto l'utilizzo di un pianale diverso.

Ora, quando mai si è visto utilizzare un pianale diverso per (e tutto il resto uguale o quasi) per il medesimo modello di auto, solo in funzione del numero di porte?
Mi sembra una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, neanche a logica.

O il pianale per la nuova punto, non è così tanto nuovo
o è una balla grossa sparata da qualcuno (insider, articolista,...)
o siamo difronte al "tutto e il contrario di tutto".
Dici che non si possono fare due auto molto simili con pianali differenti?
E perchè? :rolleyes:

E' semplice, Maxetto. ;)

A mio avviso la cosa non avrebbe nessun senso logico.

Non avrebbe senso per il ragioniere che fa presente alla produzione che riducendo l'uso di pianali da due a uno è sempre più economico.

Non lo avrebbe per il cliente pignolo e consapevole che potrebbe aspettarsi di trovare un auto esteticamente simile, ma tecnicamente più o meno vecchia, a seconda della versione che andrà a scegliere.
 
Ma chissenefrega se è vecchia o no.
Bisogna guardare se va bene oppure no.
Meglio una vecchia che va bene che un cesso nuovo.
Eccaspita.
Qua sembra che nuovo sia sinonimo di migliore.
Invece a volte nuovo vuol dire risparmio e decadimento delle qualità.
Esempio lampante il servosterzaccio elettrico da 4 soldi.
 
alkiap ha scritto:
SZ. ha scritto:
A me pare che qualcuno l'abbia sparata grossa.

L'articolo riferisce che per la MiTo 4 porte si era previsto l'utilizzo di un pianale diverso.

Ora, quando mai si è visto utilizzare un pianale diverso per (e tutto il resto uguale o quasi) per il medesimo modello di auto, solo in funzione del numero di porte?
Mi sembra una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, neanche a logica.

O il pianale per la nuova punto, non è così tanto nuovo
o è una balla grossa sparata da qualcuno (insider, articolista,...)
o siamo difronte al "tutto e il contrario di tutto".
Ciao SZ.
In realtà per quanto imprecisa la cosa, non è del tutto errata.
Si parla dell'utilizzo del nuovo pianale con sospensioni posteriori indipendenti bi-link (una versione di questo pianale ha esordito sul Doblò).
La prossima Grande Punto avrà appunto questa nuova piattaforma, e logica vuole che venga estesa anche a Mito, approfittando del restyling di metà vita

Ciao Alkiap :D
in effetti io non avevo colto il riferimento ad un diverso gruppo sospensioni, che spiegherebbe il senso di"nuovo" telaio.
Così la cosa mi sembrerebbe più comprensibile, anche se a quel punto rimarrei perplesso sul fatto di non aggiornare il retrotreno per entrambe le versioni.
 
In effetti non avrebbe senso aggiornare la 5p e non la 3p... a meno che non ci sia qualche oscura ragione economica che mi sfugge
 
SZ. ha scritto:
A me pare che qualcuno l'abbia sparata grossa.

L'articolo riferisce che per la MiTo 4 porte si era previsto l'utilizzo di un pianale diverso.

Ora, quando mai si è visto utilizzare un pianale diverso per (e tutto il resto uguale o quasi) per il medesimo modello di auto, solo in funzione del numero di porte?
Mi sembra una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, neanche a logica.

O il pianale per la nuova punto, non è così tanto nuovo
o è una balla grossa sparata da qualcuno (insider, articolista,...)
o siamo difronte al "tutto e il contrario di tutto".

non sono sicuro ma credo che la prox generazione di auto del gruppo Fiat Chrysler del segmento B (Ypsilon a parte che usa quello di 500 e Panda) utilizzerà un nuovo pianale utile anche per il mercato americano. Tant'è che si parlava di una versione della segmento B anche per il marchio Dodge
 
Kren ha scritto:
alexmed ha scritto:
Avete letto l'articolo?

Dicono che non andrebbe più in USA e quindi sarebbe tutto da ripensare... a me sembra quasi un rimandare.
Ho letto e francamente non ci capisco nulla.
Prima proclamano, poi fanno marcia indietro....boh!
A me comunque piace esteticamente

si saranno accorti che dovranno spendere una barca di soldi per metterla a punto con le normative americane (come è successo con 500).
a mio parere farebbero molto bene a progettare l'auto in vista della vendita in entrambi i mercati. ci guadagnerebbero tutti.

quella ricostruzione della 5p. mi piace molto. sembra molto mento "tapiro" della 3p. attuale (che comunque in foto a mio parere rende meglio che non dal vivo).
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
A me pare che qualcuno l'abbia sparata grossa.

L'articolo riferisce che per la MiTo 4 porte si era previsto l'utilizzo di un pianale diverso.

Ora, quando mai si è visto utilizzare un pianale diverso per (e tutto il resto uguale o quasi) per il medesimo modello di auto, solo in funzione del numero di porte?
Mi sembra una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, neanche a logica.

O il pianale per la nuova punto, non è così tanto nuovo
o è una balla grossa sparata da qualcuno (insider, articolista,...)
o siamo difronte al "tutto e il contrario di tutto".
Dici che non si possono fare due auto molto simili con pianali differenti?
E perchè? :rolleyes:

E' semplice, Maxetto. ;)

A mio avviso la cosa non avrebbe nessun senso logico.

Non avrebbe senso per il ragioniere che fa presente alla produzione che riducendo l'uso di pianali da due a uno è sempre più economico.

Non lo avrebbe per il cliente pignolo e consapevole che potrebbe aspettarsi di trovare un auto esteticamente simile, ma tecnicamente più o meno vecchia, a seconda della versione che andrà a scegliere.
a livello logico hai ragione ma a livello tecnico già Fiat produce macchine simili su pianali diversi. La G-Punto italiana è fatta su pianale MiTo e Corsa,la stessa macchina in brasile è fatta su pianale Palio,uguale per la Linea prodotta in Turchia su pianale G-Punto e in brasile su pianale Palio. La Fiat Idea pure tant'è che quella brasiliana ha gli interni diversi e il cambio sul tunnel e non sulla plancia. Bisognerebbe creare un pianale seg.B da usare sia in europa che in america,la Fiat stessa potrebbe usarne uno solo per la produzione mondiale anzichè 2 come fa adesso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
caspita un'alfa romeo sul pianale del doblò.....

Magari ci scappa anche la Mito Van, per l'artigiano col cuore sportivo! :XD:

MODE INFAME ON

Perbacco! E' proprio una buona idea! Si potrebbe motorizzarla col bicilindrico a metano...poi si piazza sul tetto un bel megafono e..."è arrivato l'arrotinooooooo" :XD: d'altronde se con la G10 hanno voluto accontentare le donne, è pure giusto che ora si faccia qualcosa per gli imprenditori (agli amanti della guida sportiva tanto continua a provvedere BMW :D )

MODE INFAME OFF

La condivisione della sospensione posteriore era scontata, sarà estesa a tutte le auto del gruppo appartenenti ai seg. B e C (e forse pure D, leggasi GrandG12 :rolleyes: :hunf: ) e d'altronde rispetto alla MiTo attuale è un bel passo avanti, nonostante la condivisione con un trattore come il Doblò...sulla parentela di tutto il resto rimango perplesso e a questo punto mi pongo il quesito: su quale caspita di pianale è il Doblò?!? perchè a ben pensarci viene difficile pensare a un furgone di quella mole realizzato sul pianale GPunto...ma l'unica alternativa, visti i tempi di uscita, è il C-Evo... :rolleyes:
 
Back
Alto