Poca trippa per gatti :?156jtd. ha scritto:Domanda: vedendo il crollo di 159 (-40%) ho pensato che il modello fosse finito nonostante i nuovi motori. Poi ho visto le altre del segmento D e ho visto che chi piu chi meno stanno crollando tutte tranne la ottima Opel Insigna(ottima per il suo eccellente comportamento stradale) la Scirocco e la Legacy.
Ma cosa succede in quel mercato dove le segmento D la facevan da padroni?
Aziende non comprano piu? I privati hanno finito i soldi?
Ciao e grazie
Parlando del mercato interno, è un classico segmento da "aziendali" e "benefit", ed in questo campo più del prezzo dell'auto conta la rata mensile del renting, e quindi il prezzo "stock" che il produttore (o eventualmente l'importatore) fa alle varie società finanziarie. Poi c'è ovviamente anche l'effetto "moda" tra i percettori del benefit in funzione del range ammesso di rata mensile.
In soldoni, Audi è sempre stata fortissima nella gestione del renting corporate (puntando soprattutto sulla quota canone di manutenzione più che sulla quota capitale), ed insieme alla novità A4 lo scorso anno sono statai fatti dei numeroni. Il Gruppo faceva prezzoni sullo stock, ora forse preferisce vendere di meno ma guadagnarci qualcosina. Bmw si gestiva molto in proprio, ma qualche problemuccio di fleet management l'hanno avuto nel recente passato, ora le cosa sono un po cambiate ed inoltre su serie 3 ci sono ad esempio gli sconti agenti che una volta non c'erano, oltre che pacchetti promozionali corporate, ed ecco che a settembre le vendite sono rifiorite.
In ogni caso come tu fai ben notare ci sono new entry tipo Insigna, che sono di segmento D ma, parlaiamoci chiaro, costano meno, e quindi permettono all'azienda di dare una vettura sempre "seg. D" ma con minori oneri.
Quanto ai privati e imprese minori, chi ha pagato cash ora stenta a cambiarla visti i bassi valori di rientro, chi ha fatto la maxirata senza patto di riacquisto si trova a dover pagare un saldo superiore all'eurotax blu ed alla fine rifinanzia: ci perde ma almeno si tira fuori da quel meccasnismo perverso.