<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: Mercato Molto Positivo in Europa a Settembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: Mercato Molto Positivo in Europa a Settembre

156jtd. ha scritto:
:shock: :shock:
dopo questa devo preparare gli sci per il fine settimana a Milano
;)
Per evitare il rischio di finire a tarallucci e vino(*), dobbiamo studiare una sfida da snowcamp tra la tua e la mia. Solo che dobbiamo trovare un punto a metà strada tra il tuo estremo ovest ed il mio estremo est. 8)

(*) non sarebbe giusto lasciare black disoccupato :D
 
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:
In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:
:D :D :D
Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.
Li va Alfa sta crescendo molto bene!!!
Incredibilmente una volta tanto sono d'accordo con 156jtd :shock:
In Germania 500 e MiTo stanno facendo furore, in questo momento sono proprio auto cool. Mi dicono che a Francoforte lo stand era stra-affollato, e di indigeni, non oriundi.

Ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa: la Mito va fortissimo in Germania, ne sono innamorati. Ma non è favorita dagli incentivi, perchè questi sono concessi su tutta la gamma. Non ci sono quindi forzature artificiali. Ciò che piace vende, ciò che non piace vende meno.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:

In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:

:D :D :D

Bravo la strada e' la GP MITO complimenti a te e a chi ti sponsorizza :lol: :lol:

Te e L'economia aziendale siete 2 cose completamente distinte vero :?: ;)

Cmq vedremo cosa dirai quando usciranno la
Audi A1
Bmw Serie0 (in realta già esisterebbe la serieMini a Ta)

e lasciamo perdere i Suv (SPORT :shock: UTILITY :? VEICLE :rolleyes: ) DI Porsche Bmw Audi di cui nessuno dice nulla.
:D :D

Ti diro' che quello che si incassa con la MITO non finira' in Alfa Romeo.....che Audi e BMW oltre a quello che citi VENDONO in tutto il mondo anche ALTRO.....Che non hanno gia in casa una GP.....e che forse ogni tanto ti sfogli i listini di QR ti rendi conto di cosa parlo.......infine SPERO(e su questo se puoi smentiscimi) che la MITO sara' la progenitrice di tutte le future Alfa Ricarrozzate,piu grande sara' il successo e piu' ci scorderemo le pur buone romeofiat.

Inoltre ho sempre detto che e' fiat e lancia a dover fare questo tipo di auto.....e per ultimo HO sempre detto che auspico un successo commerciale ottimo per la MITO,ma per i lavoratori e i concessionari che altrimenti senza mito non avrebbero nulla da fare......non per il bene di alfa, l'effetto mito arrivera' non appena il mercato si riprendera'....dopo la tempesta arriva il sole.gli altri sono pronti :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:

In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:

:D :D :D

Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.

Ah gli incentivi vengono dati dal governo tedesco per l'acquisto di qualsiasi auto, questo è ancora meglio rispetto a quello che si era capito
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:

In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:

:D :D :D

Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.

Sempre a far polemica ehh, ma ti logora cosi tanto la ripresa di Alfa :twisted: :?:?
Se leggi bene quello che ho scritto, noterai che ho diviso il discorso incentivi da quello degli stati che hanno avuto il maggior incremento.
Se poi in Germania fanno incentivi per tutti vuol dire che tutti ne beneficeranno se lo meritano e visto la crescita notevole di Alfa direi che lo merita. :twisted:
8)
 
Per gli interessati ecco la Tabella completa:

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/COMUNICATO_MERCATO_EUROPA_SET09_TAB.PDF

Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:
In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:
:D :D :D
Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.
Li va Alfa sta crescendo molto bene!!!
Incredibilmente una volta tanto sono d'accordo con 156jtd :shock:
In Germania 500 e MiTo stanno facendo furore, in questo momento sono proprio auto cool. Mi dicono che a Francoforte lo stand era stra-affollato, e di indigeni, non oriundi.

Eh si, Mito e 500 sono auto spettacolari che piacciono tanto perchè sono belle, hanno un gran fascino, vanno molto bene in strada e non si rompono a meno di non prendere un esemplare sfigato. Questa è la ragione del loro successo non altre, gli incentivi ci sono per tutti e tutti li propongono abbinati a degli ottimi sconti ma le vetture italiane vendono più delle altre in Germania e piano piano su tutti gli altri mercati e ciò per le poche semplici ragioni che ho detto. Ora che uscirà la Milano coi nuovi Multiair e MultiJet2 (il 2.0 dovrebbe avere potenze fra i 179 e i 187 cv) coniugati tutti con i cambi automatici doppiafrizione che saranno in vendita ad aprile ci sarà da divertirsi, anche perchè diciamocela tutta, tolta un po di qualità costruttiva le stesse tedesche che vanno per la maggiore non hanno nulla più delle italiane... almeno Bmw per ora ha dalla sua la TP, per ora, ma le altre neanche quello.
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:

In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:

:D :D :D

Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.

Sempre a far polemica ehh, ma ti logora cosi tanto la ripresa di Alfa :twisted: :?:?
Se leggi bene quello che ho scritto, noterai che ho diviso il discorso incentivi da quello degli stati che hanno avuto il maggior incremento.
Se poi in Germania fanno incentivi per tutti vuol dire che tutti ne beneficeranno se lo meritano e visto la crescita notevole di Alfa direi che lo merita. :twisted:
8)

Polemica? Ho solo corretto una tua considerazione errata. Mi dispiace che tu te la sia presa. Ciao.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mio Commento:

In un mercato trainato da incentivi (dove Alfa Romeo non è certo presente con tutta la gamma ) e sopattutto mercati stranieri come Francia, GB e Germania Alfa Romeo riesce ad ottenere una delle migliori crescite tra i marchi.
E' la prova che la strada presa è quella :thumbup:

:D :D :D

Veramente in Germania, che viene definito il mercato trainante, gli incentivi vengono elargiti su tutte le auto, senza limiti. Quindi su tutta la gamma Alfa. Ciò che non si vende quindi, non si vende perchè..... non si vende.

Sempre a far polemica ehh, ma ti logora cosi tanto la ripresa di Alfa :twisted: :?:?
Se leggi bene quello che ho scritto, noterai che ho diviso il discorso incentivi da quello degli stati che hanno avuto il maggior incremento.
Se poi in Germania fanno incentivi per tutti vuol dire che tutti ne beneficeranno se lo meritano e visto la crescita notevole di Alfa direi che lo merita. :twisted:
8)

Polemica? Ho solo corretto una tua considerazione errata. Mi dispiace che tu te la sia presa. Ciao.
:D ;)
 
Qui le vendite in Germania Settembre per modello

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2382.pdf
 
Qui ci sono le vendite per segmenti mese Settembre
in Germania

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2383.pdf
 
angelo0 ha scritto:
Qui ci sono le vendite per segmenti mese Settembre
in Germania

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2383.pdf

Interessante Grazie.
Ma in Germania la chiamano propiro Bmw Mini ?
Tornando alle ns Alfa..Bene la MiTo anche se per i prezzi vende molto meno delle altre generaliste e cmq Alfa in Germania deve ancora "farsi le ossa".

Domanda: vedendo il crollo di 159 (-40%) ho pensato che il modello fosse finito nonostante i nuovi motori. Poi ho visto le altre del segmento D e ho visto che chi piu chi meno stanno crollando tutte tranne la ottima Opel Insigna(ottima per il suo eccellente comportamento stradale) la Scirocco e la Legacy.
Ma cosa succede in quel mercato dove le segmento D la facevan da padroni?
Aziende non comprano piu? I privati hanno finito i soldi?
Ciao e grazie
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Qui ci sono le vendite per segmenti mese Settembre
in Germania

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2383.pdf

Interessante Grazie.
Ma in Germania la chiamano propiro Bmw Mini ?
Tornando alle ns Alfa..Bene la MiTo anche se per i prezzi vende molto meno delle altre generaliste e cmq Alfa in Germania deve ancora "farsi le ossa".

Domanda: vedendo il crollo di 159 (-40%) ho pensato che il modello fosse finito nonostante i nuovi motori. Poi ho visto le altre del segmento D e ho visto che chi piu chi meno stanno crollando tutte tranne la ottima Opel Insigna(ottima per il suo eccellente comportamento stradale) la Scirocco e la Legacy.
Ma cosa succede in quel mercato dove le segmento D la facevan da padroni?
Aziende non comprano piu? I privati hanno finito i soldi?
Ciao e grazie
come puoi vedere,questi sono dati scritti dal KBA direttemente non da me.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Qui ci sono le vendite per segmenti mese Settembre
in Germania

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2383.pdf

Interessante Grazie.
Ma in Germania la chiamano propiro Bmw Mini ?
Tornando alle ns Alfa..Bene la MiTo anche se per i prezzi vende molto meno delle altre generaliste e cmq Alfa in Germania deve ancora "farsi le ossa".

Domanda: vedendo il crollo di 159 (-40%) ho pensato che il modello fosse finito nonostante i nuovi motori. Poi ho visto le altre del segmento D e ho visto che chi piu chi meno stanno crollando tutte tranne la ottima Opel Insigna(ottima per il suo eccellente comportamento stradale) la Scirocco e la Legacy.
Ma cosa succede in quel mercato dove le segmento D la facevan da padroni?
Aziende non comprano piu? I privati hanno finito i soldi?
Ciao e grazie
Non é questione di farsi le ossa,io ho gia scritto in forum che l'alfa vendeva 20 anni fa tra 8-13 mila auto e cio l ho fa ancora oggi ,altro se parliamo di modelli.
La 159,era partita bene, ma si é fatto di tutto per buttarla giu appena hanno visto che poteva diventare fastidiosa come si é sempre fatto con modelli alfa,per non dire su tutto il prodotto italiano. Per esempio auto Bild si é permesso di scrivere che la Punto evo é stata migliorata ma i motori multi air,non é vero che abbassano i consumi e danno piu prestazioni con meno potenza criticanto il 105 CV come se fosse un 70 CV fate voi. Qui dove mi incavolo con QR che si diverte a fare la stessa cosa in Italia danto la patente ai crucchi di giocare al gatto e il topo, gente l internet e cosa buona ma é come un arma usata male, leggiamo tutti e ci leggono tutti.
Automotorundsport del 22.10 riporta il mater-test: SW,si vedono dentro la A4,Serie 3,Citroen c5,Ford Mondeo,Opel insigna,Renaul Laguna,Seat Exeo,Toyota Avensis,Vw Passat.
La 159 non esiste eppure una Sw 2l 170cv ci sarebbe pasata in questo test
chissa perché non cé?
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Qui ci sono le vendite per segmenti mese Settembre
in Germania

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2383.pdf

Interessante Grazie.
Ma in Germania la chiamano propiro Bmw Mini ?
Tornando alle ns Alfa..Bene la MiTo anche se per i prezzi vende molto meno delle altre generaliste e cmq Alfa in Germania deve ancora "farsi le ossa".

Domanda: vedendo il crollo di 159 (-40%) ho pensato che il modello fosse finito nonostante i nuovi motori. Poi ho visto le altre del segmento D e ho visto che chi piu chi meno stanno crollando tutte tranne la ottima Opel Insigna(ottima per il suo eccellente comportamento stradale) la Scirocco e la Legacy.
Ma cosa succede in quel mercato dove le segmento D la facevan da padroni?
Aziende non comprano piu? I privati hanno finito i soldi?
Ciao e grazie
come puoi vedere,questi sono dati scritti dal KBA direttemente non da me.
Certo é che la crisi si sente in tutto il mondo,la gente ha paura con questa giungla a causa emissione dove non é chiara la situazine ,non posso comprare una auto di 40000K euro col pensiero che tra 1-2 anni mi consigliano di cambiarla a causa emissioni
o che magari fra 2-3 anni ci sará l'elettrico l incertezza ,a parte la paura crisi,
esiste anche in Germania .
Le piccole A ,B, C, prenderanno il sopravvento anche in germania da D in su
solo Diesel o ibryd e chissa fra non molto tutta elettrica.
 
Back
Alto