Fancar_
0
156jtd. ha scritto:sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
Solo alla X-Type Mondeo.
Alla XKR supercharged ha lasciato la TP.
156jtd. ha scritto:sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
Fancar_ ha scritto:156jtd. ha scritto:sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
Solo alla X-Type Mondeo.
Alla XKR supercharged ha lasciato la TP.
156jtd. ha scritto:Fancar_ ha scritto:156jtd. ha scritto:sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
Solo alla X-Type Mondeo.
Alla XKR supercharged ha lasciato la TP.
e i diesel e le SW?
p.s. anche la 8c ha la Tp e probabilmente anche la futura 169
156jtd. ha scritto:ho una 156 non solo perche è italiana ma semplicemente perche nel 99 su strada era il top.
Se poi è italiana tanto di meglio e siccome in italia le capacità per fare quello che fanno gli altri (ABBIAMO LA FERRARI) non vedo perche Fiat dovrebbe vendere Alfa ai teteschi. A me girerebbero parecchio se lo facessero.
P.s.
carissimo il discorso tuo fatto a me potresti farlo a te stesso sponda Tedesca ovviamente.
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:ho una 156 non solo perche è italiana ma semplicemente perche nel 99 su strada era il top.
Se poi è italiana tanto di meglio e siccome in italia le capacità per fare quello che fanno gli altri (ABBIAMO LA FERRARI) non vedo perche Fiat dovrebbe vendere Alfa ai teteschi. A me girerebbero parecchio se lo facessero.
P.s.
carissimo il discorso tuo fatto a me potresti farlo a te stesso sponda Tedesca ovviamente.
Ti piacerebbe. Io non posto veline, non aspetto il fine settimana per copiare / incollare spam, non parlo mai di BMW se il discorso non è strettamente legato ad un confronto con Alfa, e di solito esclusivamente in risposta ad altri: ho comprato un'auto, non sposato l'azienda.
Anzi, ti dirò che devo ancora decidere se la nuova serie 5 mi convince fino in fondo: io le auto le considero tutte, nessuna esclusa, perchè mi interessa il prodotto che vado pagando, non i fasti dell'azienda. Anzi, se ti fai un giro in BMW o Audi, leggerai anche un discreto numero di spunti critici verso i prodotti, irrinunciabili per degli appassionati veri che sono lì per discutere - non promuovere - il prodotto di loro interesse.
Ma come si diceva, tu pensi alla promozione, che alla discussione ci pensiamo noi.
blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:Fancar_ ha scritto:156jtd. ha scritto:alla eleganza (Lancia ? Chrysler)
Sai 156jtd? Ieri sono salito anche sulla Delta ed ho notato che i montanti anteriori invece che rivestiti di stoffa come il padiglione sono in plastica dura che tenta di riprendere la trama della stoffa.
Hai voglia a mettere i sedili in pelle Frau se poi bisogna mettere l'astina nel per tirare su il cofano e toccare la plastica dei montanti mal raccordati con il cielo.
Almeno sulla Giulietta i montanti li hanno messi in stoffa, ma hanno risparmiato da altre parti.
La gente è disposta anche a chiudere un occhio sulla qualità e la fattura di un'automobile, ma solo quando questa offre contenuti meccanici e tecnici superiori ( come le Alfa di un tempo).Quando la qualità o l'abitabilità sono scarse e le prestazioni in accelerazione e ripresa sono nella media......la gente preferisce prendere auto comode a mettere il passeggino, caricare il baule ecc ecc...
Fan, io accetto le critiche, ma poi, salgo sulla VW Jetta(che ho a noleggio da 10gg) che dovrebbe essere l'emblema degli assemblaggi fatti bene, e i montati si raccordano così al cielo:
![]()
e credimi, quelli della Giulietta che ho provato sabato erano 10 volte meglio.
Se ho una meccanica "di livello" ed autoctona, le finiture passano in secondo piano.
sono daccordo, ma dato che si loda sempre a priori le finiture vw e poi salgo su questa o sulla Polo da 19.000? del mio testimone di nozze e vedo 'ste luci tra i componenti mi chiedo se tutti i possessori di orinali teutonici non abbiano difetti alla vista... :lol: :lol: :lol:
156jtd. ha scritto:Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Ma vedi, io capisco perfettamente il tuo punto di vista, che del resto traspare dal post di cui sopra. Per te, che sei un fanboy dell'azienda, e che consideri Fiat, Alfa e Lancia come delle bandierine del risiko da piazzare su una mappa, l'importante è "a chi appartiene il marchio", poco importa se poi l'italiana Fiat ti va a fabbricare comunque la Giulia in Alaska: Basta che sia Fiat.
Ma ci sono persone che guardano al prodotto. Quelle persone, se vogliono un fuoristrada come Cristo comanda, oggi possono contare su Land Rover, che continua a produrre, progettare e sviluppare, importa sega quale sceicco detenga la proprietà. Chi vuole una sportiva seria, può contare su Aston Martin, importa sega quale mongolo abbia la maggioranza.
Se un alfista invece vuole un'Alfa fatta come dice lui, si attacca al tram. Importa sega se la proprietà sta ancora a Torino.
Tra l'altro, pensa tu l'ironia della sorte: Land Rover, una casa di nicchia che fa solo suv, ha una gamma più ampia di Alfa Romeo, che dovrebbe fare di tutto. Anche Aston Martin - specializzata solo in supercar dal v8 in su - ha una gamma più ampia di Alfa Romeo.
Però è italiana, e 156 puà agitare la bandierina, mentre in sottofondo echeggia il refrain di "ITALIA Amore mio" di Pupo ed Emanuele Filiberto di Savoia.
Evviva! :lol:
Quoto tutto!
Se Ford avesse comprato Alfa probabilmente oggi avremmo ancora il BUSSO sviluppato per l'Euro 5.
Ford pur gestento male Jaguar e Volvo non le ha snaturate al pari di Mazda.
Oggi avremmo un'Alfa che probabilmente interesserebbe a molti acquirenti se Ford la vendesse!
Avremmo una duetto a trazione posteriore e delle segmento D ed E magari non con la qualità delle tedesche, ma più Alfa di quelle fatte da Fiat!
sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Ma vedi, io capisco perfettamente il tuo punto di vista, che del resto traspare dal post di cui sopra. Per te, che sei un fanboy dell'azienda, e che consideri Fiat, Alfa e Lancia come delle bandierine del risiko da piazzare su una mappa, l'importante è "a chi appartiene il marchio", poco importa se poi l'italiana Fiat ti va a fabbricare comunque la Giulia in Alaska: Basta che sia Fiat.
Ma ci sono persone che guardano al prodotto. Quelle persone, se vogliono un fuoristrada come Cristo comanda, oggi possono contare su Land Rover, che continua a produrre, progettare e sviluppare, importa sega quale sceicco detenga la proprietà. Chi vuole una sportiva seria, può contare su Aston Martin, importa sega quale mongolo abbia la maggioranza.
Se un alfista invece vuole un'Alfa fatta come dice lui, si attacca al tram. Importa sega se la proprietà sta ancora a Torino.
Tra l'altro, pensa tu l'ironia della sorte: Land Rover, una casa di nicchia che fa solo suv, ha una gamma più ampia di Alfa Romeo, che dovrebbe fare di tutto. Anche Aston Martin - specializzata solo in supercar dal v8 in su - ha una gamma più ampia di Alfa Romeo.
Però è italiana, e 156 puà agitare la bandierina, mentre in sottofondo echeggia il refrain di "ITALIA Amore mio" di Pupo ed Emanuele Filiberto di Savoia.
Evviva! :lol:
Quoto tutto!
Se Ford avesse comprato Alfa probabilmente oggi avremmo ancora il BUSSO sviluppato per l'Euro 5.
Ford pur gestento male Jaguar e Volvo non le ha snaturate al pari di Mazda.
Oggi avremmo un'Alfa che probabilmente interesserebbe a molti acquirenti se Ford la vendesse!
Avremmo una duetto a trazione posteriore e delle segmento D ed E magari non con la qualità delle tedesche, ma più Alfa di quelle fatte da Fiat!
sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
C'e' da dire che Ford ha messo sotto anche motori diesel V6 e V8.
Fiat un V6 diesel (suo o fatto da altri) non lo ha MAI messo sotto a nessun modello.
SZ
autofede2009 ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Ma vedi, io capisco perfettamente il tuo punto di vista, che del resto traspare dal post di cui sopra. Per te, che sei un fanboy dell'azienda, e che consideri Fiat, Alfa e Lancia come delle bandierine del risiko da piazzare su una mappa, l'importante è "a chi appartiene il marchio", poco importa se poi l'italiana Fiat ti va a fabbricare comunque la Giulia in Alaska: Basta che sia Fiat.
Ma ci sono persone che guardano al prodotto. Quelle persone, se vogliono un fuoristrada come Cristo comanda, oggi possono contare su Land Rover, che continua a produrre, progettare e sviluppare, importa sega quale sceicco detenga la proprietà. Chi vuole una sportiva seria, può contare su Aston Martin, importa sega quale mongolo abbia la maggioranza.
Se un alfista invece vuole un'Alfa fatta come dice lui, si attacca al tram. Importa sega se la proprietà sta ancora a Torino.
Tra l'altro, pensa tu l'ironia della sorte: Land Rover, una casa di nicchia che fa solo suv, ha una gamma più ampia di Alfa Romeo, che dovrebbe fare di tutto. Anche Aston Martin - specializzata solo in supercar dal v8 in su - ha una gamma più ampia di Alfa Romeo.
Però è italiana, e 156 puà agitare la bandierina, mentre in sottofondo echeggia il refrain di "ITALIA Amore mio" di Pupo ed Emanuele Filiberto di Savoia.
Evviva! :lol:
Quoto tutto!
Se Ford avesse comprato Alfa probabilmente oggi avremmo ancora il BUSSO sviluppato per l'Euro 5.
Ford pur gestento male Jaguar e Volvo non le ha snaturate al pari di Mazda.
Oggi avremmo un'Alfa che probabilmente interesserebbe a molti acquirenti se Ford la vendesse!
Avremmo una duetto a trazione posteriore e delle segmento D ed E magari non con la qualità delle tedesche, ma più Alfa di quelle fatte da Fiat!
sbaglio o è stata Ford a mettere la Ta , la SW e i diesel alla Jaguar ???
C'e' da dire che Ford ha messo sotto anche motori diesel V6 e V8.
Fiat un V6 diesel (suo o fatto da altri) non lo ha MAI messo sotto a nessun modello.
SZ
V8 diesel su Jaguar...?
forse parli di Land Rover... dell' "era Tata"... il V6 diesel della Jaguar è invece della PSA... Peugeot-Citroen...
Fancar_ ha scritto:blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:Fancar_ ha scritto:156jtd. ha scritto:alla eleganza (Lancia ? Chrysler)
Sai 156jtd? Ieri sono salito anche sulla Delta ed ho notato che i montanti anteriori invece che rivestiti di stoffa come il padiglione sono in plastica dura che tenta di riprendere la trama della stoffa.
Hai voglia a mettere i sedili in pelle Frau se poi bisogna mettere l'astina nel per tirare su il cofano e toccare la plastica dei montanti mal raccordati con il cielo.
Almeno sulla Giulietta i montanti li hanno messi in stoffa, ma hanno risparmiato da altre parti.
La gente è disposta anche a chiudere un occhio sulla qualità e la fattura di un'automobile, ma solo quando questa offre contenuti meccanici e tecnici superiori ( come le Alfa di un tempo).Quando la qualità o l'abitabilità sono scarse e le prestazioni in accelerazione e ripresa sono nella media......la gente preferisce prendere auto comode a mettere il passeggino, caricare il baule ecc ecc...
Fan, io accetto le critiche, ma poi, salgo sulla VW Jetta(che ho a noleggio da 10gg) che dovrebbe essere l'emblema degli assemblaggi fatti bene, e i montati si raccordano così al cielo:
![]()
e credimi, quelli della Giulietta che ho provato sabato erano 10 volte meglio.
Se ho una meccanica "di livello" ed autoctona, le finiture passano in secondo piano.
sono daccordo, ma dato che si loda sempre a priori le finiture vw e poi salgo su questa o sulla Polo da 19.000? del mio testimone di nozze e vedo 'ste luci tra i componenti mi chiedo se tutti i possessori di orinali teutonici non abbiano difetti alla vista... :lol: :lol: :lol:
Quindi per lavoro guidi una Jetta 1.6 TDI nuova? Il motore dev'essere molto silenzioso, ma come potenza è un gradino sotto l'ottimo 1.6 JTD Fiat.
Non conosco molto gli allestimenti che ha questa macchina, ad esempio ha il volante i pelle? Il poggiabraccia? Quello che potrebbe avere di bello nell'utilizzo quotidiano è il comodo bracciolo centrale regolabile con ampio vano interno, oppure le comode tasche porta oggetti laterali alle portiere, oppure il posto guida regolabile per tutte le taglie. Diversamente il design non emoziona più di tanto e quello incide molto sulle nostre sensazioni.
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa