<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica) | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica)

Però per questo genere di vetture i numeri contano, se hai tempi vicini o inferiori a vetture che si sono commerciali ma nascono indirizzate ad un certo uso e da sempre sono associate il plus ultra della sportività qualcosa vuole dire, che poi tra chi le compra chi ci va in pista sono pochi è un altro discorso.
 
Però per questo genere di vetture i numeri contano, se hai tempi vicini o inferiori a vetture che si sono commerciali ma nascono indirizzate ad un certo uso e da sempre sono associate il plus ultra della sportività qualcosa vuole dire, che poi tra chi le compra chi ci va in pista sono pochi è un altro discorso.
Senza entrare in discorsi troppo lunghi e che poco hanno a che fare con la Junior e con le auto, ogni acquisto ha come componente principale quella emotiva. I numeri, casomai, li utilizziamo per crearci una giustificazione pseudoggettiva. Se facessimo scelte raziobali e basate sui dati, la stragrande maggioranza di noi comprerebbe Sandero e Panda e le comprerebbe usate. Gli ingegneri con i loro numeri che domostrano la superiorità dei loro prodotti, non li vendono grazie a questi, ahimè; quello che funziona è solleticare le corde irrazionali e dell'autocompiacimento.
Insomma, se sotto la Junior ci fosse la piattaforma della Polo col suo ponte torcente e col suo tre cilindri, non ci sarebbe nessun putiferio ma un "finalmente!!!" generalizzato, e se fra i cordoli andasse da schifo sarebbe un peccato veniale - mentre adesso è un "si vabbè, è una spada ma è una Peugeot, fa schifo a prescindere"
 
Se facessimo scelte raziobali e basate sui dati, la stragrande maggioranza di noi comprerebbe Sandero e Panda e le comprerebbe usate.

Ma insomma, se ho 3 figli la scelta "razionale" non può essere la Panda. Ci sono esigenze irrinunciabili e scelte quindi irrinunciabili, in base alla composizione della famiglia, al reddito, al luogo dove si vive. Se vivo in una casa di montagna un Suv è quasi un obbligo e se ho un reddito elevato perchè devo prendere una Sandero? Che razionalità sarebbe?

Poi il resto che hai detto ci sta. La Junior V. è un'auto molto particolare e molto di nicchia ovviamente.
 
Il discorso che faccio io, personalmente, è che una vettura non la puoi giudicare dal marchio o da chi la produce, la devi giudicare per quello che mette in strada, questa Junior mi sembra che abbia avuto bei riscontri in pista, probabilmente superiori a quello che ci si aspettava, poi tutto questo non conta perché nasce dalla 2008?
 
Queste performance fini a se stesse e per giunta elettriche servono a fare da traino al resto della gamma, se traino sarà....

Non sto parlando dello 0-100 che non mi ha mai più di tanto interessato, sto parlando del tempo sul giro che in linea di massima dimostra la bonta di una vettura, oltretutto se questa vuole essere una vettura indirizzata alle performance
 
Il discorso che faccio io, personalmente, è che una vettura non la puoi giudicare dal marchio o da chi la produce, la devi giudicare per quello che mette in strada, questa Junior mi sembra che abbia avuto bei riscontri in pista, probabilmente superiori a quello che ci si aspettava, poi tutto questo non conta perché nasce dalla 2008?
Perfettamente d'accordo ma lo sappiamo tutti che non è così per quasi tutta la popolazione di questo mondo, e non vale solo per le macchine. Non è un caso che l'asset più prezioso che ogni azienda ha è proprio il brand.
Di fatto, già se leggi i commenti delle 10 persone che scrivono qui, capisci proprio che, per molti, il fatto che vada assai bene non conta nulla perché è una Peugeot. Ora, è triste vedere che Alfa è diventata un marchio di Peugeot ma, a parte che lo sappiamo da anni e che nei precedenti 40 anni era un marchio Fiat, questo non implica necessariamente che le nuove auto a marchio Alfa saranno dei cessi. Eppure, per una montagna di persone, le Alfa faranno schifo indipendentemente dai dati oggettivi, solo perché sono Peugeot
 
Ma insomma, se ho 3 figli la scelta "razionale" non può essere la Panda. Ci sono esigenze irrinunciabili e scelte quindi irrinunciabili, in base alla composizione della famiglia, al reddito, al luogo dove si vive. Se vivo in una casa di montagna un Suv è quasi un obbligo e se ho un reddito elevato perchè devo prendere una Sandero? Che razionalità sarebbe?

Poi il resto che hai detto ci sta. La Junior V. è un'auto molto particolare e molto di nicchia ovviamente.
Dicevo Panda e Sandero per indicare una macchina economica che fa il lavoro richiesto. Ben pochi, forse nessuno, ha "bisogno" di un'Audi A6, potrebbe benissimo comprarsi l'Octavia, risparmiare un pacco di soldi e ottenere lo stesso risultato. Però vuoi mettere quanto fa figo girare con l'Audi, con le donne che si gettano ai tuoi piedi (nei sogni di chi compra e anche un pò nella realtà)
 
Perfettamente d'accordo ma lo sappiamo tutti che non è così per quasi tutta la popolazione che le nuove auto a marchio Alfa saranno dei cessi. Eppure, per una montagna di persone, le Alfa faranno schifo indipendentemente dai dati oggettivi, solo perché sono Peugeot

Ricordo che Peugeot

E' il più antico produttore di veicoli al mondo

E' l'inventore del diesel moderno

E' ancora oggi penso quella con le sospensioni migliori.
 
Continuo a non capire allora come si deve giudicare una vettura se non contano i riscontri in strada ed in pista
 
Back
Alto