<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 150 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Ora è ordinabile tutta la gamma. Si parte da 29.900.

Alfa Romeo Junior base: aperti gli ordini | Quattroruote.it
2024-Alfa-Romeo-Junior-001.jpg

2024-Alfa-Romeo-Junior-002.jpg

2024-Alfa-Romeo-Junior-010.jpg

2024-Alfa-Romeo-Junior-014.jpg


Le foto degli interni sono veramente brutte. Sono scurissime e si vede poco o nulla.
 
Motivo in più per non assumere che sia un venduto. Che ha detto di tanto speciale, che è bella di qua o di là e che sottostà alle sinergie di gruppo? - si duce così per indicare che è copia conforme. E allora? Della Tonale, per esempio, ha sempre detto molto apertamente che non gli piace: venduto pure in quel caso o solo quando lo decidiamo qui?
La regola aurea è quella di avere prove prima di insinuare
Nemmeno ho aperto il video quindi perché mai dovrei dire che è un "venduto"??
Esteticamente riesco a farmi un mio giudizio senza avere bisogno di sti video...invece trovo più interessante quando provano auto, il buv alfa chissà quando.
Ad esempio esteticamente, anche se purtroppo dal vero non l'ho ancora visto, trovo al top il nuovo duster...ma dalle prime prove video tutti stesso giudizio sopra i 110 kml rumorosità e fruscii...quindi bocciato per me che faccio più della metà di km in autostrada.
Cmq 2008 va abbastanza bene in strada vedremo se i 2/3 superstiti di Giorgio gli hanno fatto a Balocco un assetto a livello della puma.
 
Ci si focalizza sempre sull'Italia, ma l'Italia a Stellantis interessa poco e molto meno dell'italianità.

Come si vede dagli incentivi non è che daranno sta grossa scossa al mercato e le auto che vedo o sono di classe suoeriore o inferiore, diciamo che questo "medio" da 30K da noi non và, commercialmente parlando....(secondo me ribadisco)
 
Ci si focalizza sempre sull'Italia, ma l'Italia a Stellantis interessa poco e molto meno dell'italianità.

Come si vede dagli incentivi non è che daranno sta grossa scossa al mercato e le auto che vedo o sono di classe suoeriore o inferiore, diciamo che questo "medio" da 30K da noi non và, commercialmente parlando....(secondo me ribadisco)
I crossover B sono le auto più vendute e mediamente sono sui 30k euro.
 
a me la Junior piace e devo ammettere che anche il nome lo accetto più di Milano, l'unico particolare che non mi piace è il taglio dei finestrini laterali, lì mi sarebbe piaciuto qualcosa di più "Alfa". Mi piace il frontale e mi piacciono entrambi gli scudetti, un taglio col passato, mi piace la coda anche se non originalissima ma non mi piace la firma luminosa, avrei osato un pò di più.
Ieri ho visto parcheggiate una Giulietta e dietro una Classe A fresca fresca, l'Alfa non sfigurava affatto nonostante l'età.....peccato avrebbe meritato un restyling più corposo.
 
Sono in tanti cui piace questa Giùniòr bisogna poi vedere quelli che se la comprano (e quando.....visto che la presentazione è ancora .....)
 
Sono in tanti cui piace questa Giùniòr bisogna poi vedere quelli che se la comprano (e quando.....visto che la presentazione è ancora .....)
di Avenger ne vedo tantissime, secondo me 600 Junior e Ypsilon sono 3 auto molto belle e in linea con la concorrenza, manca chiarezza, si parla di ordini ma non si sa nulla dulla data esatta di commercializzazione, sulle prime consegne, un pò alla cieca, chi è che compra un auto alla cieca? Secondo me i primi veri numeri bisogna analizzarli almeno 1 anno dopo le prime consegne, quando la gente comincerà a vederle in strada e comincerà a prenderle seriamente in considerazione. Adesso (solo adesso) comincio a vedere qualche Tonale in più.
 
Si spera per alfa che se junior porterà un pò di numeri che non diventerà solo un logo, come lo è ds all'interno del gruppo francese, ma anche qualcosa in più...

Però DS non è mai stata un brand, o meglio, casa automobilistica a sé, ma era un modello Citroen di successo degli anni 60-70, per cui paragonare AR a DS mi sembra un po' troppo riduttivo. Speriamo solo che abbia successo questo modello, in modo da invogliare maggiormente la dirigenza ad investire tanto su questo glorioso brand, che ultimamente si era un po' appannato e magari proponendo ancora qualche vettura nel puro stile della tradizione.
 
di Avenger ne vedo tantissime, secondo me 600 Junior e Ypsilon sono 3 auto molto belle e in linea con la concorrenza, manca chiarezza, si parla di ordini ma non si sa nulla dulla data esatta di commercializzazione, sulle prime consegne, un pò alla cieca, chi è che compra un auto alla cieca? Secondo me i primi veri numeri bisogna analizzarli almeno 1 anno dopo le prime consegne, quando la gente comincerà a vederle in strada e comincerà a prenderle seriamente in considerazione. Adesso (solo adesso) comincio a vedere qualche Tonale in più.

Sì anche io ne vedo tantissime, mai una elettrica però....e infatti non vedo 600...adesso è la bordata degli ibridi Stellantis ma devono sbrigarsi a non "bruciarsi" l'effetto novità su ben sette modelli....

P.S. LA C3 nuova era annunciata per Febbraio 2024 (fonte Quattroruote 12-2023)

Su un'auto generalista ci sta un ritardo, tanto la gente la compera vuoi per il prezzo, vuoi per il concessionario vicino amico ammiocuggino vuoi per altro.

Ma su un'auto per così dire "trendy" se l'annuncio e presentazione non seguono di un giusto delay le consegne mi chiedo...

Perchè la presenti nel 2023 (esempio eh ma relativo a qualcosa....di reale...) per poi vederne qualcuna in strada nel 2025.....
 
Ora è ordinabile tutta la gamma. Si parte da 29.900.

Meno male che non hanno fatto come per le Avenger e 600, che sono partiti prima con le elettriche, come se, in Italia soprattutto, se ne vendessero a caterve. Quindi la Junior sarà venduta col motore termico anche altrove o solo qui in Italia? Magari l'avrete già scritto, solo che non ho seguito tutto il topic.
 
Back
Alto