<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Si servivano da chi faceva il prezzo più basso, dovunque si trovasse. Sempre al risparmio e i risultati si sono visti
Stop giovanotto: non tirarmi parolacce che non voglio dire.... Guarda,
Verhandeln- Negoziare nel commercio é la base delle trattative niente di strano o di brutto se cerco di avere uno sconto é cosa naturale. Anche tu l'hai fatto quando hai comprato la Giulietta! Il brutto é, se pretendo o ti costrinco il prezzo di una stelvio per quello di una Tonale. SE tu me lo dai, anche se non puoi,non é colpa mia ma tua che mi dai ció che non puoi darmi! Se poi vuoi dire che Fiat ha o usa prodotti da 1 euro come ultimo prezzo e pretende lo sconto + miglior qualitá con ricatto,questa e cosa bruttissima! Quindi io lo mando a casa a mane vuote! Io difendo il mio prodotto e me stesso
 
Ultima modifica:
Si servivano da chi faceva il prezzo più basso, dovunque si trovasse. Sempre al risparmio e i risultati si sono visti
Adesso capisco, del perché ci sono fiat di diverse affidabilitá pur essere lo stesso modello :emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:

Ti prego Antonios, sappiamo tutti che la Fiat non usa materiali di qualitá della BMW o simili, ma anche il prezzo si fa notare alla grande.
Ricordati che in Italia vi siete fregata la Giulia per colpa dei Matrix (Non lo dico io ma giornali tedeschi ) e non fatto caso alle cose molto piu interessanti! Dai lasciamo perdere.
 
Adesso capisco, del perché ci sono fiat di diverse affidabilitá pur essere lo stesso modello :emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:

Ti prego Antonios, sappiamo tutti che la Fiat non usa materiali di qualitá della BMW o simili, ma anche il prezzo si fa notare alla grande.
Ricordati che in Italia vi siete fregata la Giulia per colpa dei Matrix (Non lo dico io ma giornali tedeschi ) e non fatto caso alle cose molto piu interessanti! Dai lasciamo perdere.

Eppure mi sembra che Bmw usi componentistica italiana. Noi vendiamo 23 miliardi l’anno di componentistica.
 
Il problema attuale e futuro è che Pegeout è entrata prepotentemente nel sistema FCA italiano, occupando le posizioni di vertice, imponendo il loro prodotto e sopratutto il loro stile. E'anche una questione storica, da sempre la francia non a mai celato una superiorità illusoria nei confronti italiani, pur senza averne validi motivi. A mio parere il brand AR e lo stile francese sono agli antipodi. Non solo, anche a livello tecnico il gruppo PSA non ha la base tecnica necessaria a valorizzare AR. Da qui ripeto magari AR fosse in mani tedesche... tornando al Brennero è mio parere che si sarebbe dovuto evitare di generare un ulteriore clone Pegeout sopratutto per un marchio che si considera come premium.
 
Il problema attuale e futuro è che Pegeout è entrata prepotentemente nel sistema FCA italiano, occupando le posizioni di vertice, imponendo il loro prodotto e sopratutto il loro stile. E'anche una questione storica, da sempre la francia non a mai celato una superiorità illusoria nei confronti italiani, pur senza averne validi motivi. A mio parere il brand AR e lo stile francese sono agli antipodi. Non solo, anche a livello tecnico il gruppo PSA non ha la base tecnica necessaria a valorizzare AR. Da qui ripeto magari AR fosse in mani tedesche... tornando al Brennero è mio parere che si sarebbe dovuto evitare di generare un ulteriore clone Pegeout sopratutto per un marchio che si considera come premium.
Che in Francia non abbiano le competenze è una fesseria, le macchine le sanno fare. Il problema, semmai, è cosa vogliono fare.
Peugeot entrata prepotentemente.... Elkann si è liberato del problema, altro che "i francesi si sono allargati"; sono gli italiani ad aver lasciato il pacco ai "cugini"
 
Che in Francia non abbiano le competenze è una fesseria, le macchine le sanno fare. Il problema, semmai, è cosa vogliono fare.
Peugeot entrata prepotentemente.... Elkann si è liberato del problema, altro che "i francesi si sono allargati"; sono gli italiani ad aver lasciato il pacco ai "cugini"
Addirittura una fesseria!
Avrai ragione, ma, anche no, certo il discorso che fa MitoAR non é poi cosi tanto lontano dalla veritá... gia il fatto che il brennero sia un clonePeugeut é un grande sbaglio si avrá lo stesso problema di Tonale. Vero , é un segmento piu piccolo ma dá pure l'impressione di essere alto e stretto esteticamente cosi come Tonale. Imho Mah........ Cmq, di una cosa hai ragione Peugeut e FCA hanno qualcosa in comune: La lentezza! Dici come, beh per una vera alfa elettrica ci vogliono 7 anni! Si parte in ritardo non credi? La concorenza e´gia al secondo giro e alcuni al terzo!
 
Il problema attuale e futuro è che Pegeout è entrata prepotentemente nel sistema FCA italiano, occupando le posizioni di vertice, imponendo il loro prodotto e sopratutto il loro stile. E'anche una questione storica, da sempre la francia non a mai celato una superiorità illusoria nei confronti italiani, pur senza averne validi motivi. A mio parere il brand AR e lo stile francese sono agli antipodi. Non solo, anche a livello tecnico il gruppo PSA non ha la base tecnica necessaria a valorizzare AR. Da qui ripeto magari AR fosse in mani tedesche... tornando al Brennero è mio parere che si sarebbe dovuto evitare di generare un ulteriore clone Pegeout sopratutto per un marchio che si considera come premium.

C'è anche il fatto che in Italia non c'era una piattaforma bivalente o anche trivalente (termico-ibrido-elettrico) già pronta per i segmenti B e C. In Francia si, quindi appare abbastanza naturale che sia stata utilizzata quella, soprattutto visto con l'ottica della proprietà.

Mi preoccupa di più il futuro dei segmenti D ed E, ovvero Alfa fascia alta e intera gamma Maserati. Vedremo se riusciranno a mantenere l'attuale italianità, anche se sembra difficile. Quanto meno la produzione in Italia.
 
Nuovo articolo di Quattroruote sulla Brennero (9/12/23). Arriverà "entro la prima metà del 2024". E' scritto tutto sulle didascalie delle foto. Si legge che 600 e Brennero sono state "sviluppate in Italia". Probabilmente ci si riferisce a estetica, interni e parte della componentistica generale.

Alfa Romeo Nuova B-Suv, anticipazioni: dimensioni, motore, design, prezzo - FOTO GALLERY - Quattroruote.it
2023-Alfa-Romeo-B-Suv-Gallery-001.jpg

2023-Alfa-Romeo-B-Suv-Gallery-013.jpg
 
Ultima modifica:
Addirittura una fesseria!
Avrai ragione, ma, anche no, certo il discorso che fa MitoAR non é poi cosi tanto lontano dalla veritá... gia il fatto che il brennero sia un clonePeugeut é un grande sbaglio si avrá lo stesso problema di Tonale. Vero , é un segmento piu piccolo ma dá pure l'impressione di essere alto e stretto esteticamente cosi come Tonale. Imho Mah........ Cmq, di una cosa hai ragione Peugeut e FCA hanno qualcosa in comune: La lentezza! Dici come, beh per una vera alfa elettrica ci vogliono 7 anni! Si parte in ritardo non credi? La concorenza e´gia al secondo giro e alcuni al terzo!
Ma come fai a dire che Brennero sarà alta e stretta? Le hai viste 2008 e sorelle? Proprio non sono alte e strette. E comunque Tonale - frutto del genio italiano e che rappresenta pur sempre il 70% delle vendite del marchio, non è alta e stretta ma, semmai, lunga rispetto al passo. E in generale piace.

PSA ci ha messo 7 anni a fare l'elettrico? Nel 2010 era sull'orlo della bancarotta, con vendite solo in Europa. A Tavares e Imparato si può dire di tutto ma hanno cacciato fuori due modelli superazzeccati, hanno preso e risollevato Opel, hanno fatto le piattaforme attuali e hanno preso FCA, ovvero due marchi di assoluto valore, Jeep e RAM, e tanta monnezza. Nello stesso periodo Fiat ha acquisito i citati Jeep e RAM, quindi due galline dalle uova d'oro con l'accesso al mercato usa, poi colpo di genio: ha smesso di investire e produrre, azzerato i debiti, e ha ceduto tutto a PSA. Direi che in 10 anni i Francesi hanno fatto un capolavoro
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo, Pilota. È con Giulia e Stelvio che si capirà veramente l'andazzo. Una segmento B non può che essere la copia di quello che c'è ed è per questo che non mi piace l'idea stessa di una B a marchio Alfa. Se fosse nata italiana sarebbe stata o una Renegade ricarrozzata, quindi a scadenza breve come un prodotto fresco, o una 500e che lasciamo perdere.
Con Giulia e Stelvio non si potrà dire che sono delle copie delle Peugeot visto che non sono previste francesi su STLA Large, almeno per ora. Vedremo, la Grecale Folgore darà qualche buona informazione
 
Ultima modifica:
Stop giovanotto: non tirarmi parolacce che non voglio dire.... Guarda,
Verhandeln- Negoziare nel commercio é la base delle trattative niente di strano o di brutto se cerco di avere uno sconto é cosa naturale. Anche tu l'hai fatto quando hai comprato la Giulietta! Il brutto é, se pretendo o ti costrinco il prezzo di una stelvio per quello di una Tonale. SE tu me lo dai, anche se non puoi,non é colpa mia ma tua che mi dai ció che non puoi darmi! Se poi vuoi dire che Fiat ha o usa prodotti da 1 euro come ultimo prezzo e pretende lo sconto + miglior qualitá con ricatto,questa e cosa bruttissima! Quindi io lo mando a casa a mane vuote! Io difendo il mio prodotto e me stesso
No, caro, non è così. Se per il.prezzo fai compromessi sulla qualità allora non stai negoziando ma ti stai tagliando i gioielli. Sono due cose ben diverse. Chiunque punta solo sul prezzo basso finirà per produrre schifezze e poi troverà qualcun altro che produce a prezzo ancora più basso (i cinesi). Il risultato sono le italiane e le tedesche
 
Intanto Hyundai, sul solco della Ioniq 5 N che si dice essere fantastica, sta pianificando una piccola N elettrica con architettura a 800V. Questo è premium vero, non un muro tappezzato di foto da Ruoteclassiche e 240 "miseri" (è la potenza della Giulietta Quadrifoglio!!!) cavalli col badge HF o una scritta Veloce.
Stellantis è già in affanno, anche se in ottima compagnia - tutti i costruttori occidentali tranne Tesla

Hyundai Planning Smaller And Cheaper N Electric Performance Hatch | Carscoops
 
C'è anche il fatto che in Italia non c'era una piattaforma bivalente o anche trivalente (termico-ibrido-elettrico) già pronta per i segmenti B e C. In Francia si, quindi appare abbastanza naturale che sia stata utilizzata quella, soprattutto visto con l'ottica della proprietà.

Mi preoccupa di più il futuro dei segmenti D ed E, ovvero Alfa fascia alta e intera gamma Maserati. Vedremo se riusciranno a mantenere l'attuale italianità, anche se sembra difficile. Quanto meno la produzione in Italia.

di Grecale FOLGORE è stato detto già da qualche anno che è su piattaforma Giorgio adattata per maserari ... quindi direi al 99% STLA large sarà una giorgio evo .. vedi articolo di QR: https://www.quattroruote.it/news/nu...ni_motori_autonomia_batteria_prestazioni.html

in quest'altro articolo di QR invece si deduce che le future giula e stelvio saranno costruite sulla stessa piattaforma della grecale: https://www.quattroruote.it/news/in..._le_eredi_elettriche_di_giulia_e_stelvio.html
 
Ultima modifica:
Back
Alto