<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 147 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

So leggere. Hai scritto prodotto polacco a marchio Alfa e non era certo un complimento. Fa parte di tutto il repertorio di luoghi comuni sfoderato contro questa macchina senza un fine, una proposta alternativa. Comunque non fa niente, fa parte del folklore
Cosa c’è che non va? Per
caso ho scritto qualcosa di sbagliato???
Come già detto, l’infamia la vedi solo te.
 
Raga, ripeto, finiamola con i mantra.
Parliamo di cose nuove, se no il topic verrà sospeso e riaperto in occasione del primo test su strada.
 
Dopo 147 pagine di commenti ricapitoliamo:
Il problema non è se Alfa può o non può fare un Bsuv, certo che può. Ma il problema è che lo fa sulla pessima meccanica psa, un 1.2 puretech, (che dopo anni di rotture della distribuzione con cinghia a bagno di olio, hanno deciso di passare alla catena, sperando che non sia come quella del 1.5 HDI, sennò stanno freschi), la base di una 2008... Non parliamo della variante elettrica, sempre psa addirittura al prezzo di Tesla model 3 ti rifilano un C3 aircross elettrica, addirittura con 156 somari transalpini che spingono all'immensa velocità di 150 km o è l'autonomia?.... Una volta c'erà il cuore sportivo ora rimare il raglio dell'asino...
 
Chiamiamo telefono azzurro?
Giuro mi vien da piangere a leggere di tutte queste vite straziate
Ancora non é il momento di chiamare il telefono azzurro ci troviamo su quello rosso,non é difficiIe da capire...ll pianto antico riappare a chi prima di oggi ha sofferto, le vite straziate sono quelle del giorno che fu.. é sono iniziate i licenziamenti, licenziamenti che oggi sono di nuovo presenti. Gli alfisti di oggi magari sono dispiaciuti o delusi ma sicuramente non straziati....ma il pensiero non é certo del migliore!
 
Ti pago due cene se cambia una virgola
Grazie, ma non scrivo per ricevere due cene pagate e non scrivo nemmeno per avere ragione a tutti i costi e non scrivo neanche in forma come se avessi una pagina Web da difendere... ma, mi avvicino il piu possibile a chi colloquia con me perché questa sezione forum che ci ospita non é solo mia o che vale solo la mia parola! #2172
 
Dopo 147 pagine di commenti ricapitoliamo:
Il problema non è se Alfa può o non può fare un Bsuv, certo che può. Ma il problema è che lo fa sulla pessima meccanica psa, un 1.2 puretech, (che dopo anni di rotture della distribuzione con cinghia a bagno di olio, hanno deciso di passare alla catena, sperando che non sia come quella del 1.5 HDI, sennò stanno freschi), la base di una 2008... Non parliamo della variante elettrica, sempre psa addirittura al prezzo di Tesla model 3 ti rifilano un C3 aircross elettrica, addirittura con 156 somari transalpini che spingono all'immensa velocità di 150
km o è l'autonomia?.... Una volta c'erà il cuore sportivo ora rimare il
raglio dell'asino...

A giudicare dai due premi vinti e dalle statistiche la meccanica PSA tutto sembra fuorchè una cattiva meccanica. Le prove del nuovo powertrain però latitano...
 
Ancora non é il momento di chiamare il telefono azzurro ci troviamo su quello rosso,non é difficiIe da capire...ll pianto antico riappare a chi prima di oggi ha sofferto, le vite straziate sono quelle del giorno che fu.. é sono iniziate i licenziamenti, licenziamenti che oggi sono di nuovo presenti. Gli alfisti di oggi magari sono dispiaciuti o delusi ma sicuramente non straziati....ma il pensiero non é certo del migliore!
Dopo il successo strepitoso di Giulia e Stelvio c'era in effetti da aspettarsi il raddoppio del personale
 
Propongo a tutti di portarci avanti e cominciare a parlare male della nuova Stelvio. Peccato solo che la facciano in Italia, altrimenti avremmo potuto inserire anche questo alla lista delle lamentele
 
Assolutamente, a lungo termine. Audi docet.
Audi non docet un bel niente. VW i soldi li faceva e allora VW aveva da pensare solo a lei, non a "fare le fusioni". E poi è tedesca.
Oh, se vogliamo fare una colletta per salvare Alfa, Giorgio e Cassino, in fondo sono pochi miliardi per tenerlo aperto mentre non produce nulla e 20-30 per buttare via la Giorgio e rifarne una nuova anche elettrica. Che vuoi che sia per noi alfisti che siamo certi della via tecnica e del valore del marchio, vuoi che il mondo non capisca? E poi anche se le auto non si vendessero che ci fa, noi siamo solo amore per marchio e verità, mica facciamo caso al vil denaro
 
Audi non docet un bel niente. VW i soldi li faceva e allora VW aveva da pensare solo a lei, non a "fare le fusioni". E poi è tedesca.
Oh, se vogliamo fare una colletta per salvare Alfa, Giorgio e Cassino, in fondo sono pochi miliardi per tenerlo aperto mentre non produce nulla e 20-30 per buttare via la Giorgio e rifarne una nuova anche elettrica. Che vuoi che sia per noi alfisti che siamo certi della via tecnica e del valore del marchio, vuoi che il mondo non capisca? E poi anche se le auto non si vendessero che ci fa, noi siamo solo amore per marchio e verità, mica facciamo caso al vil denaro
Si vede che ancora non eri nato. La Audi che ha iniziato la scalata con la prima audi 80 B1 nel 1972 lo stesso anno che la Fiat chiudeva la catena di montaggio in Germania (Heilbronn) e che smise la collaborazione con la NSU e che la stessa NSU si mise in collaborazione con il marchio Audi che usciva dalla F103, Quindi facile capire che fu la VW a chiedere qualcosa alla Audi, quella Audi che stava con la NSU che aveva esperienza Fiat ,per capire ció bisogna cercare la storia degli anni prima della guerra -60 in su quando Fiat tramite Opel vendeva in licenza in Austria....Quindi facile capire che fu Audi che ha dato a VW, di fatto la VW 1974 era dichiarata Kaputt e qui inizia il vero casino con il modello Golf, che non solo ha copiato la 128 ma ha ripreso da questa anche l'esperienza meccanica Fiat, passatagli dalla NSU-AUDI. Tutto quello che la stessa Fiat per non buttare via la 128 grande successo anche in Germania e la 127 visto che giugiaro la Golf in primo momento l aveva pensata per Fiat almeno questo si leggeva a suo tempo!
 
Back
Alto