<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

Restando in Europa, va detto a onor del vero che le vendite Alfa in Europa (pur restando con numeri certo non elevati in assoluto e nel confronto con altri costruttori), quest'anno, grazie soprattutto a Tonale, sono in forte crescita. Siamo al raddoppio ovvero + 100%, e +57% nel mondo nel primo semestre 2023. Soprattutto vanno molto bene (rispetto al passato recente) Francia e Germania (rispettivamente +123 e + 116%). In Medio Oriente e Africa siamo al +173%.
Restando in topic, vedremo come andrà il B-Suv.

Fonte:

Alfa Romeo registra vendite record a livello globale nei primi 6 mesi del 2023 - ClubAlfa.it

I dati vanno interpretati .. incremento scontato aggiungendo una segmento C alla gamma (precedentemente inesistente)
 
Ultima modifica:
Restando in Europa, va detto a onor del vero che le vendite Alfa in Europa (pur restando con numeri certo non elevati in assoluto e nel confronto con altri costruttori), quest'anno, grazie soprattutto a Tonale, sono in forte crescita. Siamo al raddoppio ovvero + 100%, e +57% nel mondo nel primo semestre 2023. Soprattutto vanno molto bene (rispetto al passato recente) Francia e Germania (rispettivamente +123 e + 116%). In Medio Oriente e Africa siamo al +173%.
Restando in topic, vedremo come andrà il B-Suv.

Fonte:

Alfa Romeo registra vendite record a livello globale nei primi 6 mesi del 2023 - ClubAlfa.it
Numeri ridicoli in germania infatti mai una volta che li riportano...mettono.solo la percentuale di aumento
 
I dati interpretati .. incremento scontato aggiungendo una segmento C alla gamma (precedentemente inesistente)

Bisognerbbe però vedere i dati di Giulia e Stelvio. Se sono aumentati anche quelli…

Se sono in diminuzione hai ragione. Intanto leggo ora che Stelvio (non Tonale) nell’area asiatica segna un +25%. Sembra che sia stato dato un certo impulso alle vendite extra-comunitarie. Probabilmente ha inciso anche la promozione della F.1. Se continuano (con Haas nel 2024) vuol dire che a qualcosa serve.

In Austria e Portogallo si registra (2023) rispettivamente, come Alfa, un +317% e un +400%. Anche la Turchia segna un forte incremento. Non credo che siano tutte Tonale (che comunque non sta andando male).

“Ottimi anche i dati delle vendite di Giulia e Stelvio.” Fonte AV.
 
Ultima modifica:
Imparato in un'intervista conferma che il nome sarà ufficilizzato a dicembre, quindi mi viene da pensare che anche l'auto sarà svelata in concomitanza. Debutto ad aprile.
Obiettivo dell'auto è riprendersi i clienti che a loro tempo avevano optato per 147, poi Mito e poi Giulietta. Sarà, tutto è possibile, ma per gli ex clienti di 147 e Giulietta vedo più indicata la Tonale (con motore adeguato, che non c'è) anche se ormai una segmento B è più grande della 156. Anche come filosofia siamo agli antipodi delle compatte di casa. Vabbè, pure i gusti sono l'opposto di quelli di 10-20 anni fa. Quando si dice non ritrovarsi piu..
 
Ultima modifica:
Imparato in un'intervista conferma che il nome sarà ufficilizzato a dicembre, quindi mi viene da pensare che anche l'auto sarà svelata in concomitanza. Debutto ad aprile.
Obiettivo dell'auto è riprendersi i clienti che a loro tempo avevano optato per 147, poi Mito e poi Giulietta. Sarà, tutto è possibile, ma per gli ex clienti di 147 e Giulietta vedo più indicata la Tonale (con motore adeguato, che non c'è) anche se ormai una segmento B è più grande della 156. Anche come filosofia siamo agli antipodi delle compatte di casa. Vabbè, pure i gusti sono l'opposto di quelli di 10-20 anni fa. Quando si dice non ritrovarsi piu..
Per molti clienti di 147 giulietta semplicemente tonale costa troppo, strano che uno come te non lo capisca.
Antipodi...beh probabilmente tra gli ex giulietta le auto più vendute sono renegade e compass o altri suvvini simili.
 
Ultima modifica:
Bisognerbbe però vedere i dati di Giulia e Stelvio. Se sono aumentati anche quelli…

Se sono in diminuzione hai ragione. Intanto leggo ora che Stelvio (non Tonale) nell’area asiatica segna un +25%. Sembra che sia stato dato un certo impulso alle vendite extra-comunitarie. Probabilmente ha inciso anche la promozione della F.1. Se continuano (con Haas nel 2024) vuol dire che a qualcosa serve.

In Austria e Portogallo si registra (2023) rispettivamente, come Alfa, un +317% e un +400%. Anche la Turchia segna un forte incremento. Non credo che siano tutte Tonale (che comunque non sta andando male).

“Ottimi anche i dati delle vendite di Giulia e Stelvio.” Fonte AV.
Mai un numero di vendite solo percentuali su numeri bassissimi.
In turchia invece ho visto mesi fa che i numeri erano decenti, forse dopo Italia è primo mercato per tonale.
 
Per molti clienti di 147 giulietta semplicemente tonale costa troppo, strano che uno come te non lo capisca.
Antipodi...beh probabilmente tra gli ex giulietta le auto più vendute sono renegade e compass o altri suvvini simili.
Perché, pensi che il b-suv sarà abbordabile? Ti illudi che l'elettrico decentemente accessoriato non arrivi vicino ai 50?
 
Perché, pensi che il b-suv sarà abbordabile? Ti illudi che l'elettrico decentemente accessoriato non arrivi vicino ai 50?
Beh la base 1200 puretech mhev non so se 100 o 136cv costerà sui 30/31 quindi decente meno di 35keuro, contro 36 della tonale per una coi led non ne bastano 40. f
Forse per te 5000 euro sono pochi per altri invece sono soldi....poi come ho detto n.volte la maggioranza di quelle auto sono a rent, però nella fascia sotto tonale 30/35, del buv alfa, c'è ancora "chi compra". E questa buv è un'auto prettamente "italiana" quindi per qualche anno i numeri non li farà la bev, per la bev invece contano solo le rate anche se la bella ex30, vista ieri dal vivo, almeno come base costa "poco" e dentro si vede-)
A me da possessore di giulietta pagata 28k euro nel 2010 cambia poco non mi piace nè la tonale nè la 2008.
 
Ultima modifica:
Beh la base 1200 puretech mhev non so se 100 o 136cv costerà sui 30/31 contro i 35/36 della tonale, forse per te 5000 euro sono pochi per altri invece sono soldi....poi come ho detto n.volte la maggioranza di quelle auto sono a rent, però nella fascia 30/35, del buv alfa, c'è ancora "chi compra". E questa buv è un'auto prettamente "italiana" quindi per qualche anno i numeri non li farà la bev.
A me da possessore di giulietta cambia poco non mi piace nè la tonale nè la 2008.
Non sono pochi ma la versione base, come si diceva una volta, è fatta apposta brutta per farti spendere 5-6 o anche 10 in più, basta vedere la Tonale col cerchio da 17.
Forse non è chiaro che le strategie commerciali delle case NON guardano più alla clientela che non vuole o non può spendere: costoro non sono i benvenuti, tanto più se il marchio si definisce premium. Certo è che così si sta tagliando con l'accetta la platea di potenziali clienti e allora o sei considerato premium veramente (la triade) o campi male. Ma pure il premium "quello vero" comincia a mostrare qualche crepa rispetto a una concorrenza che non ha alcun bisogno di riferirsi ad un passato di eccellenza meccanica perché questo, semplicemente, non esiste più
 
Non sono pochi ma la versione base, come si diceva una volta, è fatta apposta brutta per farti spendere 5-6 o anche 10 in più, basta vedere la Tonale col cerchio da 17.
Forse non è chiaro che le strategie commerciali delle case NON guardano più alla clientela che non vuole o non può spendere: costoro non sono i benvenuti, tanto più se il marchio si definisce premium. Certo è che così si sta tagliando con l'accetta la platea di potenziali clienti e allora o sei considerato premium veramente (la triade) o campi male. Ma pure il premium "quello vero" comincia a mostrare qualche crepa rispetto a una concorrenza che non ha alcun bisogno di riferirsi ad un passato di eccellenza meccanica perché questo, semplicemente, non esiste più
Come detto decente il buv 35/37k euro decente tonale 40/42k euro semplice e chiaro!!!
Se cambiano nulla 5/7000 euro allora perché farlo il buv??
 
Ultima modifica:
Come detto decente il buv 35/37k euro decente tonale 40/42k euro semplice e chiaro!!!
Se cambiano nulla 5/7000 euro allora perché farlo il buv??
Se per te sono pochi 35k per una segmento B mediamente o malamente accessoriata.. Se per te una macchina così è quello che ci vuole per chi, spendendo meno, pochi anni fa si portava a casa una Giulietta quadrifoglio.. Si, i gusti sono drammaticamente cambiati, le hot hatch non le vuole nessuno, però.. Però arrivati nei pressi di 35 sei arrivato alla Model 3. Sarà un limite mio ma non riesco a capire la ragione di un Bsuv; sarà mica un caso che le altre li hanno abbandonati?
 
Non sono pochi ma la versione base, come si diceva una volta, è fatta apposta brutta per farti spendere 5-6 o anche 10 in più, basta vedere la Tonale col cerchio da 17.
Forse non è chiaro che le strategie commerciali delle case NON guardano più alla clientela che non vuole o non può spendere: costoro non sono i benvenuti, tanto più se il marchio si definisce premium. Certo è che così si sta tagliando con l'accetta la platea di potenziali clienti e allora o sei considerato premium veramente (la triade) o campi male. Ma pure il premium "quello vero" comincia a mostrare qualche crepa rispetto a una concorrenza che non ha alcun bisogno di riferirsi ad un passato di eccellenza meccanica perché questo, semplicemente, non esiste più
l'utente privato solo se può finanziare un certo importo sennò si guarda all'utente noleggiatore (interno o esterno che sia) lasciando al privato il mercato dell'usato
 
l'utente privato solo se può finanziare un certo importo sennò si guarda all'utente noleggiatore (interno o esterno che sia) lasciando al privato il mercato dell'usato
Esatto. Ma anche a noleggio un bsuv costa come una Tesla o una delle tante cinesi più grandi, più comode, più potenti e più tecnologiche. Ripeto, sarà un limite mio, ma 35k per una macchina a 3 cilindri invece della stessa cifra per una delle su citate mi pare una scemenza ed è solo per la non capillarità della rete di ricarica/allergia al cambiamento che tutto il mercato di questa categoria sta ancora in piedi. Ma per quanto?
È notizia di ieri che Stellantis è entrata nel capitale di Leapmotor; a essere cattivo, mi viene da pensare che le future piattaforme STLA saranno made in China, nessuna esclusa. D'altronde la nobilissima Audi sta facendo quella fine
 
Se per te sono pochi 35k per una segmento B mediamente o malamente accessoriata.. Se per te una macchina così è quello che ci vuole per chi, spendendo meno, pochi anni fa si portava a casa una Giulietta quadrifoglio.. Si, i gusti sono drammaticamente cambiati, le hot hatch non le vuole nessuno, però.. Però arrivati nei pressi di 35 sei arrivato alla Model 3. Sarà un limite mio ma non riesco a capire la ragione di un Bsuv; sarà mica un caso che le altre li hanno abbandonati?
Infatti 2 dirette concorrenti di alfa come volvo e lexus hanno appena lanciato un bsuv e come alfa mai le avevano avute in gamma.
 
Infatti 2 dirette concorrenti di alfa come volvo e lexus hanno appena lanciato un bsuv e come alfa mai le avevano avute in gamma.
Volvo è cinese e ha i mezzi tecnici per farla. Sarà pure di segmento B ma parte da 272 cavalli e arriva a 408 con un concentrato di tecnologia che lo schermino di PSA fa quasi tenerezza: ne vogliamo parlare? Vogliamo mettere il 1.2 puretech o l'elettrico da 156 cavalli a confronto? Si accettano scommesse.
Lexus è Toyota, probabilmente l'unica casa che può permettersi di fare qualsiasi cosa, anche la GR86, riuscendo a farci profitto; ha un appeal e un mercato potenziale che Alfa si sogna. A pelle, però, ritengo che la sua bsuv, che è semplicemente la Yaris Cross, sarà un flop
 
Back
Alto