Ti do una mano,perche' la M3 per il mercato Italiano,la 320IS,era 2000?angelo0 ha scritto:loopo ,mi dispiace al riguardo ci sono molti punti interrogativi,non guardare solo la tua persona.Vero che a suo tempo IRI ha fatto pietá ma il prodotto é/era quello che oggi si vanta quindi,dimmi tu perché l italiano non l ha voluto ? soprattutto i motori piu grossi. Se l Italiano avrebbe continuato a comprarle anche con un marketing sfasciato non avrebbe certo fatto si capitolare un prodotto richiesto,il francese o il tedesco hanno creduto al loro prodotto e hanno fatto si che i marchi potessero continuare lo sviluppo ,noi siamo andati a cercare la via piu facile,compranto cio che abbiamo creduto migliore del momento.
Perche' oggi in Italia ci sono invece tante auto che superano i 2000 cc?
Risposta perche' c'era una Tassazione voluta da chi non si sa ma che certamente favoriva qualche concorrente interno che non aveva interesse a produrre motori grossi,chisa' chi
Che ha distrutto lo sviluppo di tali motori poi costretta a comprarli all'estero.
Comunque l'IRI le auto le vendeva e l'Alfa le ha vendute fino al 1992 quando con l'uscita di scena della 75 e della 33 le vendite sono crollate,e nonostante l'Iva al 38% contro il 18% per le auto sotto i 2000cc l'Alfetta GTV6 2500 fu la piu' venduta molto piu' della 2000,perche' gli Italiani erano disposti anche a pagare il doppio di tasse per avere una VERA Alfa.