<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: Italia, ciao ciao... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: Italia, ciao ciao...

angelo0 ha scritto:
loopo ,mi dispiace al riguardo ci sono molti punti interrogativi,non guardare solo la tua persona.Vero che a suo tempo IRI ha fatto pietá ma il prodotto é/era quello che oggi si vanta quindi,dimmi tu perché l italiano non l ha voluto ? soprattutto i motori piu grossi. Se l Italiano avrebbe continuato a comprarle anche con un marketing sfasciato non avrebbe certo fatto si capitolare un prodotto richiesto,il francese o il tedesco hanno creduto al loro prodotto e hanno fatto si che i marchi potessero continuare lo sviluppo ,noi siamo andati a cercare la via piu facile,compranto cio che abbiamo creduto migliore del momento.
Ti do una mano,perche' la M3 per il mercato Italiano,la 320IS,era 2000?
Perche' oggi in Italia ci sono invece tante auto che superano i 2000 cc?
Risposta perche' c'era una Tassazione voluta da chi non si sa ma che certamente favoriva qualche concorrente interno che non aveva interesse a produrre motori grossi,chisa' chi :rolleyes:
Che ha distrutto lo sviluppo di tali motori poi costretta a comprarli all'estero.
Comunque l'IRI le auto le vendeva e l'Alfa le ha vendute fino al 1992 quando con l'uscita di scena della 75 e della 33 le vendite sono crollate,e nonostante l'Iva al 38% contro il 18% per le auto sotto i 2000cc l'Alfetta GTV6 2500 fu la piu' venduta molto piu' della 2000,perche' gli Italiani erano disposti anche a pagare il doppio di tasse per avere una VERA Alfa. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ,mi dispiace al riguardo ci sono molti punti interrogativi,non guardare solo la tua persona.Vero che a suo tempo IRI ha fatto pietá ma il prodotto é/era quello che oggi si vanta quindi,dimmi tu perché l italiano non l ha voluto ? soprattutto i motori piu grossi. Se l Italiano avrebbe continuato a comprarle anche con un marketing sfasciato non avrebbe certo fatto si capitolare un prodotto richiesto,il francese o il tedesco hanno creduto al loro prodotto e hanno fatto si che i marchi potessero continuare lo sviluppo ,noi siamo andati a cercare la via piu facile,compranto cio che abbiamo creduto migliore del momento.
Ti do una mano,perche' la M3 per il mercato Italiano,la 320IS,era 2000?
Perche' oggi in Italia ci sono invece tante auto che superano i 2000 cc?
Risposta perche' c'era una Tassazione voluta da chi non si sa ma che certamente favoriva qualche concorrente interno che non aveva interesse a produrre motori grossi,chisa' chi :rolleyes:
Che ha distrutto lo sviluppo di tali motori poi costretta a comprarli all'estero.
Comunque l'IRI le auto le vendeva e l'Alfa le ha vendute fino al 1992 quando con l'uscita di scena della 75 e della 33 le vendite sono crollate,e nonostante l'Iva al 38% contro il 18% per le auto sotto i 2000cc l'Alfetta GTV6 2500 fu la piu' venduta molto piu' della 2000,perche' gli Italiani erano disposti anche a pagare il doppio di tasse per avere una VERA Alfa. ;)
TP siamo ragionevoli,cio che faccio non é denigrazione contr l Alfa, ma si da il caso che gli italiani quando sbagliano non vogliono rendersene conto, ah se si speculasse di meno e si avrebbe piu rispetto verso il futuro e chi fa qualcosa credo che staremmo meglio.
Di piu debbo dire che, mettere le mani su cio che va bene e sempre difficile chi la gestisce non si fa da parte facilmente. e se per Alfa é successo significa che le cose andavano male. Capisco che é difficile ammetterlo,ma non é che oggi in Italia ci si trova meglio nonostante che stiamo per fallire eppure si pensa...................... cosi come allora succedeva con Alfa Romeo
che ci siamo accorti del male che si era fatto a vendere /regalare solo quando
questa ha incominciato a chiudere battente. Sará che mi sono germanizzato
TP ,ma nessuno potrá farmi cambiare idea al riguardo! come dice il proverbio
aiutati che Dio ti aiuta..... i tedeschi si sono aiutati credendo in cio che avevano e il bello é che oggi ci credono anche all estero :D
Se oggi in Italia si comprano macchine da 3 litri é facile da capire le possibilita finanziarie sono certamente migliori di quei tempi,ció l ho sempre scritto,infatti la Germania e piu ricca di noi e diventa tutto piu facile vendere queste macchine.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ,mi dispiace al riguardo ci sono molti punti interrogativi,non guardare solo la tua persona.Vero che a suo tempo IRI ha fatto pietá ma il prodotto é/era quello che oggi si vanta quindi,dimmi tu perché l italiano non l ha voluto ? soprattutto i motori piu grossi. Se l Italiano avrebbe continuato a comprarle anche con un marketing sfasciato non avrebbe certo fatto si capitolare un prodotto richiesto,il francese o il tedesco hanno creduto al loro prodotto e hanno fatto si che i marchi potessero continuare lo sviluppo ,noi siamo andati a cercare la via piu facile,compranto cio che abbiamo creduto migliore del momento.
Ti do una mano,perche' la M3 per il mercato Italiano,la 320IS,era 2000?
Perche' oggi in Italia ci sono invece tante auto che superano i 2000 cc?
Risposta perche' c'era una Tassazione voluta da chi non si sa ma che certamente favoriva qualche concorrente interno che non aveva interesse a produrre motori grossi,chisa' chi :rolleyes:
Che ha distrutto lo sviluppo di tali motori poi costretta a comprarli all'estero.
Comunque l'IRI le auto le vendeva e l'Alfa le ha vendute fino al 1992 quando con l'uscita di scena della 75 e della 33 le vendite sono crollate,e nonostante l'Iva al 38% contro il 18% per le auto sotto i 2000cc l'Alfetta GTV6 2500 fu la piu' venduta molto piu' della 2000,perche' gli Italiani erano disposti anche a pagare il doppio di tasse per avere una VERA Alfa. ;)
TP siamo ragionevoli,cio che faccio non é denigrazione verso l Alfa ma si da il caso che gli italiani quando sbagliano non vogliono rendersene conto, ah se si speculasse di meno e si avrebbe piu rispetto verso il futuro e chi fa qualcosa credo che staremmo meglio.
Di piu debbo dire che, mettere le mani su cio che va bene e sempre difficile chi la gestisce non si fa da parte facilmente. e se per Alfa é successo significa che le cose andavano male. Capisco che é difficile ammetterlo,ma non é che oggi in Italia ci si trova meglio nonostante che stiamo per fallire eppure si pensa...................... cosi come allora succedeva con Alfa Romeo
che ci siamo accorti del male che si era fatto a vendere /regalare solo quando
questa ha incominciato a chiudere battente. Sará che mi sono germanizzato
TP ,ma nessuno potrá farmi cambiare idea al riguardo! come dice il proverbio
aiutati che Dio ti aiuta..... i tedeschi si sono aiutati credendo in cio che avevano e il bello é che oggi ci credono anche all estero :D
Se oggi in Italia si comprano macchine da 3 litri é facile da capire le possibilita finanziarie sono certamente migliori di quei tempi,ció l ho sempre scritto,infatti la Germania e piu ricca di noi e diventa tutto piu facile vendere queste macchine.
In Italia tutto quello che e' di proprieta' dello Stato va male,o quello che era,L'IRI non faceva eccezione la cosa strana che dovrebbe farvi pero' pensare e' perche' a un certo punto si interrompono i finanziamenti per un'Alfa Statale che anche se non guadagnava dava lavoro e si danno a una industria privata che chiude e licenzia e distrugge tutto quello che di buono c'era nell'Alfa(quella privata ne ha presi cosi' tanti che costruire una 75 lo stato ci rimetteva un Milione di lire costruire una 155 ci costava 10 volte di piu')...meditate :p ;)
 
Dimenticavo,infatti l'Alfa le vendeva anche negli USA,in Australia, Sud Africa,Francia ,Germania, Inghilterra, Giappone e in tutto il mondo sviluppato,ma se si toglie il mercato interno e lo sviluppo di tali vetture e' la fine,e a qualcuno non e' dispiaciuto affatto farla finire.
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ,mi dispiace al riguardo ci sono molti punti interrogativi,non guardare solo la tua persona.Vero che a suo tempo IRI ha fatto pietá ma il prodotto é/era quello che oggi si vanta quindi,dimmi tu perché l italiano non l ha voluto ? soprattutto i motori piu grossi. Se l Italiano avrebbe continuato a comprarle anche con un marketing sfasciato non avrebbe certo fatto si capitolare un prodotto richiesto,il francese o il tedesco hanno creduto al loro prodotto e hanno fatto si che i marchi potessero continuare lo sviluppo ,noi siamo andati a cercare la via piu facile,compranto cio che abbiamo creduto migliore del momento.
Ti do una mano,perche' la M3 per il mercato Italiano,la 320IS,era 2000?
Perche' oggi in Italia ci sono invece tante auto che superano i 2000 cc?
Risposta perche' c'era una Tassazione voluta da chi non si sa ma che certamente favoriva qualche concorrente interno che non aveva interesse a produrre motori grossi,chisa' chi :rolleyes:
Che ha distrutto lo sviluppo di tali motori poi costretta a comprarli all'estero.
Comunque l'IRI le auto le vendeva e l'Alfa le ha vendute fino al 1992 quando con l'uscita di scena della 75 e della 33 le vendite sono crollate,e nonostante l'Iva al 38% contro il 18% per le auto sotto i 2000cc l'Alfetta GTV6 2500 fu la piu' venduta molto piu' della 2000,perche' gli Italiani erano disposti anche a pagare il doppio di tasse per avere una VERA Alfa. ;)
TP siamo ragionevoli,cio che faccio non é denigrazione verso l Alfa ma si da il caso che gli italiani quando sbagliano non vogliono rendersene conto, ah se si speculasse di meno e si avrebbe piu rispetto verso il futuro e chi fa qualcosa credo che staremmo meglio.
Di piu debbo dire che, mettere le mani su cio che va bene e sempre difficile chi la gestisce non si fa da parte facilmente. e se per Alfa é successo significa che le cose andavano male. Capisco che é difficile ammetterlo,ma non é che oggi in Italia ci si trova meglio nonostante che stiamo per fallire eppure si pensa...................... cosi come allora succedeva con Alfa Romeo
che ci siamo accorti del male che si era fatto a vendere /regalare solo quando
questa ha incominciato a chiudere battente. Sará che mi sono germanizzato
TP ,ma nessuno potrá farmi cambiare idea al riguardo! come dice il proverbio
aiutati che Dio ti aiuta..... i tedeschi si sono aiutati credendo in cio che avevano e il bello é che oggi ci credono anche all estero :D
Se oggi in Italia si comprano macchine da 3 litri é facile da capire le possibilita finanziarie sono certamente migliori di quei tempi,ció l ho sempre scritto,infatti la Germania e piu ricca di noi e diventa tutto piu facile vendere queste macchine.
In Italia tutto quello che e' di proprieta' dello Stato va male,o quello che era,L'IRI non faceva eccezione la cosa strana che dovrebbe farvi pero' pensare e' perche' a un certo punto si interrompono i finanziamenti per un'Alfa Statale che anche se non guadagnava dava lavoro e si danno a una industria privata che chiude e licenzia e distrugge tutto quello che di buono c'era nell'Alfa...meditate :lol: ;)
..no no TP,non pensi mai che sia un carattere di cultura italiana ? TP, quando una persona sa essere responsabile e onesta non guarda se il suo datore di lavoro é lo stato o un privato. Fa soltanto il suo dovere, per avere rispetto e un futuro..................
 
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.Pero' ricordo un servizio dove i Giapponesi venivano a studiare come si lavorava ad Arese e da quel servizio si diceva che i lavoratori Italiani erano tra i migliori al Mondo,abiamo ottimi Ingegneri e progettisti e i migliori carrozzeri,cosa e' che non va?
 
75TURBO/TP ha scritto:
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.
allora godiamoci cio che noi abbiamo di meglio e che loro si godono cio che hanno meglio di noi.
Solo che loro si possono comprare il nostro bene ma noi non so se possiamo fare la stessa cosa?
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.
allora godiamoci cio che noi abbiamo di meglio e che loro si godono cio che hanno meglio di noi.
Solo che loro si possono comprare il nostro bene ma noi non so se possiamo fare la stessa cosa?
Scusa ma sono stanco e aggiungo qualcosa ai miei post precedenti quando li rileggo......Anche noi ci godiamo il loro bene,tu e molti altri avete trovato lavoro e molti sono nati in Germania e si considerano Tedeschi,io per esempio quando trovo un prodotto Tedesco lo preferisco ad uno Asiatico Telefunken,Blaupunkt,Bosch,e tante altre cose perche' la Germania e' l'unico paese che ancora riesce a resistere,tra un'Alfafiatchrysler prodotta negli Usa e una Tedesca non avrei dubbi a restare in "casa" Europa.
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.
allora godiamoci cio che noi abbiamo di meglio e che loro si godono cio che hanno meglio di noi.
Solo che loro si possono comprare il nostro bene ma noi non so se possiamo fare la stessa cosa?
Scusa ma sono stanco e aggiungo qualcosa ai miei post precedenti quando li rileggo......Anche noi ci godiamo il loro bene,tu e molti altri avete trovato lavoro e molti sono nati in Germania e si considerano Tedeschi,io per esempio quando trovo un prodotto Tedesco lo preferisco ad uno Asiatico Telefunken,Blaupunkt,Bosch,e tante altre cose perche' la Germania e' l'unico paese che ancora riesce a resistere,tra un'Alfafiatchrysler prodotta negli Usa e una Tedesca non avrei dubbi a restare in "casa" Europa.
ma vedi prsonalmente avrei preferito che Fiat, estero per estero venisse a costruire le sue macchine in Germania,mi sembra di averlo gia scritto,cosi facciamo tornare di nuovo un paio di milioni di italiani in Germania.
Eppure sarebbe cosi facile farle in Italia mah!
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.
allora godiamoci cio che noi abbiamo di meglio e che loro si godono cio che hanno meglio di noi.
Solo che loro si possono comprare il nostro bene ma noi non so se possiamo fare la stessa cosa?
Scusa ma sono stanco e aggiungo qualcosa ai miei post precedenti quando li rileggo......Anche noi ci godiamo il loro bene,tu e molti altri avete trovato lavoro e molti sono nati in Germania e si considerano Tedeschi,io per esempio quando trovo un prodotto Tedesco lo preferisco ad uno Asiatico Telefunken,Blaupunkt,Bosch,e tante altre cose perche' la Germania e' l'unico paese che ancora riesce a resistere,tra un'Alfafiatchrysler prodotta negli Usa e una Tedesca non avrei dubbi a restare in "casa" Europa.
ma vedi prsonalmente avrei preferito che Fiat, estero per estero venisse a costruire le sue macchine in Germania,mi sembra di averlo gia scritto,cosi facciamo tornare di nuovo un paio di milioni di italiani in Germania.
Eppure sarebbe cosi facile farle in Italia mah!
Sarebbe facile come si fa in Inghilterra e Spagna che ne producono molte di piu' dell'Italia,la Spagna piu' del doppio,eppure non hanno case automobilistiche proprie.
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Te l'ho sempre detto che invidio i Tedeschi per questo,ma non si puo' avere tutto,anche loro ci invidiano tante cose.
allora godiamoci cio che noi abbiamo di meglio e che loro si godono cio che hanno meglio di noi.
Solo che loro si possono comprare il nostro bene ma noi non so se possiamo fare la stessa cosa?
Scusa ma sono stanco e aggiungo qualcosa ai miei post precedenti quando li rileggo......Anche noi ci godiamo il loro bene,tu e molti altri avete trovato lavoro e molti sono nati in Germania e si considerano Tedeschi,io per esempio quando trovo un prodotto Tedesco lo preferisco ad uno Asiatico Telefunken,Blaupunkt,Bosch,e tante altre cose perche' la Germania e' l'unico paese che ancora riesce a resistere,tra un'Alfafiatchrysler prodotta negli Usa e una Tedesca non avrei dubbi a restare in "casa" Europa.
ma vedi prsonalmente avrei preferito che Fiat, estero per estero venisse a costruire le sue macchine in Germania,mi sembra di averlo gia scritto,cosi facciamo tornare di nuovo un paio di milioni di italiani in Germania.
Eppure sarebbe cosi facile farle in Italia mah!
Sarebbe facile come si fa in Inghilterra e Spagna che ne producono molte di piu' dell'Italia,la Spagna piu' del doppio,eppure non hanno case automobilistiche proprie.
.. si dovrebbe rinunciare alla propria storia :D e qui noi italiani siamo troppo orgogliosi per farlo cosa che complica tutto.........
 
75TURBO/TP ha scritto:
Dimenticavo,infatti l'Alfa le vendeva anche negli USA,in Australia, Sud Africa,Francia ,Germania, Inghilterra, Giappone e in tutto il mondo sviluppato,ma se si toglie il mercato interno e lo sviluppo di tali vetture e' la fine,e a qualcuno non e' dispiaciuto affatto farla finire.
Ipotizziamo la vendita a ford anziche' a fiat,probabilmente adesso ci sarebbero delle macchine sportive ma adatte al mercato mondiale,quello che era la jaguar fino a qualche anno fa e quello che e' ford stessa adesso. Non sapremo se tecnicamente avrebbe mantenuto quella meccanica ma sappiamo che probabillmente tanta componentistica sarebbe stata ford e anche il design avrebbe guardato l'america se non le dimensioni. Adesso succedera' la stessa cosa ma sotto la gestione fiat-marchionne,vedremo un'alfa piu' vicina all'eventuale gestione ford. Riferendomi all'altro mio post tantissime vetture a marchio tedesco vengono costruite in inghilterra,spagna,bulgaria,polonia,america,brasile,turchia ecc ecc. Eppure non vedo nessun tedesco che se ne lamenta
 
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Dimenticavo,infatti l'Alfa le vendeva anche negli USA,in Australia, Sud Africa,Francia ,Germania, Inghilterra, Giappone e in tutto il mondo sviluppato,ma se si toglie il mercato interno e lo sviluppo di tali vetture e' la fine,e a qualcuno non e' dispiaciuto affatto farla finire.
Ipotizziamo la vendita a ford anziche' a fiat,probabilmente adesso ci sarebbero delle macchine sportive ma adatte al mercato mondiale,quello che era la jaguar fino a qualche anno fa e quello che e' ford stessa adesso. Non sapremo se tecnicamente avrebbe mantenuto quella meccanica ma sappiamo che probabillmente tanta componentistica sarebbe stata ford e anche il design avrebbe guardato l'america se non le dimensioni. Adesso succedera' la stessa cosa ma sotto la gestione fiat-marchionne,vedremo un'alfa piu' vicina all'eventuale gestione ford. Riferendomi all'altro mio post tantissime vetture a marchio tedesco vengono costruite in inghilterra,spagna,bulgaria,polonia,america,brasile,turchia ecc ecc. Eppure non vedo nessun tedesco che se ne lamenta

Non lo sai tu Otto ma all'epoca si sapeva,e anche se si sapeva si faceva il tifo per Fiat proprio per evitare quello che e' accaduto oggi,cosa significa adesso succedera' la stessa cosa? a cosa sono serviti 25 anni di gestione Fiat e di tanti soldi che abbiamo pagato per Fiat? :?

L'ing. Moroni ha diretto gli stabilimenti nord Alfa nel 1980.

Ford non contava sull'Alfa Romeo per fare grandi numeri o su modelli piu venduti.....il capo della Produzione Ford disse,costruite carrozzerie che non sono il massimo ma hanno delle linnee spendide e la meccanica e' STRAORDINARIA ..........l'idea Ford era quella di costruire grandi Coupe e Spider vetture sportive che esaltava il marchio per quello di meglio che poteva dare.

Da Torino non fecero mai promesse,non dissero mai avremmo fatto grandi cose,Ford ci fece vedere i disegni con inseriti motori cambi e sospensioni ALFA,
fiat ci assicuro' che la produzione sarebbe continuata ma ci fu solo il salvataggio della 164!
 
Sai perche' nessun Tedesco si lamenta? E nessun Francese e nessun Inglese e nemmeno gli Spagnoli?

Ecco il motivo.

Attached files /attachments/1165751=7921-arrigo_291209.jpg
 
75TURBO/TP ha scritto:
Sai perche' nessun Tedesco si lamenta? E nessun Francese e nessun Inglese e nemmeno gli Spagnoli?

Ecco il motivo.
TP,questa tebella parla di produzione ma non di cosa.Di cosa si dovrebbe lamentare lo spagnolo? di una Seat che mai spagnola Fu ed E`?
questi sono contenti per il poco che hanno. Per gli inglesi é la stessa cosa,per i francesi no loro hanno lottato per tenere ció che hanno sempre avuto.Noi italiani siamo ne a monte ne a valle e cio lo dobbiamo solo a noi stessi in tutte le linee...
come si puo sempre costatare ci facciamo addosso solo quando le acque sono sotto il naso,mai pensare prima.
 
Back
Alto