Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
.. spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.transaxle73 ha scritto:Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
Fancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
BelliCapelli3 ha scritto:[Molte prove esordiscono dicendo più o meno "quest'auto è stata collaudata al computer e si vede". Quando si dice...servirgliela su un piatto d'argento.
alexmed ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:[Molte prove esordiscono dicendo più o meno "quest'auto è stata collaudata al computer e si vede". Quando si dice...servirgliela su un piatto d'argento.
Mai letta una simile baggianata, ma vedendo il livello medio del nostro giornalismo potrei crederci.
Non mi pare che Magna Steyr abbia mai costruito trattori. Forse ti confondi con il marchio Steyr che è di proprietà CNH e che costruiva ottimi trattori.angelo0 ha scritto:.. spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.transaxle73 ha scritto:Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
Bmw X3, Saab cabrio, MB "G" sono alcune delle produzioni completamente appaltate a MS (anche in parte ingegnerizzate)angelo0 ha scritto:spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.
Beh .. allora stiamo a posto, derivava da buona Famiglia,non vedo problemi.|Mauro65| ha scritto:Bmw X3, Saab cabrio, MB "G" sono alcune delle produzioni completamente appaltate a MS (anche in parte ingegnerizzate)angelo0 ha scritto:spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.
Poi c'è una forniìtura pazzesca di componenti e sottosistemi a molti produttori, specie quelli tedeschi (che infatti hanno costretto MS a rinunciare ad Opel, non è possibile essere contemporaneamente fornitore e concorrente ...)
Che poi Puch e Steyr abbiano lavorato molto sulla base maccanica della 500 (l'originale) e su Panda 4x4 è altro discorso
Non questa magna steyr,ma quella da dove deriva si.Kren ha scritto:Non mi pare che Magna Steyr abbia mai costruito trattori. Forse ti confondi con il marchio Steyr che è di proprietà CNH e che costruiva ottimi trattori.angelo0 ha scritto:.. spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.transaxle73 ha scritto:Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
angelo0 ha scritto:Non questa magna steyr,ma quella da dove deriva si.Kren ha scritto:Non mi pare che Magna Steyr abbia mai costruito trattori. Forse ti confondi con il marchio Steyr che è di proprietà CNH e che costruiva ottimi trattori.angelo0 ha scritto:.. spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.transaxle73 ha scritto:Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
Magna , é nata dalla fusione Magna europe e dalla gia comclomerata
Steyr-Daimler-Puch . Se vai piu indietro nel tempo vai a trovare che Steyr-Puch é la madre di oggi Steyr CHN vecchia=steyr-Puch e ,Magna -Steyr e la stessa Steyr-Daimler-Puch.
Qui ci sono molte piu informazioniKren ha scritto:angelo0 ha scritto:Non questa magna steyr,ma quella da dove deriva si.Kren ha scritto:Non mi pare che Magna Steyr abbia mai costruito trattori. Forse ti confondi con il marchio Steyr che è di proprietà CNH e che costruiva ottimi trattori.angelo0 ha scritto:.. spero tu sappia che Maqna Steyr senza Fiat possibilmente non esisterebbe nel campo automobilistico, magari farebbe ancora trattori.transaxle73 ha scritto:Ci hanno messo poco perchè hanno "appaltato" tutta la fase di prototipazione alla Magna SteyrFancar_ ha scritto:Ci hanno messo quasi 2 anni per fare la Bravo....ed avevano dichiarato di averci messo pochissimo cosa vera peraltro.
Magna , é nata dalla fusione Magna europe e dalla gia comclomerata
Steyr-Daimler-Puch . Se vai piu indietro nel tempo vai a trovare che Steyr-Puch é la madre di oggi Steyr CHN vecchia=steyr-Puch e ,Magna -Steyr e la stessa Steyr-Daimler-Puch.
Grazie per l'informazione!![]()
agricolo - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa