<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta

Niente cambio automatico per la Giulietta.
Lo dice l'ultimo aggiornamento sul sito di Quattroruote.
Un vero peccato.
Così si perdono punti rispetto alla concorrenza, nonostante i prezzi non elevati.
 
simohsm ha scritto:
secondo me il cambio automatico verrà inserito in seguito,comunque a me piace e penso che avrà successo
Il cambio doppia frizione dovrebbe essere disponibile sulla Giulietta il prossimo anno.
Peccato non averlo al lancio della Quadrifoglio verde.
 
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
 
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
Mi dispiace ma sei male informato.
Il pianale della Giulietta è completamente rinnovato rispetto a quello della Bravo.
Quanto ai motori, per ora il 1750 sta solo sulle Alfa...
A3 e Golf hanno stesso pianale e stessi motori, con piccolissime differenze dichiarate nelle prestazioni (solo su alcuni motori, tipo il 2.0 turbo da 265/270 Hp).
 
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
Mi dispiace ma sei male informato.
Il pianale della Giulietta è completamente rinnovato rispetto a quello della Bravo.
Quanto ai motori, per ora il 1750 sta solo sulle Alfa...
A3 e Golf hanno stesso pianale e stessi motori, con piccolissime differenze dichiarate nelle prestazioni (solo su alcuni motori, tipo il 2.0 turbo da 265/270 Hp).
hai ragione, scusa. avevo letto male.
mi correggo:
la giulietta si differenzia dalle prossime bravo e delta per le sospensioni e poco altro. :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
Mi dispiace ma sei male informato.
Il pianale della Giulietta è completamente rinnovato rispetto a quello della Bravo.
Quanto ai motori, per ora il 1750 sta solo sulle Alfa...
A3 e Golf hanno stesso pianale e stessi motori, con piccolissime differenze dichiarate nelle prestazioni (solo su alcuni motori, tipo il 2.0 turbo da 265/270 Hp).
hai ragione, scusa. avevo letto male.
mi correggo:
la giulietta si differenzia dalle prossime bravo e delta per le sospensioni e poco altro. :D :D :D
Ma allora hai ragione anche tu !
Adesso parli di prossime bravo e delta :lol:
Forse hai fatto un po' di confusione 8)
 
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
Mi dispiace ma sei male informato.
Il pianale della Giulietta è completamente rinnovato rispetto a quello della Bravo.
Quanto ai motori, per ora il 1750 sta solo sulle Alfa...
A3 e Golf hanno stesso pianale e stessi motori, con piccolissime differenze dichiarate nelle prestazioni (solo su alcuni motori, tipo il 2.0 turbo da 265/270 Hp).
hai ragione, scusa. avevo letto male.
mi correggo:
la giulietta si differenzia dalle prossime bravo e delta per le sospensioni e poco altro. :D :D :D
Ma allora hai ragione anche tu !
Adesso parli di prossime bravo e delta :lol:
Forse hai fatto un po' di confusione 8)
no, avevo letto con superficialità.
comunque secondo me è un passo indietro rispetto alla 147, a livello di sospensioni:
il mc pherson che era al posteriore, è passato all'anteriore (come una panda),dove sostituisce l'ottimo sistema a quadrilateri alti.
il posteriore dal comune e poco sportivo mc pherson passa al multilink.
va bene il netto miglioramento al posteriore, ma il netto peggioramento dell'anteriore mi fa pensare che a differenziare la giulietta dalle future bravo e delta ci sarà solo la taratura degli ammortizzatori più rigida.
vedremo.....
ma al momento mi sembra la soluzione più probabile, dettata SOLO dall'economia di scala...mi sa che stiamo tornando ai tempi (non belli) del progetto tipo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non so se l'Alfa scomparirà ma la Giulietta non è di certo una Fiat truccata.
Basta esaminare i dettagli costruttivi per capire che non ha niente a che fare con la Bravo e con altre vetture Fiat.
ma che dici? :shock:
la giulietta si differenzia dalla bravo per le sospensioni, e pochissimo altro.
e il corpo macchina si differenzia in particolari molto poco importanti.
certo, non è ai livelli di 107-c1-aygo, ma non è nemmeno così distante....
se per l'audi A3 si dice che è praticamente una golf, in questo caso è la stessa cosa....
Mi dispiace ma sei male informato.
Il pianale della Giulietta è completamente rinnovato rispetto a quello della Bravo.
Quanto ai motori, per ora il 1750 sta solo sulle Alfa...
A3 e Golf hanno stesso pianale e stessi motori, con piccolissime differenze dichiarate nelle prestazioni (solo su alcuni motori, tipo il 2.0 turbo da 265/270 Hp).
hai ragione, scusa. avevo letto male.
mi correggo:
la giulietta si differenzia dalle prossime bravo e delta per le sospensioni e poco altro. :D :D :D
Ma allora hai ragione anche tu !
Adesso parli di prossime bravo e delta :lol:
Forse hai fatto un po' di confusione 8)
no, avevo letto con superficialità.
comunque secondo me è un passo indietro rispetto alla 147, a livello di sospensioni:
il mc pherson che era al posteriore, è passato all'anteriore (come una panda),dove sostituisce l'ottimo sistema a quadrilateri alti.
il posteriore dal comune e poco sportivo mc pherson passa al multilink.
va bene il netto miglioramento al posteriore, ma il netto peggioramento dell'anteriore mi fa pensare che a differenziare la giulietta dalle future bravo e delta ci sarà solo la taratura degli ammortizzatori più rigida.
vedremo.....
ma al momento mi sembra la soluzione più probabile, dettata SOLO dall'economia di scala...mi sa che stiamo tornando ai tempi (non belli) del progetto tipo.
Sul fatto che le sospensioni non sono il massimo siamo d'accordo.
L'ho scritto nel mio primo intervento in questo forum, d'altronde.
 
secondo me alfa romeo nn potra mai scomparire xk è un marchio k ha fatto la storia dell'automobile italiana e continuera a farla....bisogna solo darle tempo....i piani di rilancio del gruppo fiat comprendono anke un rilancio di alfa, lancia e abarth !!!!!!
 
davcax ha scritto:
secondo me alfa romeo nn potra mai scomparire xk è un marchio k ha fatto la storia dell'automobile italiana e continuera a farla....bisogna solo darle tempo....i piani di rilancio del gruppo fiat comprendono anke un rilancio di alfa, lancia e abarth !!!!!!
il rilancio del marchio lancia prevede solo l'applicazione dello stemma lancia alle vetture chrysler per l'europa.

contento tu...a me la cosa sembra di uno svilimento mostruoso.

abarth è già stata rilanciata, ma decisamente in chiave fiat, senza il minimo estremismo, caratteristico dei modelli abarth VERI.

alfa romeo è morta dopo l'uscita di produzione di 75 e in misura minore 164.
poi...fiat-romeo.
e così sarà per il futuro. tant'è che la sede ora è a Torino. :rolleyes:
 
Back
Alto