<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo giulietta veloce/quadrifoglio verde o volkswagen golf gti performance??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo giulietta veloce/quadrifoglio verde o volkswagen golf gti performance???

La Giulietta ha un'impostazione piu' sportiva, a discapito dell'abitabilita'.
E inoltre e disponibile solo con cambio doppia frizione.

Come linea ed interni sono due auto piuttosto diverse ed ognuno avra' le proprie preferenze.

Rimango un po' perplesso dal motore della GTI in versione 230cv.
Per un motore sportivo raggiungere la potenza max a soli 4700 giri mi sembra un limite, significa che al max entro i 5500 giri entra il limitatore. Forse e' meglio sceglierla con il DSG.
Al contrario invece la Giulietta ha la potenza max a 5750 giri con possibilita' di allungare ben oltre i 6000. Ma in questo caso il manuale non e' disponibile.
 
intanto ringrazio per le risposte che ho ricevuto....la mia idea e' quella di prendere o una pronta consegna (km0) o un usato ''fresco'' (max. 1 anno di vita con pochi km) di modo da contenere un poco la spesa , quindi decade il discorso gti clubsport che costerebbe sensibilmente di piu....
c'è da dire che a pari condizioni ed anno d'immatricolazione la giulietta fa risparmiare quasi 3000euro che non sono pochi...
per il resto , dite (da quel che leggo sembra di si) ci sia cosi tanta differenza tra l'una e l'altra???
 
@Angelo..ma la Giulietta non ha le sospensioni Attive..e il q2 è come il differenziale elettronico della Golf..con un nome diverso e probabilmente qualche taratura..

@danilorse all'ungo di questi motori per me è l'ultima cosa da guardare..anche perchè è comunque poco in tutti e due i casi,e per la mia esperienza sulla Qv dopo i 6000 è inutile andare..
 
@Angelo..ma la Giulietta non ha le sospensioni Attive..e il q2 è come il differenziale elettronico della Golf..con un nome diverso e probabilmente qualche taratura..

@danilorse all'ungo di questi motori per me è l'ultima cosa da guardare..anche perchè è comunque poco in tutti e due i casi,e per la mia esperienza sulla Qv dopo i 6000 è inutile andare..
hai ragione a dire che le sospensioni attive non cé le ha, perché non si sa il perché non siano riportate . Ma chi mi ha venduto la giulietta mi ha assicurato tenendo a dire che ci sono, ed io lo credo, avendo provato la prima serie da 235CV con assetto sportivo di serie la 241 CV sulle strade dissestate si sente che le sospenzioni lavorano a vista tutta diverso si ammorbidisce quanda ne ha bisogno.

D'altra parte le avevo pure sulla Mito QV ma li ho dovuto pagarle 750 euro, mentre sulla nuova MIto veloce sono di serie e vencono riportate
Che io sappia il Q2 Non é del tutto uguale a quello della Golf ,poi non mi brucio le mani.
ALLEGO
Mito Veloce
Serienausstattung

  • Technologie und Fahrdynamik
  • Start&Stopp-System
  • Fahrdynamikregelung Alfa Romeo D.N.A., 3-stufig einstellbar
  • Elektronische Differenzialsperre, Alfa Q2
  • Elektrische Servolenkung: Alfa Romeo Dynamic Steering
  • Alfa Romeo Adaptive Suspension (Fahrwerk mit variabler Dämpferhärte)
  • 6-Gang-Doppelkupplungsgetriebe Alfa Romeo TCT mit Schaltwippen am Lenkrad
 
Si la nuova giulietta ha il differenziale elettronico come la Golf GTI da 220 Cv, mente la golf versione da 230 cv ha il differenziale autobloccante meccanico/elettronico.
ma sospensioni elettroniche o adattive non mi sembra siano di serie

  • Nuovo modello 2016
  • garanzia di 48 mesi di vita del produttore, senza KM-limite da EZ
  • veicolo tedesco
  • prezzo di listino lordo 39 710 EUR
  • TCT trasmissione a doppia frizione a 6 marce
  • Pelle / Alcantara VELOCE
  • Metà sedili sportivi con cuciture rosse tazza Nero
  • sedili anteriori riscaldati
  • fari Bi-Xenon con luci di svolta dinamiche
  • lavafari
  • Seconda chiave con telecomando
  • visibilità Package
  • Specchi elec. pieghevole
  • All'interno aut specchio. Immersione
  • Pioggia e sensore luce
  • Parabrezza con cuneo di blu
  • Cerchi in lega da 18 "CLASSICO
  • Uconnect 6.5 "Radio Nav DIRETTA
  • 6.5 "touchscreen
  • Sistema di navigazione sul display 3D
  • radio FM / AM
  • ricezione radio digitale
  • Lettore CD / MP3
  • USB e la porta AUX-IN
  • vivavoce Bluetooth
  • streaming audio Bluetooth
  • Lettore messaggi SMS
  • controllo vocale
  • UConnect servizi LIVE
  • 8 altoparlanti
  • freni Brembo
  • Pinze dipinte di rosso
  • Sospensione con assetto sportivo
  • Generatore di suono di aspirazione
  • Comandi al volante
  • Sensori di parcheggio anteriore e posteriore
  • Tempomat (cruise control)
  • Volante in pelle appiattito nella parte inferiore con cuciture rosse
  • clima
  • pedaliera sportiva e poggiapiedi in alluminio
  • Divano posteriore sdoppiabile ripiegati
  • lunotto oscurato e le finestre posteriori
  • ISOFIX per seggiolino bambini
  • Specchi elec. regolabile e riscaldata
  • luci diurne a LED
  • luci posteriori a LED
  • fendinebbia
  • Dinamiche di controllo Alfa Romeo DNA
  • Controllo dinamico della stabilità VDC
  • 6 airbag
  • Poggiatesta anteriori e posteriori
  • Sistema di controllo di sicurezza
  • centrale
  • sfondo di riflettori in carbon look
  • anteriore e posteriore paraurti con la linea di finiture rosse
  • Spoiler posteriore in tinta con la carrozzeria
  • sensori di pressione dei pneumatici
  • Driver e passeggero del sedile 6 posizioni
  • computer di bordo con display multifunzione
  • Finestre elec. Anteriore e posteriore
  • presa 12V nella consolle centrale
  • ugelli lavavetro riscaldati
  • Riscaldatore elet.
  • Wärmeschutzverglasung
  • pulsanti multifunzione sul volante
  • Airbag e passeggero
  • airbag per la testa in tutta vo. + Hi.
  • Airbag conducente / passeggero
  • display della temperatura esterna
  • bracciolo posteriore
  • Tergilunotto / rondella
  • Impostazione del cruscotto e porta in carbonio, assetto
  • elettrico del servosterzo (Dual Pinion)
  • Follow Me-casa-funzione
  • lunotto termico
  • Tire kit di riparazione Fix & Go
  • Sill con inserto in acciaio inox
  • tappetini neri
  • interno scuro
  • Piantone dello sterzo regolabile manualmente
  • specchio per il trucco a guidatore e passeggero
  • sfondo di riflettori in carbon look
  • minigonne laterali verniciate in tinta con la carrozzeria
  • Blocco elettronico del differenziale
 
Si la nuova giulietta ha il differenziale elettronico come la Golf GTI da 220 Cv, mente la golf versione da 230 cv ha il differenziale autobloccante meccanico/elettronico.
ma sospensioni elettroniche o adattive non mi sembra siano di serie

  • Nuovo modello 2016
  • garanzia di 48 mesi di vita del produttore, senza KM-limite da EZ
  • veicolo tedesco
  • prezzo di listino lordo 39 710 EUR
  • TCT trasmissione a doppia frizione a 6 marce
  • Pelle / Alcantara VELOCE
  • Metà sedili sportivi con cuciture rosse tazza Nero
  • sedili anteriori riscaldati
  • fari Bi-Xenon con luci di svolta dinamiche
  • lavafari
  • Seconda chiave con telecomando
  • visibilità Package
  • Specchi elec. pieghevole
  • All'interno aut specchio. Immersione
  • Pioggia e sensore luce
  • Parabrezza con cuneo di blu
  • Cerchi in lega da 18 "CLASSICO
  • Uconnect 6.5 "Radio Nav DIRETTA
  • 6.5 "touchscreen
  • Sistema di navigazione sul display 3D
  • radio FM / AM
  • ricezione radio digitale
  • Lettore CD / MP3
  • USB e la porta AUX-IN
  • vivavoce Bluetooth
  • streaming audio Bluetooth
  • Lettore messaggi SMS
  • controllo vocale
  • UConnect servizi LIVE
  • 8 altoparlanti
  • freni Brembo
  • Pinze dipinte di rosso
  • Sospensione con assetto sportivo
  • Generatore di suono di aspirazione
  • Comandi al volante
  • Sensori di parcheggio anteriore e posteriore
  • Tempomat (cruise control)
  • Volante in pelle appiattito nella parte inferiore con cuciture rosse
  • clima
  • pedaliera sportiva e poggiapiedi in alluminio
  • Divano posteriore sdoppiabile ripiegati
  • lunotto oscurato e le finestre posteriori
  • ISOFIX per seggiolino bambini
  • Specchi elec. regolabile e riscaldata
  • luci diurne a LED
  • luci posteriori a LED
  • fendinebbia
  • Dinamiche di controllo Alfa Romeo DNA
  • Controllo dinamico della stabilità VDC
  • 6 airbag
  • Poggiatesta anteriori e posteriori
  • Sistema di controllo di sicurezza
  • centrale
  • sfondo di riflettori in carbon look
  • anteriore e posteriore paraurti con la linea di finiture rosse
  • Spoiler posteriore in tinta con la carrozzeria
  • sensori di pressione dei pneumatici
  • Driver e passeggero del sedile 6 posizioni
  • computer di bordo con display multifunzione
  • Finestre elec. Anteriore e posteriore
  • presa 12V nella consolle centrale
  • ugelli lavavetro riscaldati
  • Riscaldatore elet.
  • Wärmeschutzverglasung
  • pulsanti multifunzione sul volante
  • Airbag e passeggero
  • airbag per la testa in tutta vo. + Hi.
  • Airbag conducente / passeggero
  • display della temperatura esterna
  • bracciolo posteriore
  • Tergilunotto / rondella
  • Impostazione del cruscotto e porta in carbonio, assetto
  • elettrico del servosterzo (Dual Pinion)
  • Follow Me-casa-funzione
  • lunotto termico
  • Tire kit di riparazione Fix & Go
  • Sill con inserto in acciaio inox
  • tappetini neri
  • interno scuro
  • Piantone dello sterzo regolabile manualmente
  • specchio per il trucco a guidatore e passeggero
  • sfondo di riflettori in carbon look
  • minigonne laterali verniciate in tinta con la carrozzeria
  • Blocco elettronico del differenziale
Come dicevo prima, non li vedo riportate sulla liste di serie, saranno incluse su qualche pacchetto che solo loro capiscono .Posso solo dire che sulla macchina si sentono.

Mi sembra strano che sulla Mito veloce ci sono di serie e vencono riportate sulla lista di disponibilitá di serie e per la giulietta No....Mi sembra davvero strano . Io nella mia le sento come sento il D.N.A quando lo metto in pratica
 
Ultima modifica:
Almeno per l'Italia sono sicure che non sono sospensioni a controllo elettronico!

Quella che ho guidato io proprio per la sua quasi eccessiva morbidezza per la macchina che è,è stata irrigidita notevolmente dal propietario sostituendo molle e ammortizzatori di serie.

La cosa assurda che la Golf monta ammortizzatori a controllo elettronicon prodotti dalla Magneti Marelli come la Mito e la Delta!!!

La Delta le aveva e la Giulietta no!!

Se stiamo a guardare le berlinette più prestazionali,Golf pompate,Megane,Civic e Leon hanno tutte differenziale meccanico..
 
Quella che ho guidato io proprio per la sua quasi eccessiva morbidezza per la macchina che è,è stata irrigidita notevolmente dal propietario sostituendo molle e ammortizzatori di serie.

Avevamo già parlato in room Alfa dell'assetto della Giulietta, ma nel frattempo ho guidato una QV (MY14) in pista: a me non è sembrata affatto troppo morbida, ma dipende da cosa uno cerchi e per quali motivi. Per farti capire, durante la giornata e sulla stessa pista ho guidato Mito QV, 4C e Giulia Q, quindi qualche riferimento per un confronto immediato l'ho avuto.

Riguardo alle sospensioni a controllo elettronico: è la prima volta che ne sento parlare per la Giulietta Veloce, ma magari in Germania le hanno messe... Boh...
 
Avevamo già parlato in room Alfa dell'assetto della Giulietta, ma nel frattempo ho guidato una QV (MY14) in pista: a me non è sembrata affatto troppo morbida, ma dipende da cosa uno cerchi e per quali motivi. Per farti capire, durante la giornata e sulla stessa pista ho guidato Mito QV, 4C e Giulia Q, quindi qualche riferimento per un confronto immediato l'ho avuto.

Riguardo alle sospensioni a controllo elettronico: è la prima volta che ne sento parlare per la Giulietta Veloce, ma magari in Germania le hanno messe... Boh...
Nel frattempo siamo arrivati al My 2016 e questa macchina su strade dissestate dove l'assetto elettronico lavora di piu, si sente che fa il suo lavoro,Cosa che non ho potuto costatare nel My 2014.
La cosa strana é, che non risulta sulla lista di serie e nemmeno su gli optional, si trova solo la nota di assetto sportivo Alfa Romeo.La conce al momento della compra 5 settimane fa mi ha assicurato che ci sono di serie. (chiariro´dopo le feste) Oggi ho chiesto a mio figlio se sono io che mi sbagli , lui mi ha risposto che la conce ci ha assicurato che sono elettroniche, in piu che le sospensioni si comportano cosi come lo faceva la Mito QV del 2013 appena la strada lo richiede,
allora l avevamo ( Mio figlio) come optional pagato750 euro, oggi sulla Mito veloce sono di serie. Una cosa é certa che la Giulietta My 2016 veloce e molto migliorata nei riguardi della QV 235 CV che ho provata piu volte.
 
Non metto in dubbio ci siano, ma, come dici anche tu, non ne ha parlato nessuno e non ci sono nella lista degli optional.
Io rispondevo ad alfalele che parlava di sospensioni poco rigide con, presumo, eccessivo rollio, cosa che non ho riscontrato nella guida in pista.

Tornando nel merito del topic: come stile la Golf non la vorrei nemmeno regalata, per quanto mi riguarda :p

Nel frattempo siamo arrivati al My 2016 e questa macchina su strade dissestate dove l'assetto elettronico lavora di piu, si sente che fa il suo lavoro,Cosa che non ho potuto costatare nel My 2014.
La cosa strana é, che non risulta sulla lista di serie e nemmeno su gli optional, si trova solo la nota di assetto sportivo Alfa Romeo.La conce al momento della compra 5 settimane fa mi ha assicurato che ci sono di serie. (chiariro´dopo le feste) Oggi ho chiesto a mio figlio se sono io che mi sbagli , lui mi ha risposto che la conce ci ha assicurato che sono elettroniche, in piu che le sospensioni si comportano cosi come lo faceva la Mito QV del 2013 appena la strada lo richiede,
allora l avevamo ( Mio figlio) come optional pagato750 euro, oggi sulla Mito veloce sono di serie. Una cosa é certa che la Giulietta My 2016 veloce e molto migliorata nei riguardi della QV 235 CV che ho provata piu volte.
 
http://www.zeperfs.com/it/duel3413-4563.htm

E questo per la Golf con 220cv... non 230...

Se sei un Alfista o ti stanno sui marons le VW direi Giulietta, altrimenti Golf GTI.
Entrambe sono inflazionate, quindi bisogna vedere quanto si distinguono le versioni sportive dalle moltitudini in giro... ed anche qua forse vince Golf.

Ma a quel punto fatti una Leòn Cupra. ;)


E' vero... Nei rilevamenti strumentali le tedesche sono spesso irraggiungibili nelle prestazioni dagli avversari... Chissà come mai...

Anche in questo esempio, nel quale le prestazioni meccaniche e il rapporto peso/potenza è sfavorevole, riescono a surclassare la concorrenza....

Poi, nella realtà, qualcosa cambia...

Convinto di questa superiorità tecnologica, acquistai l'auto che potete vedere nell'avatar...
Prestazioni nella media della sua carta (204 cv 500 nm) problemi importanti e ripetuti....

La mia esperienza mi fa rispondere: Giulietta!!!
 
Avevamo già parlato in room Alfa dell'assetto della Giulietta, ma nel frattempo ho guidato una QV (MY14) in pista: a me non è sembrata affatto troppo morbida, ma dipende da cosa uno cerchi e per quali motivi. Per farti capire, durante la giornata e sulla stessa pista ho guidato Mito QV, 4C e Giulia Q, quindi qualche riferimento per un confronto immediato l'ho avuto.

Riguardo alle sospensioni a controllo elettronico: è la prima volta che ne sento parlare per la Giulietta Veloce, ma magari in Germania le hanno messe... Boh...


Non ho la certezza ma sono quasi sicuro che l'assetto è stato modificato più volte dalle prime versioni alle ultime..io ho il confronto tra una veloce gpl e una sportiva speciale,la prima è più bassa e morbida,la seconda e alta ma rigida..la Qv che ho guidato sembra bassa e morbida..rapportato ad una macchina da 240cv sia chiaro eh,non morbida in assoluto..

Io spero che il concessionario di angelo si sbagli..perchè se hanno messo le sosp.elettroniche solo per il mercato tedesco sono dei pazzi...
 
Non ho la certezza ma sono quasi sicuro che l'assetto è stato modificato più volte dalle prime versioni alle ultime..io ho il confronto tra una veloce gpl e una sportiva speciale,la prima è più bassa e morbida,la seconda e alta ma rigida..la Qv che ho guidato sembra bassa e morbida..rapportato ad una macchina da 240cv sia chiaro eh,non morbida in assoluto..

Io spero che il concessionario di angelo si sbagli..perchè se hanno messo le sosp.elettroniche solo per il mercato tedesco sono dei pazzi...

Eccola cosi si vede
 

Allegati

  • IMG_3452.JPG
    IMG_3452.JPG
    1,2 MB · Visite: 386
  • IMG_3449.JPG
    IMG_3449.JPG
    1,5 MB · Visite: 444
La Giulietta ha un'impostazione piu' sportiva, a discapito dell'abitabilita'.
E inoltre e disponibile solo con cambio doppia frizione.

Come linea ed interni sono due auto piuttosto diverse ed ognuno avra' le proprie preferenze.

Rimango un po' perplesso dal motore della GTI in versione 230cv.
Per un motore sportivo raggiungere la potenza max a soli 4700 giri mi sembra un limite, significa che al max entro i 5500 giri entra il limitatore. Forse e' meglio sceglierla con il DSG.
Al contrario invece la Giulietta ha la potenza max a 5750 giri con possibilita' di allungare ben oltre i 6000. Ma in questo caso il manuale non e' disponibile.
Il limitatore entra a 6600 giri
 
Back
Alto