La Giulietta ha un'impostazione piu' sportiva, a discapito dell'abitabilita'.
E inoltre e disponibile solo con cambio doppia frizione.
Come linea ed interni sono due auto piuttosto diverse ed ognuno avra' le proprie preferenze.
Rimango un po' perplesso dal motore della GTI in versione 230cv.
Per un motore sportivo raggiungere la potenza max a soli 4700 giri mi sembra un limite, significa che al max entro i 5500 giri entra il limitatore. Forse e' meglio sceglierla con il DSG.
Al contrario invece la Giulietta ha la potenza max a 5750 giri con possibilita' di allungare ben oltre i 6000. Ma in questo caso il manuale non e' disponibile.
E inoltre e disponibile solo con cambio doppia frizione.
Come linea ed interni sono due auto piuttosto diverse ed ognuno avra' le proprie preferenze.
Rimango un po' perplesso dal motore della GTI in versione 230cv.
Per un motore sportivo raggiungere la potenza max a soli 4700 giri mi sembra un limite, significa che al max entro i 5500 giri entra il limitatore. Forse e' meglio sceglierla con il DSG.
Al contrario invece la Giulietta ha la potenza max a 5750 giri con possibilita' di allungare ben oltre i 6000. Ma in questo caso il manuale non e' disponibile.