75turboTP ha scritto:OK BMW in bmw non capiscono nulla....la 5 non ha i quadrilateri....Maserati con il transaxle non serve a niente come la 8C e tutte le alfa prefiat.....vedremo quando pesera' la sostituta della 159 visto che la serie 5 e' stata messa in commercio anni dopo la 159 e ancora pesa piu' di una serie 3.Matapan2 ha scritto:Nei listini non c'è scritto del quadrilatero alto.
Il tri link dietro è lo schema identico alla prossima Giulietta.
La ripartizione dei pesi 50 50 non è un gran che per una TP. L'ideale sarebbe un 54 dietro e 46 avanti, ma con sbalzo posteriore ridotto non accentuato come sulle Bmw.
Avrà anche i motori in allumnio ma alla resa dei conti pesa molto di più della versione precedente, e qui allora bisognerebbe dire che hanno fatto la stessa cagata fatta con la 159. :shock:
Rimane il fatto che io di questo quadrilatero alto ancora non l'ho letto da nessuna parte. E stiamo parlando di una macchina che parte da ben 44.000 euro.
Se ci vuoi crede bene altrimenti fa come vuoi.
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/5series/sedan/2010/showroom/chassis/chassis.html
Se ci vuoi credere e' bene altrimenti fa come vuoi e continua con le tue supposizioni.
75turboTP ha scritto:Ti consiglio di leggerti il listino prezzi Qr. e anche alcune caratteristiche meccaniche come la perfetta distribuzione dei pesi 50/50, motori longitudinali, Trazione posteriore,motori in alluminio e di qualsiasi cilindrate potenza e frazionamento,prestazioni ai vertici delle rispettive categorie.....leggette informatevi provateMatapan2 ha scritto:Menech ha scritto:Sul 4R di Gennaio, a pag 98, c'è la descrizione della nuova serie 5, parla di avantreno a quadrilatero alto.Matapan2 ha scritto:Non mi pare che la serie 5 adotti il quadrilatero. Nelle schede tecniche non c'è nessun rifermento a ciò. In genere per la serie 5 parlano di sospensioni a doppio snodo d'avanti e multi link dietro, che poi in realtà sono solo a tre bracci come sulla Giulietta.75turboTP ha scritto:mikuni ha scritto:Si potrebbe fare una sintesi di pregi e difetti di quadrilateri e e McP?
Finora ho capito questo:
QUADRILATERI: miglior guidabilità e precisione, maggior peso e maggiori costi
McP: minor precisione di guida (quanto meno?), maggior comfort, minor peso e minori costi.
C'è dell'altro?
Maggior comfort del McP non so dove lo hai letto....e' esattamente il contrario con un Quadrilatero si puo' avere un assetto piu' confortevole senza influire sul comportamento stradale....con un McP si e' costretti ad irrigidire per avere un buon comportamento...sempre e comunque inferiore ad un QA o Quadrilatero vero per TP......la BMW 5 ha usato un QA per problemi di ingombro la 159 perche e' una TA....la 8C usa un quadrilatero come le Alfa TP.![]()
Bhe, bisogna riconoscere che ci hanno impiegato più di 13 anni e finalmente sono riusciti a colmare il gap, il ritardo, allora la nostra 159 è una berlina eccezionale visto che adotta soluzioni talmente all'avanguardia che la migliore concorrenza solo adesso sta adottando, e su versioni di segmento superiore e che costano quasi il doppio della 159.
Però, a pag. 164 di 4riote nella scheda tecnica si parla di bracci trasversali e non di quadrilatero alto. Il che è diverso.![]()
Ma chi sei il gemello di 156 jtd.....gia' era difficile far capire le cose a lui ora che siete in due sara' praticamente impossibille.....e' un QA come 159 per ridurre gli ingombri trasversali mentre sulla 159 avendo il motore trasversale come sulla panda e con TA bisogna lasciare il passaggio per i semiassi quindi si adotta un QA.....la 8C come le vere AlfaTp hanno un quadrilatero vero.Matapan2 ha scritto:Se è cpsì sono contento, ho una 159 che gia da molti anni ha quello che solo adesso ha la Bmw serie 5, con la differenza che le mie sospensoni sono il frutto di esperienza ultadecennale, partono dalla 156, alla Bmw sono al noviziato. Appezzo lo sforzo fatto a Monaco comunque.
Noto però che si parla di quadrilateri rasversali, a me sembrano più delle Mc Pherson spacciate per quadrilateri.
Di certo non sono a quadrilatero alto come sulla mia 159.
Saluti.
Infatti stavo cerdanco di capire.....se ci fa o ci e'.Menech ha scritto:75turboTP ha scritto:Ti consiglio di leggerti il listino prezzi Qr. e anche alcune caratteristiche meccaniche come la perfetta distribuzione dei pesi 50/50, motori longitudinali, Trazione posteriore,motori in alluminio e di qualsiasi cilindrate potenza e frazionamento,prestazioni ai vertici delle rispettive categorie.....leggette informatevi provateMatapan2 ha scritto:Menech ha scritto:Sul 4R di Gennaio, a pag 98, c'è la descrizione della nuova serie 5, parla di avantreno a quadrilatero alto.Matapan2 ha scritto:Non mi pare che la serie 5 adotti il quadrilatero. Nelle schede tecniche non c'è nessun rifermento a ciò. In genere per la serie 5 parlano di sospensioni a doppio snodo d'avanti e multi link dietro, che poi in realtà sono solo a tre bracci come sulla Giulietta.75turboTP ha scritto:mikuni ha scritto:Si potrebbe fare una sintesi di pregi e difetti di quadrilateri e e McP?
Finora ho capito questo:
QUADRILATERI: miglior guidabilità e precisione, maggior peso e maggiori costi
McP: minor precisione di guida (quanto meno?), maggior comfort, minor peso e minori costi.
C'è dell'altro?
Maggior comfort del McP non so dove lo hai letto....e' esattamente il contrario con un Quadrilatero si puo' avere un assetto piu' confortevole senza influire sul comportamento stradale....con un McP si e' costretti ad irrigidire per avere un buon comportamento...sempre e comunque inferiore ad un QA o Quadrilatero vero per TP......la BMW 5 ha usato un QA per problemi di ingombro la 159 perche e' una TA....la 8C usa un quadrilatero come le Alfa TP.![]()
Bhe, bisogna riconoscere che ci hanno impiegato più di 13 anni e finalmente sono riusciti a colmare il gap, il ritardo, allora la nostra 159 è una berlina eccezionale visto che adotta soluzioni talmente all'avanguardia che la migliore concorrenza solo adesso sta adottando, e su versioni di segmento superiore e che costano quasi il doppio della 159.
Però, a pag. 164 di 4riote nella scheda tecnica si parla di bracci trasversali e non di quadrilatero alto. Il che è diverso.![]()
75 Sherlock, comincio ad avere qualche sospetto sul nostro amico matapan, il modo in cui scrive non ti sembra "familiare"?..Oggi è una bella giornata, credo che andremo a fare un giretto, visto che domani è il 5° WE di fila che lavoro. Stasera controllerò......Ciao![]()
Nel tuo caso è facile capire se ci sei o ci fai.75turboTP ha scritto:Infatti stavo cerdanco di capire.....se ci fa o ci e'.
Ciao Menech e buon divertimento![]()
BelliCapelli3 ha scritto:fpaol68 ha scritto:e mi permetto di aggiungere in quanto quadrilatero, migliore di un Mc....
Per definizione, se altrettanto ben tarato. Ma mi da l'impressione che qui si vadano a cercare esempi teorici di donne belle, intelligenti, ma di facili costumi, per poter giustificare la propria moglie bruttina e stupidotta. Se ne può anche riuscire rincuorati. Basta crederci.
Punto83 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:fpaol68 ha scritto:e mi permetto di aggiungere in quanto quadrilatero, migliore di un Mc....
Per definizione, se altrettanto ben tarato. Ma mi da l'impressione che qui si vadano a cercare esempi teorici di donne belle, intelligenti, ma di facili costumi, per poter giustificare la propria moglie bruttina e stupidotta. Se ne può anche riuscire rincuorati. Basta crederci.
Paragoni come al solito esilaranti...
Matapan2 ha scritto:Nel tuo caso è facile capire se ci sei o ci fai.75turboTP ha scritto:Infatti stavo cerdanco di capire.....se ci fa o ci e'.
Ciao Menech e buon divertimento![]()
Insomma, appena si muove un appunto ad un'auto krukka abbiamo la solita levata di scudi.
A me fa piacere che la nuova serie 5 sia passata al quadrilatero alto, è la prova che la 159 è un'ottima berlina. Alla faccia di chi a peferito scegliere diversamente negli ultimi anni.
Da notare comunque i passi indietro fatti nei pogetti MiTo e Giulietta. Però devo essere obiettivo, se per arrivare al quadrlatero in Bmw ci hanno messo quasi venti anni e su un modello che parte da 44.000 euro è giustificata la scelta tecnica fatta per MiTo e Giulietta.
Oltre alla nuova serie 5.......Anche la X5 adotta un quadrilatero.75turboTP ha scritto:Matapan2 ha scritto:Non mi pare che la serie 5 adotti il quadrilatero. Nelle schede tecniche non c'è nessun rifermento a ciò. In genere per la serie 5 parlano di sospensioni a doppio snodo d'avanti e multi link dietro, che poi in realtà sono solo a tre bracci come sulla Giulietta.75turboTP ha scritto:mikuni ha scritto:Si potrebbe fare una sintesi di pregi e difetti di quadrilateri e e McP?
Finora ho capito questo:
QUADRILATERI: miglior guidabilità e precisione, maggior peso e maggiori costi
McP: minor precisione di guida (quanto meno?), maggior comfort, minor peso e minori costi.
C'è dell'altro?
Maggior comfort del McP non so dove lo hai letto....e' esattamente il contrario con un Quadrilatero si puo' avere un assetto piu' confortevole senza influire sul comportamento stradale....con un McP si e' costretti ad irrigidire per avere un buon comportamento...sempre e comunque inferiore ad un QA o Quadrilatero vero per TP......la BMW 5 ha usato un QA per problemi di ingombro la 159 perche e' una TA....la 8C usa un quadrilatero come le Alfa TP.
Adotta un Quadrilatero alto simile a quello della 159.
Menech ha scritto:Quella di cui parli tu è la Bmw GT, non credo siano la stessa cosa.....Ciao![]()
75turboTP ha scritto:Menech ha scritto:Quella di cui parli tu è la Bmw GT, non credo siano la stessa cosa.....Ciao![]()
La 5Gt ha le stesse sospensioni della berlina cioe' a Quadrilatero Alto......Non so dove le legge quelle cose l'amico Sasa'...........certo che per lui deve essere stato un duro colpo proprio ora che ha preso la 159 TBI(a cui rinnovovo gli auguri gia' fatti al vecchio nick)![]()
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa