<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta o Lancia Delta?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta o Lancia Delta??

Tutta la vita Giulietta, la Delta è troppo vecchia! Alla fine la sostanza è quella, a sto punto vado su quella che esteticamente mi convince di più anche per gioventù
 
La Delta ha il bracciolo integrato,la Giulietta no. La Delta ha i sedili più comodi della Giulietta,la Delta ha un baule più grande della Giulietta e contemporaneamente lo spazio per i passeggeri è enorme,ha i pannelli porta con lo stesso tessuto dei sedili LA GIULIETTA NO (e qui si sono persi in un bicchiere d'acqua),ha la moquette a terra e del bagagliaio più morbida,ha l'illuminazione bianca anzichè rossa o ambra e un volante più bello. La Delta ha il sedile posteriore sdoppiato e inclinabile singolarmante insomma....ha tutto il desiderabile e anche di più. La Giulietta NO. di contro l'Alfa è fatta su un pianale nuovo,monta delle soluzioni tecniche diverse e più raffinate,ha una linea più sportiva e offre anche una guida sportiva e divertente....ma questa differenza è fisiologica visto che sono 2 macchine nate per 2 scopi differenti,e poi comprate usate o a km/0 si prendono ad un prezzo onesto. L'unica domanda da porti è una sola,ti piace guidare da solo e divertirti o vuoi una macchina da vivere insieme alla famiglia? L'Astra la escluderei a prescindere...piuttosto guarderei la Focus,meglio ancora la wagon,forse un mix fra Giulietta e Delta visto che offre soluzioni tecniche altrettanto raffinate e un rapporto qualità prezzo decente.
 
Ciao, guarda a me personalmente la Giulietta piace molto esteticamente, magari se fai molti Km potresti prendere quella a GPL, altrimenti anche la Opel Astra secondo me è una bella e buona macchina, poi Opel ultimamente garantisce molti servizi per i clienti... Io ho una Opel corsa a GPL e mi trovo davvero bene...
 
esteticamente prenderei la giulietta senza il minimo dubbio, poi se cerchi la comodità orientati sulla delta.
per quanto riguarda le potenze parliamo sempre del 1.6 mjet , quindi non credo ci siano grandi differenze con 15 cv di differenza
 
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille

Il mio cnsiglio sarà banale ma...Prova anche Astra e Giuietta. Attualmente, scusa se te lo dico con franchezza, stai facendo un confronto tra un'auto che hai guidato e due che conosci, praticamente, solo dalle fotografie. A fronte di una spesa di 15-16.000?, direi che andare a provarle possa essere un'investimento del tuo tempo, più che una perdita dello stesso.Recati nelle concesionarie, e una prova non ti verrà negata. Ottovalvole ti ha elencato bene i pregi della Delta e della Giulietta, io ti consiglierei di andare a riscontrarli di persona su tutte e tre le auto che ti piacciono e, se ti viene in mente qualche altra alternativa, vai a guardare anche quella. Noi possiamo darti, e lo facciamo volenteri, consigli di natura tecnica o esperienze personali, ma sol tu puoi valutare come meglio spendere i tuoi soldi. Io ho esperienza con l'Astra serie precedente all'attuale, ne abbiamo due in famiglia (2005 e 2007), entrambe oltre i 90.000km, 1.4 e 1.6 benzina, e non hanno dato problemi. Inoltre, non scricchiolano (o meglio, quella più recente, che è la cabrio-coupé, lo faceva prima di cambiare le guarnizoni tra i finestrini, poichè non ha il montante centrale e sono esposti al sole), e sembrano nuove, sono fatte con materiali di ottima qualità. La pancia dell'Astra, affollata di tasti, in realtà è molto più semplice da utilizzare di quanto si pensi, poichè i comandi principali sono ripetuti sul volante (autoradio), o sono costituiti da rotelline (temperatura del climatizzatore), facili da trovare. Lo so perchè è simila a quella dlla Insignia di famiglia. Non ho esperienze in merito al motor 1.7 diesel, giapponese, di origine Isuzu.
 
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille

Dipende...se vuoi guidare bene giulietta,se no lancia con alcantara e tutti gli optionals del caso,altrimenti non serve prenderla... ;)
 
quoto in pieno d106. Scegli col cuore. Questo sarà l'unico modo per non pentirsi , per qualunque motivo, della scelta fatta.
Sono entrambe 2 auto belle e valide. Quale, nel complesso, ti piace e ti emoziona di più? Riportandoti la mia esperienza mi sono pentito amarissimamente di non aver preso la Golf nera ma argento, con la scusa di mascherare un filo meglio lo sporco...fatta gran cazzata perché tanto anche la argento la lavo una volta a settimana!!!

La opel? prova a dare un'occhiata al sito e-store di opel , ci sono diverse occasioni interessanti (anche se non mi pare ci siano versione 1.7cdTi).
 
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille

Tra le due preferirei la Giulietta.
Fra qualche anno l'attuale Delta farà la fine della Ritmo, della Tipo e della Stilo.
Ha delle linee barocche stile Rover che sono superate.
La Giulietta invece ha un'immagine più brillante e per qualche anno sarà accattivante.
Se però ti serve un'auto spaziosa e con baule la Delta ne ha di più della Giulietta.
La Delta è ormai diretta su un binario morto, la Giulietta forse no.
 
Fancar_ ha scritto:
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille

Tra le due preferirei la Giulietta.
Fra qualche anno l'attuale Delta farà la fine della Ritmo, della Tipo e della Stilo.
Ha delle linee barocche stile Rover che sono superate.
La Giulietta invece ha un'immagine più brillante e per qualche anno sarà accattivante.
Se però ti serve un'auto spaziosa e con baule la Delta ne ha di più della Giulietta.
La Delta è ormai diretta su un binario morto, la Giulietta forse no.

Senza polemica, ma questo tipo di commenti non li capisco, come altri sopra... e dimostra quello che ho sempre pensato, e cioè che in Italia si sceglie soprattutto in base al nome,moda e novità.
Se un'auto piace e soddisfa le proprie esigenze, che centra se poi uscirà di produzione??? Io la mia Delta conto di tenerla almeno 8 anni 200.000 km e al termine il valore residuo comunque sarà basso. Se ci sarà una sostituta bene o anche no, altrimenti comprerò altro o chissà, saranno cambiate le mie esigenze, quindi tipo di modello.

Detto questo se dovessi scegliere sarebbe una bella lotta tra Delta e Giulietta.
 
Fancar_ ha scritto:
Tra le due preferirei la Giulietta.
Fra qualche anno l'attuale Delta farà la fine della Ritmo, della Tipo e della Stilo.
Ha delle linee barocche stile Rover che sono superate.
La Giulietta invece ha un'immagine più brillante e per qualche anno sarà accattivante.
Se però ti serve un'auto spaziosa e con baule la Delta ne ha di più della Giulietta.
La Delta è ormai diretta su un binario morto, la Giulietta forse no.

Volevo la Delta. Poi ho aspettato l'uscita della Giulietta e son rimasto deluso.
Abitacolo più piccolo e prezzi ridicoli (alti).
Alla fine ho preso una Bravo Emion mooolto pù accessoriata della Giulietta ed ho speso 3000 euro in meno (nuova).
IMPORTANTE
prendila Mjt 1,6 120 cv CON CAMBIO DUALOGIC E LEVE (PADDLE ) AL VOLANTE.
E' gradiosa!! (la mia Bravo è così, la Giulietta (salvo le versioni ipervitaminiche) le lascio dietro)
 
EdoMC ha scritto:
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille

Il mio cnsiglio sarà banale ma...Prova anche Astra e Giuietta. Attualmente, scusa se te lo dico con franchezza, stai facendo un confronto tra un'auto che hai guidato e due che conosci, praticamente, solo dalle fotografie. A fronte di una spesa di 15-16.000?, direi che andare a provarle possa essere un'investimento del tuo tempo, più che una perdita dello stesso.Recati nelle concesionarie, e una prova non ti verrà negata. Ottovalvole ti ha elencato bene i pregi della Delta e della Giulietta, io ti consiglierei di andare a riscontrarli di persona su tutte e tre le auto che ti piacciono e, se ti viene in mente qualche altra alternativa, vai a guardare anche quella. Noi possiamo darti, e lo facciamo volenteri, consigli di natura tecnica o esperienze personali, ma sol tu puoi valutare come meglio spendere i tuoi soldi. Io ho esperienza con l'Astra serie precedente all'attuale, ne abbiamo due in famiglia (2005 e 2007), entrambe oltre i 90.000km, 1.4 e 1.6 benzina, e non hanno dato problemi. Inoltre, non scricchiolano (o meglio, quella più recente, che è la cabrio-coupé, lo faceva prima di cambiare le guarnizoni tra i finestrini, poichè non ha il montante centrale e sono esposti al sole), e sembrano nuove, sono fatte con materiali di ottima qualità. La pancia dell'Astra, affollata di tasti, in realtà è molto più semplice da utilizzare di quanto si pensi, poichè i comandi principali sono ripetuti sul volante (autoradio), o sono costituiti da rotelline (temperatura del climatizzatore), facili da trovare. Lo so perchè è simila a quella dlla Insignia di famiglia. Non ho esperienze in merito al motor 1.7 diesel, giapponese, di origine Isuzu.

Ammazza che amico che sei... :lol:
 
io appartengo ai sostenitori della delta. E' un'auto che ti coccola con le sue belle finiture, il calore dei suoi interni, lo spazio interno, le ottime finiture.
E' proprio bella da vivire, tutte le volte che mi è capita a noleggio me la sono proprio goduta.

Con la giulietta condividono molte componenti, ma l'anima è davvero diversa, nel senso che l'alfa ha un abitacolo più angusto, un comportamento più sportivo...dipende davvero dai gusti.
 
ragazzi ho notato l'offerta che fa l'opel sull'astra,a dire la verità l'astra mi piace molto più delle due elencate sul post,voi che ne pensate di quest'ultima?
 
Com'è l'offerta? Fra l'altro non ho capito cosa significa "nuova astra" (pieno di pubblicità ovunque). Cos'hanno cambiato? Effettivamente potrebbe essere una buona alternativa, magari il 130cv ecoflex che dichiara consumi bassissimi (ok, non manterrà le promesse ma dichiara 3,7 contro i 4,4 di giulietta e delta).
 
Back
Alto