Tutta la vita Giulietta, la Delta è troppo vecchia! Alla fine la sostanza è quella, a sto punto vado su quella che esteticamente mi convince di più anche per gioventù
vukkinfiairno ha scritto:Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille
vukkinfiairno ha scritto:Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille
vukkinfiairno ha scritto:Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Fancar_ ha scritto:vukkinfiairno ha scritto:Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Tra le due preferirei la Giulietta.
Fra qualche anno l'attuale Delta farà la fine della Ritmo, della Tipo e della Stilo.
Ha delle linee barocche stile Rover che sono superate.
La Giulietta invece ha un'immagine più brillante e per qualche anno sarà accattivante.
Se però ti serve un'auto spaziosa e con baule la Delta ne ha di più della Giulietta.
La Delta è ormai diretta su un binario morto, la Giulietta forse no.
Fancar_ ha scritto:Tra le due preferirei la Giulietta.
Fra qualche anno l'attuale Delta farà la fine della Ritmo, della Tipo e della Stilo.
Ha delle linee barocche stile Rover che sono superate.
La Giulietta invece ha un'immagine più brillante e per qualche anno sarà accattivante.
Se però ti serve un'auto spaziosa e con baule la Delta ne ha di più della Giulietta.
La Delta è ormai diretta su un binario morto, la Giulietta forse no.
EdoMC ha scritto:vukkinfiairno ha scritto:Ragazzi vorrei comprare un auto a km0 o al massimo usata con non più di 30 mila km,sono indeciso tra le due.La Delta l'ho giudata ed è molto comoda da guidare, la giulietta non l'ho provata ma mi piace esteticmente più dell'altra.Io mensilmente faccio intorno ai 2000 km, divisi giornalmente in 80 km.Io vorrei prendere un diesel per la lancia il 120 cv, mentre la giulietta il 105.Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Il mio cnsiglio sarà banale ma...Prova anche Astra e Giuietta. Attualmente, scusa se te lo dico con franchezza, stai facendo un confronto tra un'auto che hai guidato e due che conosci, praticamente, solo dalle fotografie. A fronte di una spesa di 15-16.000?, direi che andare a provarle possa essere un'investimento del tuo tempo, più che una perdita dello stesso.Recati nelle concesionarie, e una prova non ti verrà negata. Ottovalvole ti ha elencato bene i pregi della Delta e della Giulietta, io ti consiglierei di andare a riscontrarli di persona su tutte e tre le auto che ti piacciono e, se ti viene in mente qualche altra alternativa, vai a guardare anche quella. Noi possiamo darti, e lo facciamo volenteri, consigli di natura tecnica o esperienze personali, ma sol tu puoi valutare come meglio spendere i tuoi soldi. Io ho esperienza con l'Astra serie precedente all'attuale, ne abbiamo due in famiglia (2005 e 2007), entrambe oltre i 90.000km, 1.4 e 1.6 benzina, e non hanno dato problemi. Inoltre, non scricchiolano (o meglio, quella più recente, che è la cabrio-coupé, lo faceva prima di cambiare le guarnizoni tra i finestrini, poichè non ha il montante centrale e sono esposti al sole), e sembrano nuove, sono fatte con materiali di ottima qualità. La pancia dell'Astra, affollata di tasti, in realtà è molto più semplice da utilizzare di quanto si pensi, poichè i comandi principali sono ripetuti sul volante (autoradio), o sono costituiti da rotelline (temperatura del climatizzatore), facili da trovare. Lo so perchè è simila a quella dlla Insignia di famiglia. Non ho esperienze in merito al motor 1.7 diesel, giapponese, di origine Isuzu.
Yaris Mille - 13 ore fa
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 giorni fa