156jtd.
0
trinacrio ha scritto:http://motoriblog.net/auto/3751/alfa-romeo-giulietta-arrivo-il-20-jtdm-2-da-140-cv-e-tct
non si sa nulla sui prezzi!?
trinacrio ha scritto:http://motoriblog.net/auto/3751/alfa-romeo-giulietta-arrivo-il-20-jtdm-2-da-140-cv-e-tct
BufaloBic ha scritto:sti ciufoli che gioiello! :-D:-Dsem1972 ha scritto:Tutto su questo cambiovalvonauta_distratto ha scritto:Il cambio TCT sarebbe una sorta di automatico/sequenziale anche con comandi al volante tipo il DSG?
http://www.autoreview.it/articolo.php?a_id=2986
Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
Quello è praticamente scomparso sui moderni cambi a convertitore.S-edge ha scritto:Effettivamente l'automatico tradizionale è quello che offre il comfort migliore, soprattutto in città. Però quel senso di "trascinamento" non lo riesco a soffrire, immagino che basti non farci caso...
?156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
la Giulietta gia di suo ha un confort sueriore a Golf.
Forse a questo cambio va un merito che in realtà è della vettura.
Vedremo i prox test.
ciao
alkiap ha scritto:?156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
la Giulietta gia di suo ha un confort sueriore a Golf.
Forse a questo cambio va un merito che in realtà è della vettura.
Vedremo i prox test.
ciao
Si sta parlando del confronto fra un cambio doppia frizione ed uno a convertitore, non di Giulietta/Golf
Un cambio a convertitore è di gran lunga più confortevole di un doppia frizione, dato che i cambi marcia sono inavvertibili.
Se non tengo d'occhio il contagiri, durante la guida tranquilla ti garantisco che non sono in grado di dirti in che rapporto sono, dato che non mi rendo conto dei passaggi di marcia.
Sul TCT, come su qualsiasi altro doppio frizione o robotizzato, i cambi marcia si sentono, e la stessa mini-prova di 4R lo dice riguardo il nuovo cambio
alkiap ha scritto:?156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
la Giulietta gia di suo ha un confort sueriore a Golf.
Forse a questo cambio va un merito che in realtà è della vettura.
Vedremo i prox test.
ciao
Si sta parlando del confronto fra un cambio doppia frizione ed uno a convertitore, non di Giulietta/Golf
Un cambio a convertitore è di gran lunga più confortevole di un doppia frizione, dato che i cambi marcia sono inavvertibili.
Se non tengo d'occhio il contagiri, durante la guida tranquilla ti garantisco che non sono in grado di dirti in che rapporto sono, dato che non mi rendo conto dei passaggi di marcia.
Sul TCT, come su qualsiasi altro doppio frizione o robotizzato, i cambi marcia si sentono, e la stessa mini-prova di 4R lo dice riguardo il nuovo cambio
alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:?156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
la Giulietta gia di suo ha un confort sueriore a Golf.
Forse a questo cambio va un merito che in realtà è della vettura.
Vedremo i prox test.
ciao
Si sta parlando del confronto fra un cambio doppia frizione ed uno a convertitore, non di Giulietta/Golf
Un cambio a convertitore è di gran lunga più confortevole di un doppia frizione, dato che i cambi marcia sono inavvertibili.
Se non tengo d'occhio il contagiri, durante la guida tranquilla ti garantisco che non sono in grado di dirti in che rapporto sono, dato che non mi rendo conto dei passaggi di marcia.
Sul TCT, come su qualsiasi altro doppio frizione o robotizzato, i cambi marcia si sentono, e la stessa mini-prova di 4R lo dice riguardo il nuovo cambio
quindi il vantaggio è nella velocità di cambio e in pratica nelle prestazioni che cmq saranno irrisorie! giusto?
Maurizio XP ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
non è vero: i doppia frizione non hanno i vuoti di coppia dei cambi con convertitore
mommotti ha scritto:156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:?156jtd. ha scritto:alkiap ha scritto:Questa è una sparata da marketing puro, ovvero una menzogna.156jtd. ha scritto:quindi, di trazione. Il risultato è un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali (con convertitore di coppia) come dimostrano una maggiore velocità di cambiata, la possibilità di selezionare tra modalità manuale o automatica e la perdita di potenza praticamente azzerata in fase di cambio marcia.
Per il resto pare essere un buon cambio, molto adatto a motori di cilindrata medio/piccola.
Anche sull'ultimo 4R vi è un "primo incontro" con una Mito 135cv TCT e ne parlano bene
la Giulietta gia di suo ha un confort sueriore a Golf.
Forse a questo cambio va un merito che in realtà è della vettura.
Vedremo i prox test.
ciao
Si sta parlando del confronto fra un cambio doppia frizione ed uno a convertitore, non di Giulietta/Golf
Un cambio a convertitore è di gran lunga più confortevole di un doppia frizione, dato che i cambi marcia sono inavvertibili.
Se non tengo d'occhio il contagiri, durante la guida tranquilla ti garantisco che non sono in grado di dirti in che rapporto sono, dato che non mi rendo conto dei passaggi di marcia.
Sul TCT, come su qualsiasi altro doppio frizione o robotizzato, i cambi marcia si sentono, e la stessa mini-prova di 4R lo dice riguardo il nuovo cambio
quindi il vantaggio è nella velocità di cambio e in pratica nelle prestazioni che cmq saranno irrisorie! giusto?
Cosa vuol dire che le prestazioni saranno irrisorie scusa????? Vuoi forse dire saranno irrisori i tempi del cambio marcia o cosa?![]()
alkiap ha scritto:Penso 156 intendesse che il calo di prestazioni è irrisorio, non le prestazioni
Si, prestazionalmente il TCT dovrebbe garantire gli stessi valori del cambio manuale. Ma oramai è così anche con il convertitore; la vera differenza oggi fra i due cambi automatici c'è nel consumo urbano, dove il doppia frizione vince a mani basse, soprattutto abbinato a motori di piccola/media cilindrata.
Occhio che il taglio di coppia alle ruote c'è sia con l'uno che con l'altro cambio, anche se per un tempo ridottissimo
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa