<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti.
;)

Se non li conosci evita commenti o informati.
;)

Veramente è proprio perchè li conosco che commento che non sono esaltanti. ;) Infatti non raggiungeranno il target prefissato :D
 
Non sarà che tutte queste voci di cessione del marchio a VW alla fine influiscano negativamente sulle vendite?
Acquistare oggi una Mito o una Giulietta vuol dire ritrovarsi tra un anno o due con una macchina fortemente svalutata, dato che non credo che i tedeschi continuerebbero a produrle.
Magari un potenziale cliente un pensierino ce lo fa, poi si rivolge altrove.
 
speak17 ha scritto:
Beh, OGGETTIVAMENTE in Italia la Giulietta vende bene. In Europa direi benino visto anche la rete europea non molto sviluppata di cui Fiat gode. Anche 147 che vendette benissimo in Italia all'estero non raggiunse risultati strabilianti. Non sarà un successo clamoroso quindi ma non mi pare neanche il flop di cui si parla in questo thread. Contando poi che esiste solo 5 porte e con poche versioni mi pare un ottimo risultato.

il target per il 2010 era di 40.000 pezzi venduti.
Probabilmente si arriverà attorno ai 35.000 abbondanti.
Se consideriamo anche il crollo di quasi tutti i mercati nella seconda parte dell'anno direi che sta andando bene.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti.
;)

Se non li conosci evita commenti o informati.
;)
E tu che li conosci non mi dirai che sono in linea con le previsioni?

questi sono i dati a mia disposizione.

13.180 Italia
3.227 Francia
2.171 Germania
2.124 Belgio
1.927 GB
1.202 Svizzera
1.024 Austria
1.000 Olanda
985 Spagna
681 Portogallo
430 Grecia
130 Danimarca(Fino Ottobre)
82 Rep.Ceca
52 Slovacchia
25 Svezia(Solo Novembre)
Totale Parziale = 28.240
N.B.
Mancano dati di Cipro, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussenburgo, Malta, Bulgaria
Romania, Slovenia, Ungheria, Norvegia, Islanda, Finlandia, Polonia e resto del mondo.
 
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti. ;)

tu sostituirai la Brera con la BMW giusto???
Adesso capisco il perche e so chi ha scelto in famiglia!!!

:D :D ;)
http://www.youtube.com/watch?v=EEYwsRCr_pg&feature=related
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti. ;)

tu sostituirai la Brera con la BMW giusto???
Adesso capisco il perche e so chi ha scelto in famiglia!!!

:D :D ;)
http://www.youtube.com/watch?v=EEYwsRCr_pg&feature=related

Sostituirò la Brera con la BMW per 2 motivi:
primo perchè Alfa non produce più auto sportive
secondo perchè sono profondamente deluso dalla qualità fiat e soprattutto non voglio essere ancora preso per il c... dal servizio assistenza.

Come vedi non c'entra proprio niente chi decide in famiglia. Comunque per tua informazione l'auto che guido io la decido io, visto che con l'auto ci lavoro.
 
napocapo ha scritto:
Io con la supermegasportiva a trazione posteriore Bmw serie 1 (e vale anche per la Mini) vedo una marea di donne.
Ma se a inseguire il target femminile lo fa Bmw va bene, lo fa Alfa è uno scandalo.
Non stiamo parlando di segmenti D ed E che sono comprati quasi esclusivamente da uomini ma B e C ove
una buona fetta delle vendite è fatta da donne.
Siate obiettivi ecchè diamine.

C'è una differenza di fondo: nessuna pubblicità della 1er è mai stata rivolta ad una donna, né è possibile fare personalizzazioni spinte (se non in senso sportiveggiante) o caratterizzazioni da famiglia.
Anzi, tutte le pubblicità hanno sempre sottolineato solo la sportività (vera o presunta) della vettura e la presenza della TP, che al massimo dovrebbe essere un deterrente per le donne.
Le donne acquistano 1er, ma la Bmw non le cerca.

La Fiat invece cerca esplicitamente la clientela femminile.
 
Consideriamo poi quante donne che vediamo in giro sono giaovani mogli che girano col bmw del marito che si trova costretto a girare con l'utilitaria mezza cocciata della moglie la quale prima po poi coccierà anche la bmw. :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Consideriamo poi quante donne che vediamo in giro sono giaovani mogli che girano col bmw del marito che si trova costretto a girare con l'utilitaria mezza cocciata della moglie la quale prima po poi coccierà anche la bmw. :lol:
Notizia fresca da Autoblog:
BMW vuole fare la Serie1 sia a trazione posteriore (praticamente la stessa gamma di adesso) ma anche una variante a trazione anteriore che entri in concorrenza con Mercedes Classe B e Audi A3 SportBack, quindi una 2 volumi familiare spaziosa per la famiglia (forse monovolume) ovviamente con uno schema meccanico classico e motori 3 cilindri ecologici. A mio avviso è una giusta scelta,l'unico appunto lo darei al nome,chiamerei Serie1 la nuova generazione dell'attuale (quindi la gamma a trazione posteriore) e Serie2 questa variante più tradizionale e familiare,o Serie1 GT in riferimento alla Serie5 GT.
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Consideriamo poi quante donne che vediamo in giro sono giaovani mogli che girano col bmw del marito che si trova costretto a girare con l'utilitaria mezza cocciata della moglie la quale prima po poi coccierà anche la bmw. :lol:
Notizia fresca da Autoblog:
BMW vuole fare la Serie1 sia a trazione posteriore (praticamente la stessa gamma di adesso) ma anche una variante a trazione anteriore che entri in concorrenza con Mercedes Classe B e Audi A3 SportBack, quindi una 2 volumi familiare spaziosa per la famiglia (forse monovolume) ovviamente con uno schema meccanico classico e motori 3 cilindri ecologici. A mio avviso è una giusta scelta,l'unico appunto lo darei al nome,chiamerei Serie1 la nuova generazione dell'attuale (quindi la gamma a trazione posteriore) e Serie2 questa variante più tradizionale e familiare,o Serie1 GT in riferimento alla Serie5 GT.
Notizia vecchia,l'importante e che sulla 1 TP metteranno i QA e anche sulla serie 3,come li ha la serie 5...quello che dovrebbe fare Alfa.
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Consideriamo poi quante donne che vediamo in giro sono giaovani mogli che girano col bmw del marito che si trova costretto a girare con l'utilitaria mezza cocciata della moglie la quale prima po poi coccierà anche la bmw. :lol:
Notizia fresca da Autoblog:
BMW vuole fare la Serie1 sia a trazione posteriore (praticamente la stessa gamma di adesso) ma anche una variante a trazione anteriore che entri in concorrenza con Mercedes Classe B e Audi A3 SportBack, quindi una 2 volumi familiare spaziosa per la famiglia (forse monovolume) ovviamente con uno schema meccanico classico e motori 3 cilindri ecologici. A mio avviso è una giusta scelta,l'unico appunto lo darei al nome,chiamerei Serie1 la nuova generazione dell'attuale (quindi la gamma a trazione posteriore) e Serie2 questa variante più tradizionale e familiare,o Serie1 GT in riferimento alla Serie5 GT.

Questo no, la 5er GT, pur essendo un pachiderma, ha la TP e tutto il resto...
 
SediciValvole ha scritto:
Notizia fresca da Autoblog:
BMW vuole fare la Serie1 sia a trazione posteriore (praticamente la stessa gamma di adesso) ma anche una variante a trazione anteriore che entri in concorrenza con Mercedes Classe B e Audi A3 SportBack, quindi una 2 volumi familiare spaziosa per la famiglia (forse monovolume) ovviamente con uno schema meccanico classico e motori 3 cilindri ecologici. A mio avviso è una giusta scelta,l'unico appunto lo darei al nome,chiamerei Serie1 la nuova generazione dell'attuale (quindi la gamma a trazione posteriore) e Serie2 questa variante più tradizionale e familiare,o Serie1 GT in riferimento alla Serie5 GT.

Autoblog non dice sempre coso che si avverano, comunque in BMW hanno già deciso che chiameranno serie 2 l'erede della variante coupè della futura serie 1. La Serie 1 a trazione posteriore com'è oggi continuerà ad esserci per gli appassionati.
 
Notizia fresca di questa mattina:

Immatricolazioni auto Europa novembre: -6,5%

Immatricolazioni fiat group Europa novembre: - 23,7%
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti. ;)

tu sostituirai la Brera con la BMW giusto???
Adesso capisco il perche e so chi ha scelto in famiglia!!!

:D :D ;)
http://www.youtube.com/watch?v=EEYwsRCr_pg&feature=related

Sostituirò la Brera con la BMW per 2 motivi:
primo perchè Alfa non produce più auto sportive
secondo perchè sono profondamente deluso dalla qualità fiat e soprattutto non voglio essere ancora preso per il c... dal servizio assistenza.

Come vedi non c'entra proprio niente chi decide in famiglia. Comunque per tua informazione l'auto che guido io la decido io, visto che con l'auto ci lavoro.

Guarda che sincerametne non me ne frega assolutamente nulla di chi a casa tua decide l'acquisto della macchina o stira.
Ma il mio post era chiaramente riferito a quanto hai scritto tu e cioe
"...la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini..."

Ora... vendendo lo spot se tu hai scritto questo e sei una persona coerente immagino penserai anche questo
"...la Bmw rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la bmw perchè ....."
;)
 
SZ. ha scritto:
Notizia fresca di questa mattina:

Immatricolazioni auto Europa novembre: -6,5%

Immatricolazioni fiat group Europa novembre: - 23,7%

Alfa +25% e Giulietta a quota 28.000 unita in Europa. Con il resto del mondo dovrebbe aver superato le 30mila unita.
;)
 
Back
Alto