<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; Car configurator . | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; Car configurator .

obiwan82 ha scritto:
Da alfista convinto quoto... finchè si parla dei prezzi base forse ci siamo anche, ma se ci si fa prendere la mano... quante 159/Brera puoi trovare a km zero a molto meno e con su un sacco di cose? spero che non finisca in suicidio commerciale come fu per queste ultime due, anche se per motivi diversi... sarebbe un peccato trovarsi di fronte ad una bella macchina che non decolla a causa di una cattiva campagna riguardante i prezzi...

Beh, in effetti non volevo essere pessimista. Il fatto è che l'auto l'hanno vista ancora in pochi, e provata nessuno, nè riviste, nè utenti.

L'auto potrebbe anche andare come un razzo, e meritarsi pienamente un prezzo premium.

E comunque, in questo caso, ci sarebbe una vasta fetta di clientela che rinuncerebbe all'acquisto, troppo costoso, in favore di una clientela più spendacciona. Wai and see.

La concorrenza della 159 rimane invece un problema difficilmente risolvibile, e non è neanche colpa della Giulietta.
 
cioscio ha scritto:
I prezzi della Giulietta sono assolutamente assurdi, e la cosa grave è che i concessionari stessi, ancora prima della presentazione sono imbarazzati perchè se ne rendono conto anche loro!Stavo ordinando il 2.0 Mjt da 170 cv, distinctive e pack sport da 17....risultato oltre 30.500 ? e sconti risicati del 6%. Lo stesso concessionario era sinceramente imbarazzato poichè siamo clienti storici e si rendeva conto di non avere molte armi per portarmi all'acquisto...il prezzo è molto vicino a quello della 159. La cosa proccupante è che sto già sentendo molti amici, anche loro seriamente intenzionati fino a pochi giorni fa a prendere la Giulietta, adesso stanno guardando altre auto per il problema prezzi. Purtroppo vedo anche che, a parte gli alfisti sfegatati che purtroppo però rappresentano ahimè solo una piccola parte del mercato automobilistico, molti si stanno allontanando da quest'auto per il prezzo per nulla concorrenziale. Spero che questa scelta di marketing non sia la concretizzazione della volontà di Marchionne di affondare definitivamente l'Alfa.
ma infatti visto che è un alfa e costa in media il 10/15% in meno della concorrenza allora è auto cara quando invece si paga un auto straniera di + allora quella è un auto giusta e che da soddisfazione................mah strano paese il nostro
 
gladio56 ha scritto:
Io ho notato che i prezzi rimangono sostanzialmente allineati a Golf finchè si rimane su Progression o Distinctive con tre accessori, ma appena si va di pack ed opzionali vari il prezzo decolla.

Credo che se si porti pazienza tempo un anno i prezzi saranno più abbordabili tra sconti e km 0..
mi spiegate perchè se l'alfa fa un buon prodotto si deve svendere invece la golf che è sempre la stessa pietanza solo leggermente ricoperta di formaggio può mantenere prezzi elevati da alta gamma.........?ma avete mai provato a configurare una golf con gli stessi accessori?
 
zebra_3 ha scritto:
Ma veramente io questi prezzi assurdi proprio non riesco a vederli.
Mi sono configurato una 1.6 mj nero etna in allestimento Distinctive che ha tutto, ma proprio tutto, di serie e mi è venuto un preventivo di 24500 euro. Che è meno di una golf 1.6d Highline (a 5 porte supera i 25000 euro) e molto ma molto meno di A3 e BMW 116d (ci ballano 4-5000 euro a parità di dotazioni).
Se poi uno ci aggiunge lo sfizio del premium pack arriva a 25500 e a me sembra un prezzo ragionevole.
Poi è chiaro che se uno prende il motore super potente e la riempie di tutti gli optional possibili e immaginabili il prezzo schizza in alto che è una bellezza, ma questo succede anche con le altre...

Semmai la cosa che mi dà fastidio sono le motorizzazioni disponibili. A fine anno cambierò la mia 147 1.9 120 cv e al momento non mi va bene né il 1.6 da 105 cv (troppo fiacco) né il 2.0 da 170 cv (un'enormità per le mie esigenze). Quindi se sarà disponibile un propulsore da 120-140 cavalli Giulietta sarà sicuramente la mia prima scelta, altrimenti l'Alfa perderà un cliente.
oh finalmente qc che ragione con i dati alla mano..................concordo sulle motorizzazioni....aspettiamo il 2.0 mj da 140
 
maxvnc ha scritto:
gladio56 ha scritto:
Io ho notato che i prezzi rimangono sostanzialmente allineati a Golf finchè si rimane su Progression o Distinctive con tre accessori, ma appena si va di pack ed opzionali vari il prezzo decolla.

Credo che se si porti pazienza tempo un anno i prezzi saranno più abbordabili tra sconti e km 0..
mi spiegate perchè se l'alfa fa un buon prodotto si deve svendere invece la golf che è sempre la stessa pietanza solo leggermente ricoperta di formaggio può mantenere prezzi elevati da alta gamma.........?ma avete mai provato a configurare una golf con gli stessi accessori?

giulietta 1.6 mjt distincitve 24.300 euro
golf 1.6 tdi 5p highline 23.860

perchè la golf è la più venduta del segmento la giulietta no, perchè la golf quando te la rivendi tiene il valore le alfa no.
 
hbk ha scritto:
maxvnc ha scritto:
gladio56 ha scritto:
Io ho notato che i prezzi rimangono sostanzialmente allineati a Golf finchè si rimane su Progression o Distinctive con tre accessori, ma appena si va di pack ed opzionali vari il prezzo decolla.

Credo che se si porti pazienza tempo un anno i prezzi saranno più abbordabili tra sconti e km 0..
mi spiegate perchè se l'alfa fa un buon prodotto si deve svendere invece la golf che è sempre la stessa pietanza solo leggermente ricoperta di formaggio può mantenere prezzi elevati da alta gamma.........?ma avete mai provato a configurare una golf con gli stessi accessori?

giulietta 1.6 mjt distincitve 24.300 euro
golf 1.6 tdi 5p highline 23.860

Ecco appunto. Come volevasi dimostrare Fiat ha piazzato un listino prezzi piuttosto sfacciato, e senza falsi pudori verso Golf & c.

Che va benissimo, ma genera anche molta aspettativa. A questo livello di prezzo, quando il "camelo" uscirà dalla gabbia, sarà bene che corra parecchio, e dimostri di saper fare anche i salti mortali carpiati con triplo avvitamento.

Diversamente si tornerebbe nella fenomenologia della 159. Che inizialmente provò ad essere altrettanto audace. Ed ora si vende - listino ufficiale da scontare - al prezzo di una C. Okkio....
 
hbk ha scritto:
maxvnc ha scritto:
gladio56 ha scritto:
Io ho notato che i prezzi rimangono sostanzialmente allineati a Golf finchè si rimane su Progression o Distinctive con tre accessori, ma appena si va di pack ed opzionali vari il prezzo decolla.

Credo che se si porti pazienza tempo un anno i prezzi saranno più abbordabili tra sconti e km 0..
mi spiegate perchè se l'alfa fa un buon prodotto si deve svendere invece la golf che è sempre la stessa pietanza solo leggermente ricoperta di formaggio può mantenere prezzi elevati da alta gamma.........?ma avete mai provato a configurare una golf con gli stessi accessori?

giulietta 1.6 mjt distincitve 24.300 euro
golf 1.6 tdi 5p highline 23.860

perchè la golf è la più venduta del segmento la giulietta no, perchè la golf quando te la rivendi tiene il valore le alfa no.
Cosa hai lacsiato per strada...... ti sei dimendicato per la Golf piu di una cosa...
fai vedere cosa hai stampato?
 
angelo0 ha scritto:
hbk ha scritto:
maxvnc ha scritto:
gladio56 ha scritto:
Io ho notato che i prezzi rimangono sostanzialmente allineati a Golf finchè si rimane su Progression o Distinctive con tre accessori, ma appena si va di pack ed opzionali vari il prezzo decolla.

Credo che se si porti pazienza tempo un anno i prezzi saranno più abbordabili tra sconti e km 0..
mi spiegate perchè se l'alfa fa un buon prodotto si deve svendere invece la golf che è sempre la stessa pietanza solo leggermente ricoperta di formaggio può mantenere prezzi elevati da alta gamma.........?ma avete mai provato a configurare una golf con gli stessi accessori?

giulietta 1.6 mjt distincitve 24.300 euro
golf 1.6 tdi 5p highline 23.860

perchè la golf è la più venduta del segmento la giulietta no, perchè la golf quando te la rivendi tiene il valore le alfa no.
Cosa hai lacsiato per strada...... ti sei dimendicato per la Golf piu di una cosa...
fai vedere cosa hai stampato?

vai sul configuratore non mi sembra che alla golf manchi più di una cosa, anzi ho anche aggiunto le 5p con vetri elettrici posteriori

Equipaggiamento di serie: Dettagli

"RCD 310", 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti
Aperto contenuto

2 luci di lettura ant. con modanatura cromata e 2 post.

3 appoggiatesta posteriori, ribassabili

3 Cinture di sicurezza automatiche a tre punti posteriori

4 cerchi in lega leggera "Cleveland" 6 1/2 J x 16

8 altoparlanti (passivi)

Accesso facilitato "Easy Entry" Questo equipaggiamento di serie decade a causa degli optional selezionati.

Airbag conducente e passeggero, con disattivazione airbag lato passeggero incl. airbag per il ginocchio lato guida

Alzacristalli elettrici

Antenna per ricezione AM/FM, Diversity

Appoggiabraccia centrale ant. con contenitore portaoggetti, 2 diffusori e 2 portabevande post.

Appoggiatesta anteriori ottimizzati per la sicurezza

Bulloni ruota standard

Cassetto portaoggetti con funzione refrigerante, illuminato e con serratura

Catarifrangenti alle porte anteriori (su versione 4 porte anche a quelle posteriori)

Chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze, 2 chiavi estraibili a radiofrequenze

Cinture di sicurezza anteriori automatiche a tre punti con regolazione verticale e pretensionatore

Climatizzatore "Climatronic"
Aperto contenuto

Climatizzatore "Climatronic" con regolaz. temperatura a 2 zone, regolabile separatam. a sx e a dx

Coperture per ruote in lega leggera

Display multifunzione "Plus"

Dispositivo antiavviamento elettronico

Divano post. non sdopp., schienale ribalt. e sdopp. asimmetr., appoggiabr. centr. e dispositivo per carico passante

Fari fendinebbia con modanature cromate

Freni a disco anteriori, autoventilanti

Freni posteriori a disco

Griglia del radiatore nera con lamelle cromate

Gruppo ottico posteriore rosso scuro

Gusci specchietti retrovisivi esterni e maniglie porte nel colore carrozzeria

Impugnatura leva freno a mano in pelle

Inserti cromo opaco alla plancia portastrumenti e nei rivestimenti porte

Luci diurne

Manopola luce con modanatura cromata, tasto regolazione specch. e interruttore alzacristalli con applicazioni cromate

Occhielli fissaggio Isofix (dispositivo per il fissaggio di 2 seggiolini per bambini sul divano posteriore)

Paraurti nel colore carrozzeria con griglia della presa d aria cromata

Piano di copertura vano bagagli

Pneumatici 205/55 R 16

Pomello della leva cambio in pelle

Presa 12 V nel vano bagagli

Presa multimediale AUX-IN

Proiettori principali alogeni e indicatori di direzione con coprifari in vetro trasparente unico

Radio "RCD 310" con funzione lettura di MP3 incl. lettore CD

Regolatore di velocità

Regolazione della profondità dei fari, con luce in curva statica

Rivestimento sedili in Alcantara/tessuto Dropmag (fascia centrale sedili in Alcantara)

Ruota di scorta di peso e dimensioni ridotti (16")

Sbloccaggio portellone/cofano posteriore dall'esterno

Sedili anteriori con regolazione in altezza

Sedili anteriori sportivi

Segnale acustico e ottico per cinture di sicurezza anteriori non allacciate

Servosterzo elettromeccanico regolato in funzione della velocità

Sistema airbag per la testa per passeggeri anteriori e posteriori, incl. airbag laterali anteriori

Sistema elettronico stabilizz. (ESP), ausilio in controsterzo, incl. controllo dinam. frenata comfort,ABS,EDS e ASR

Specchietti retrovisivi esterni regolabili elettricamente e riscaldabili separatamente

Specchietto di cortesia destro, illuminato nelle alette parasole

Specchietto di cortesia sinistro, illuminato nelle alette parasole

Supporti lombari anteriori

Tappetini anteriori e posteriori in tessuto

Tasche portaoggetti agli schienali dei sedili anteriori

Terminale di scarico laterale posteriore

Volante in pelle multifunzionale (3 razze) con gestione display multifunzione, radio e telefono
 
S-edge ha scritto:
hbk ha scritto:
giulietta 1.6 mjt distincitve 24.300 euro
golf 1.6 tdi 5p highline 23.860

perchè la golf è la più venduta del segmento la giulietta no, perchè la golf quando te la rivendi tiene il valore le alfa no.
Pensa te: 500? in più ed hai un'ALFA.
Quanto alla tenuta del valore scordatevela per qualunque marchio. Al secondo/terzo anno qualunque auto ha già perso metà valore.

Mi sa che se il marchio Alfiat fosse così forte da potersi permettere questa spavalderia, in Italia da un pezzo si venderebbero solo 159, che costano meno di tutta la concorrenza. :)
 
S-edge ha scritto:
Una Giulietta rispetto ad una Golf ha un design superiore (e non ci vuole molto) spazio e carreggiate maggiori, sportività, motori migliori, oltre ad essere più nuova e meno "auto media".
159, visto che l'abbiamo tirata fuori, la conosciamo tutti: offre poco spazio dietro e poco bagagliaio (anche se non è ai livelli di Serie3), nondimeno per me resta la migliore D e infatti l'ho comprata.

ah certo, la giulietta è sto capolavoro di design, in quel segmento è relativo (vedi vendite della secondo te orribile golf), il vero design lasciamocelo per macchine serie...meno auto media che vuol dire? come si dimostra oggettivamente? il 90% delle cose che hai detto è soggettivo e lo spacci per una verità assoluta...
 
S-edge ha scritto:
Una Giulietta rispetto ad una Golf ha un design superiore (e non ci vuole molto) spazio e carreggiate maggiori, sportività, motori migliori, oltre ad essere più nuova e meno "auto media".
159, visto che l'abbiamo tirata fuori, la conosciamo tutti: offre poco spazio dietro e poco bagagliaio (anche se non è ai livelli di Serie3), nondimeno per me resta la migliore D e infatti l'ho comprata.

Esteticamente piace anche a me. Ma sui motori e sulla meccanica non mi pare di vedere grosse superiorità. Per tutto il resto ( guida, qualità costruttiva ecc... ) mi pare sia ancora tutto da provare e dimostrare.

Prove alla mano potrebbe risultare ottima, ma da lì a dire che "con 500 Euro in più hai un'Alfa", come se questo da solo fosse sigillo di superiorità....mi sa che è un po' avventato.
 
la golf è la solita auto e niente + invece la Giulietta e sportività con un design migliore. poi non vi stufate di vedere tutte stè golf uguali???
 
S-edge ha scritto:
hbk ha scritto:
ah certo, la giulietta è sto capolavoro di design, in quel segmento è relativo (vedi vendite della secondo te orribile golf), il vero design lasciamocelo per macchine serie...meno auto media che vuol dire? come si dimostra oggettivamente? il 90% delle cose che hai detto è soggettivo e lo spacci per una verità assoluta...
BelliCapelli3 ha scritto:
Esteticamente piace anche a me. Ma sui motori e sulla meccanica non mi pare di vedere grosse superiorità. Per tutto il resto ( guida, qualità costruttiva ecc... ) mi pare sia ancora tutto da provare e dimostrare.

Prove alla mano potrebbe risultare ottima, ma da lì a dire che "con 500 Euro in più hai un'Alfa", come se questo da solo fosse sigillo di superiorità....mi sa che è un po' avventato.
Il vero design serve su qualunque auto che non sia low cost. Perfino le coreane sono migliorate tantissimo su questo aspetto. VW no, perchè Golf è progettata per essere eclettica e media: fare tutto bene ma senza eccessi. Il che non vuol dire che Golf sia orribile, ma banale, soprattuto negli interni: fatti bene, bene assemblati, ma noiosi (e non lo dico solo io, è proprio la mission di VW). Giulietta, può essere discutibile, ma ha personalità, il muso e il posteriore lo riconosci al buio, gli interni sono una bella trovata, senza essere confusi come Astra o sembrare un'astronave. E siamo solo al 10%.
Le careggiate anche sono un dato oggettivo: il pianale deriva da quelo di una D, e gli interni vengono di conseguenza. E l'auto è nuova, Golf, addirittura è un restyle della vecchia serie. E i motori li conosciamo: MultiJet II (VW è arrivata da non troppo tempo al commonrail) e MultiAir o turbo-ID con scavenging. In più il marchio è quello di una casa che ha sempre, anche nei momenti peggiori, fatto auto belle da guidare, emozionali, stabili e dinamiche.
OK, indietreggio sulla sportività, ancora da provare ma i plus ci sono a voler essere obiettivi.

si ma il desgin continua a essere soggettivo e la storia passata e da dove derivano non contano nulla. l'acquirente che si troverà nella condizione di scegliere tra golf e alfa valuterà per quello che sono, ci sarà a chi piacerà una e a chi l'altra, ma alla fine la maggioranza valuta per
- prezzo (listino, accessori ecc.)
- come vanno

sul prezzo delle versioni confrontabili è in vantaggio la golf, sul come vanno ancora non possiamo valutare. dicevo che il design in questo segmento è relativo, lo dimostra proprio la golf che non è una 458 ma vende
 
Back
Alto