<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo giulietta ancora leader per la sicurezza.. | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo giulietta ancora leader per la sicurezza..

la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..
 
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..
Bene il primo pezzo.
Quanto al secondo pezzo la gamma completa per il momento c'è solo sulla carta...
 
Corazon Habanero ha scritto:
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..
Bene il primo pezzo.
Quanto al secondo pezzo la gamma completa per il momento c'è solo sulla carta...

si spera ci sia..ma oramai penso faccino quello che è stato detto..
 
Le Alfa sono sempre state ai vertici per sicurezza attiva e passiva,hanno sempre venduto auto negli USA dove le normative erano severissime rispetto all'Italia,anche l'Alfetta e l'Alfasud hanno fatto crash test con ottimi risultati gia alla fine degli anni 60,ma questo non era la sola unica caratteristica anzi era la meno pubblicizzata come dovrebbe essere un'Alfa,sicura ma non solo,hanno posto rimedio agli scarsi risultati della 147 ma hanno perso della 147 quel poco di Alfa che c'era.Da Fiat non si puo pretendere troppo.
Ma non possiamo pretendere troppo da chi ha costrito da 40 anni solo la 128 mettendola anche sulla Brera 3.2,sulla Thema Ferrari e su tutte le auto che hanno prodotto.
E' un ottimo risultato che non ha influito minimamente quando ho comprato la GT,e non ha influito su chi ha comprato la 147 e chi comprera' o ha comprato la 940,se pensano di vendere le auto marchiate Alfa solo con questo si sbagliano,e i numeri lo dimostrano.
 
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..

Aggiungo che comunque la cosa + importante è la sicurezza attiva della Giulietta; ieri ho dovuto fare parecchi Km in autostrada, nelle condizioni proibitive di questi giorni.
July impeccabile, sotto tutti i punti di vista (tenuta e comfort eccellenti, percezione di sicurezza totale).
Saluti
 
offre il dna che in questi giorni mettendola su allwheather è importantissima..

giulietta è un ottima macchina e sicuramente ai vertici, spero ci rimanga anche cn l avvento della golf a3 e sopratutto della nuova mercedes..anche se penso che sopratutto con quest ulitma la fascia della clientela è molto diversa da quelli della giulietta
io dico è stato fatto tanto ma ancora non basta.
 
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..
Come si dice: meglio questo che niente.
Poi col tempo le novità dovrebbero arrivare e con esse le vendite.
 
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..

Non capisco le parti che ti ho sottolineato. A cosa è dovuta questa supremazia ?
Anche le altre hanno 5 stelle no ?
 
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..

Non capisco le parti che ti ho sottolineato. A cosa è dovuta questa supremazia ?
Anche le altre hanno 5 stelle no ?

Il numero delle stelle attribuite è una semplificazione.

Credo che l'autore del thread si riferisse al punteggio euroncap complessivo ottenuto dalle vetture in questione:
Giulietta pt. 106:
http://www.euroncap.com/it/results/alfa_romeo/giulietta/2010/400.aspx
Focus pt. 104:
http://www.euroncap.com/results/ford/focus/2011/430.aspx
Bmw 1 pt. 103:
http://www.euroncap.com/results/bmw/1_series/2011/447.aspx
 
rimix ha scritto:
offre il dna che in questi giorni mettendola su allwheather è importantissima..

giulietta è un ottima macchina e sicuramente ai vertici, spero ci rimanga anche cn l avvento della golf a3 e sopratutto della nuova mercedes..anche se penso che sopratutto con quest ulitma la fascia della clientela è molto diversa da quelli della giulietta
io dico è stato fatto tanto ma ancora non basta.

Come mai dici che la nuova classe A raccoglie una clientela diversa?

Personalmente sono attratto da Giulietta ma forse aspetto classe A per vederla dal vivo e poi decidere.

Anche il prezzo non dovrebbe essere molto distante.

Insomma la penso come te, ma ho paura che proprio golf7 e nuova classe A potrebbero essere un problema per Giulietta.
 
kappa200769 ha scritto:
rimix ha scritto:
offre il dna che in questi giorni mettendola su allwheather è importantissima..

giulietta è un ottima macchina e sicuramente ai vertici, spero ci rimanga anche cn l avvento della golf a3 e sopratutto della nuova mercedes..anche se penso che sopratutto con quest ulitma la fascia della clientela è molto diversa da quelli della giulietta
io dico è stato fatto tanto ma ancora non basta.

Come mai dici che la nuova classe A raccoglie una clientela diversa?

Personalmente sono attratto da Giulietta ma forse aspetto classe A per vederla dal vivo e poi decidere.

Anche il prezzo non dovrebbe essere molto distante.

Insomma la penso come te, ma ho paura che proprio golf7 e nuova classe A potrebbero essere un problema per Giulietta.

Hai ragione, però c'è da fare una riflessione:è da almeno un anno e mezzo che, davanti alle prove comparative nelle quali l'italiana si è comportata molto bene, si va dicendo "vedrai la Golf VII però...".
E questo è un ragionamento con mi trova d'accordo, perchè se la nuova generazione della media tedesca uscirà nel tardo autunno/inverno di quest'anno, saranno comunque trascorsi circa 3 anni dalla presentazione della Giulietta (aprile 2010), da cui c'è da attendersi che la new Golf possa risultare molto competitiva.
Solo che così ragionando il mercato sarebbe sempre fermo, in attesa delle ventilate novità.
Ti consiglio di provarla la Giulietta, che, perlomeno, può vantare un'estetica sicuramente + personale; sulle altre doti non mi pronuncio...
Saluti
 
procida ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
rimix ha scritto:
offre il dna che in questi giorni mettendola su allwheather è importantissima..

giulietta è un ottima macchina e sicuramente ai vertici, spero ci rimanga anche cn l avvento della golf a3 e sopratutto della nuova mercedes..anche se penso che sopratutto con quest ulitma la fascia della clientela è molto diversa da quelli della giulietta
io dico è stato fatto tanto ma ancora non basta.

Come mai dici che la nuova classe A raccoglie una clientela diversa?

Personalmente sono attratto da Giulietta ma forse aspetto classe A per vederla dal vivo e poi decidere.

Anche il prezzo non dovrebbe essere molto distante.

Insomma la penso come te, ma ho paura che proprio golf7 e nuova classe A potrebbero essere un problema per Giulietta.

Hai ragione, però c'è da fare una riflessione:è da almeno un anno e mezzo che, davanti alle prove comparative nelle quali l'italiana si è comportata molto bene, si va dicendo "vedrai la Golf VII però...".
E questo è un ragionamento con mi trova d'accordo, perchè se la nuova generazione della media tedesca uscirà nel tardo autunno/inverno di quest'anno, saranno comunque trascorsi circa 3 anni dalla presentazione della Giulietta (aprile 2010), da cui c'è da attendersi che la new Golf possa risultare molto competitiva.
Solo che così ragionando il mercato sarebbe sempre fermo, in attesa delle ventilate novità.
Ti consiglio di provarla la Giulietta, che, perlomeno, può vantare un'estetica sicuramente + personale; sulle altre doti non mi pronuncio...
Saluti
Giusta osservazione.
 
75TURBO/TP ha scritto:
E' un ottimo risultato che non ha influito minimamente quando ho comprato la GT,e non ha influito su chi ha comprato la 147 e chi comprera' o ha comprato la 940,se pensano di vendere le auto marchiate Alfa solo con questo si sbagliano,e i numeri lo dimostrano.

STRAQUOTONE!!

saluti zanza
 
quadrif ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..

Non capisco le parti che ti ho sottolineato. A cosa è dovuta questa supremazia ?
Anche le altre hanno 5 stelle no ?

Il numero delle stelle attribuite è una semplificazione.

Credo che l'autore del thread si riferisse al punteggio euroncap complessivo ottenuto dalle vetture in questione:
Giulietta pt. 106:
http://www.euroncap.com/it/results/alfa_romeo/giulietta/2010/400.aspx
Focus pt. 104:
http://www.euroncap.com/results/ford/focus/2011/430.aspx
Bmw 1 pt. 103:
http://www.euroncap.com/results/bmw/1_series/2011/447.aspx

sì sì è vero!!!
Poi arrivi in rotatoria schiacci l'acceleratore e li capisci dove sono le cinque stelle e specialmente come si fa a farle vedere alle TA!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
E' un ottimo risultato che non ha influito minimamente quando ho comprato la GT,e non ha influito su chi ha comprato la 147 e chi comprera' o ha comprato la 940,se pensano di vendere le auto marchiate Alfa solo con questo si sbagliano,e i numeri lo dimostrano.

STRAQUOTONE!!

saluti zanza

Ciao Zanza; eppure io ricordo pagine su pagine sull' importanza delle famose stelle quando a "toppare" con un risultato scadente fu proprio la 147.
Ora che la Giulietta si comporta benissimo (anche) da questo punto di vista, la sicurezza passiva diventa fattore di scarsa rilevanza?
Saluti cordiali
 
Back
Alto