<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta 2016 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta 2016

Giulietta è oramai un'auto superata... già 6 anni fa non brillava per soluzioni tecnologiche, oggi è semplicemente tenuta in vita per avere un minimo di gamma. Sinceramente nuova non la comprerei mai, sarebbe un "investimento"ad alta svalutazione...
Purtroppo oggi non dovremmo più parlare di questo modello ma di una generazione successiva che però ancora non si vede...
 
kpaxxx_00 ha scritto:
Ciao a tutti e buona Pasqua,

faccio una piccola premessa: possiedo una honda civic 1.8 ishift del 2008 con 104.000 km di cui sono assolutamente soddisfatto e che non avrei cambiato ancora per un 2/3 anni, ma viste le agevolazioni fiscali di cui godono le p.iva per il 2016 il mio commercialista mi ha consigliato di cambiarla ora.

Ieri sono andato a vedere la nuova giulietta e se esternamente la trovo gradevole, internamente mi ha lasciato perplesso. Plastica di scarsa qualità ovunque e il volante con i comandi della punto...

Per il 1.4 benzina 170cv tct super con pack visibility e comfort mi hanno chiesto 29.620? che scontati diventano 24.800 (compresa IPT).

Diciamo che probabilmente riesco a togliere anche il costo dei due pack per cui scendere a 23.500.

Tuttavia sono fortemente indeciso perchè a queste cifre si possono trovare alternative quali golf e audi a1/a3 che penso siano qualitativamente superiori.

mi farebbe piacere una vostra opinione

la mia opinione è che le tue perplessità sono oltremodo fondate

]
 
Giusto. La Quadrifoglio Verde che ora si chiama Veloce te la fanno pagare lo stesso prezzo di una Golf GTI. Pazzia allo stato puro
 
mitoAR ha scritto:
franco58pv ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
e me non sono mai piaciuti i fanali anteriori.. hanno una forma indefinita e trovo che la rendano sgraziata
ieri sono riuscito a vederla dal vivo , non capisco perché abbiano cambiato lo scudo ! adesso il muso sembra nudo
Sono d'accordo con te... probabilmente l'hanno fatto per risparmiare i soldi della mascherina cromata ;) E'il tipico approccio Fiat, nell'ultima serie si toglie tutto il non essenziale, si cambiano i materiali con altri low cost... Ricordo bene i saving fati sull'ultima serie 147!
O forse lo fanno per non far svalutare i MY precedenti...

Starai scherzando spero! :shock:
 
mitoAR ha scritto:
Giulietta è oramai un'auto superata... già 6 anni fa non brillava per soluzioni tecnologiche, oggi è semplicemente tenuta in vita per avere un minimo di gamma. Sinceramente nuova non la comprerei mai, sarebbe un "investimento"ad alta svalutazione...
Purtroppo oggi non dovremmo più parlare di questo modello ma di una generazione successiva che però ancora non si vede...

Ma l'hai mai guidata? :shock:
:p
 
Fabri D ha scritto:
Giusto. La Quadrifoglio Verde che ora si chiama Veloce te la fanno pagare lo stesso prezzo di una Golf GTI. Pazzia allo stato puro

Please, non facciamo confronti con le VW, qls gruppo si, ma non Diesel Auto.

:lol: :lol: :p
 
Ma che bello vero? Questo è senz'altro l'unico forum di marca in cui gli utenti del forum stesso si precipitano puntualmente, pur non possedendole e magari non avendole mai guidate, a sconsigliare l'acquisto di quella o di quella macchina....
Bene, amico caro, allora mi sento pienamente in diritto di dire la mia, visto che sono alla seconda Giulietta consecutiva (multiair 170 cv ambedue...): cos'avrà di obsoleto questa macchina? Ah....già, non mi parcheggia da sola, non mi evita di addormentarmi al volante (ma io mi diverto a sufficienza per non cadere nel torpore...) e ce l'ha più piccolo (il monitor dell'U-Connect è 5 o 6,5 pollici....); per il resto....l'estetica è puramente soggettiva e quindi non spendo commenti su questo, la meccanica è di livello ancora ottimo e, soprattutto, il pacchetto sterzo, cambio, handling è ancora ai vertici di categoria.
Le plastiche? certamente in Alfa non sono stati furbi nella famosa qualità percepita, ma già con gli attuali pacchetti disponibili la situazione migliora parecchio; infine i prezzi....: quelli reali sono assolutamente inferiori alle solite tedesche chiamate a paragone,.....provare x credere.
In ogni caso il consiglio ovvio resta quello di testare le macchine prima di scegliere, come d'altra parte ho fatto anch'io, optando poi, chissà perchè x l'italiana (che mi viene anche meno nella rata mensile del longrenting....).
Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Giulietta è oramai un'auto superata... già 6 anni fa non brillava per soluzioni tecnologiche, oggi è semplicemente tenuta in vita per avere un minimo di gamma. Sinceramente nuova non la comprerei mai, sarebbe un "investimento"ad alta svalutazione...
Purtroppo oggi non dovremmo più parlare di questo modello ma di una generazione successiva che però ancora non si vede...

Ma l'hai mai guidata? :shock:
:p
Beh si... essendo meccanicamente identica a quelle precedenti. Tutto sommato a livello di prestazioni è ad un buon livello... ma manca tutto il resto, oramai un'auto necessità di avere dei sistemi informatici all'avanguardia.
Per quanto riguarda l'estetica degli interni già non era granchè nel 2010, oggi sa tanto di vecchio, a partire dallo schermo a diodi rossi che è apparso oramai 18 anni fa sulla 156...
In generale questa vettura mostra una scarsa cura... oltre che ai segni di vecchiaia. Onestamente comprarla oggi nuova perchè? Per avere un'auto totalmente superata tra pochi anni e conseguentemente svalutata...
 
:thumbup:

Aggiungo solo che a me, esteticamente, gli interni della mia MY14 con black interior piacciono parecchio. Non mi piacevano, sempre esteticamente, quelli della versione originale. Come qualità percepita non vedo chissà quali problemi con le plastiche... Ma non sono di quelli che passano il tempo a tastarne la morbidezza...

Aggiungo anche che sulla MY16 lo schermo è ora a luce bianca e non più rossa (cosa che anche a me non ha mai fatto impazzire, ma non ci ho mai dato molta importanza).

procida ha scritto:
Ma che bello vero? Questo è senz'altro l'unico forum di marca in cui gli utenti del forum stesso si precipitano puntualmente, pur non possedendole e magari non avendole mai guidate, a sconsigliare l'acquisto di quella o di quella macchina....
Bene, amico caro, allora mi sento pienamente in diritto di dire la mia, visto che sono alla seconda Giulietta consecutiva (multiair 170 cv ambedue...): cos'avrà di obsoleto questa macchina? Ah....già, non mi parcheggia da sola, non mi evita di addormentarmi al volante (ma io mi diverto a sufficienza per non cadere nel torpore...) e ce l'ha più piccolo (il monitor dell'U-Connect è 5 o 6,5 pollici....); per il resto....l'estetica è puramente soggettiva e quindi non spendo commenti su questo, la meccanica è di livello ancora ottimo e, soprattutto, il pacchetto sterzo, cambio, handling è ancora ai vertici di categoria.
Le plastiche? certamente in Alfa non sono stati furbi nella famosa qualità percepita, ma già con gli attuali pacchetti disponibili la situazione migliora parecchio; infine i prezzi....: quelli reali sono assolutamente inferiori alle solite tedesche chiamate a paragone,.....provare x credere.
In ogni caso il consiglio ovvio resta quello di testare le macchine prima di scegliere, come d'altra parte ho fatto anch'io, optando poi, chissà perchè x l'italiana (che mi viene anche meno nella rata mensile del longrenting....).
Ciao
 
vecchioAlfista ha scritto:
kpaxxx_00 ha scritto:
Ciao a tutti e buona Pasqua,

faccio una piccola premessa: possiedo una honda civic 1.8 ishift del 2008 con 104.000 km di cui sono assolutamente soddisfatto e che non avrei cambiato ancora per un 2/3 anni, ma viste le agevolazioni fiscali di cui godono le p.iva per il 2016 il mio commercialista mi ha consigliato di cambiarla ora.

Ieri sono andato a vedere la nuova giulietta e se esternamente la trovo gradevole, internamente mi ha lasciato perplesso. Plastica di scarsa qualità ovunque e il volante con i comandi della punto...

Per il 1.4 benzina 170cv tct super con pack visibility e comfort mi hanno chiesto 29.620? che scontati diventano 24.800 (compresa IPT).

Diciamo che probabilmente riesco a togliere anche il costo dei due pack per cui scendere a 23.500.

Tuttavia sono fortemente indeciso perchè a queste cifre si possono trovare alternative quali golf e audi a1/a3 che penso siano qualitativamente superiori.

mi farebbe piacere una vostra opinione

la mia opinione è che le tue perplessità sono oltremodo fondate

]

Però, con quei soldi ribassarsi fino al segmento di una A1 che sarebbe una Skoda camuffata non mi sembra una furbata. Tutt'altro. :oops:

Se poi vogliamo giudicare un'auto solo per i materiali della plancia...... allora amen.

Io sono per la Giulietta in quanto la trovo molto più macchina rispetto alle altre. E te ne accorgi soprattutto guidandola.
 
procida ha scritto:
Ma che bello vero? Questo è senz'altro l'unico forum di marca in cui gli utenti del forum stesso si precipitano puntualmente, pur non possedendole e magari non avendole mai guidate, a sconsigliare l'acquisto di quella o di quella macchina....
Bene, amico caro, allora mi sento pienamente in diritto di dire la mia, visto che sono alla seconda Giulietta consecutiva (multiair 170 cv ambedue...): cos'avrà di obsoleto questa macchina? Ah....già, non mi parcheggia da sola, non mi evita di addormentarmi al volante (ma io mi diverto a sufficienza per non cadere nel torpore...) e ce l'ha più piccolo (il monitor dell'U-Connect è 5 o 6,5 pollici....); per il resto....l'estetica è puramente soggettiva e quindi non spendo commenti su questo, la meccanica è di livello ancora ottimo e, soprattutto, il pacchetto sterzo, cambio, handling è ancora ai vertici di categoria.
Le plastiche? certamente in Alfa non sono stati furbi nella famosa qualità percepita, ma già con gli attuali pacchetti disponibili la situazione migliora parecchio; infine i prezzi....: quelli reali sono assolutamente inferiori alle solite tedesche chiamate a paragone,.....provare x credere.
In ogni caso il consiglio ovvio resta quello di testare le macchine prima di scegliere, come d'altra parte ho fatto anch'io, optando poi, chissà perchè x l'italiana (che mi viene anche meno nella rata mensile del longrenting....).
Ciao

Già, la famosa qualità percepita tipica di un gruppo tedesco al quale bisognerebbe però aggiungere il detto "sotto il vestito niente".

E' una scelta; investire in qualità percepita, plastiche morbide ma appunto come ci insegnano gli ultimi mesi "sotto il vestito niente";
Oppure l'opposto. Io ho preferito la Giulietta 1.6 105cv diesel(quello buono) :D
 
mitoAR ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Giulietta è oramai un'auto superata... già 6 anni fa non brillava per soluzioni tecnologiche, oggi è semplicemente tenuta in vita per avere un minimo di gamma. Sinceramente nuova non la comprerei mai, sarebbe un "investimento"ad alta svalutazione...
Purtroppo oggi non dovremmo più parlare di questo modello ma di una generazione successiva che però ancora non si vede...

Ma l'hai mai guidata? :shock:
:p
Beh si... essendo meccanicamente identica a quelle precedenti. Tutto sommato a livello di prestazioni è ad un buon livello... ma manca tutto il resto, oramai un'auto necessità di avere dei sistemi informatici all'avanguardia.
Per quanto riguarda l'estetica degli interni già non era granchè nel 2010, oggi sa tanto di vecchio, a partire dallo schermo a diodi rossi che è apparso oramai 18 anni fa sulla 156...
In generale questa vettura mostra una scarsa cura... oltre che ai segni di vecchiaia. Onestamente comprarla oggi nuova perchè? Per avere un'auto totalmente superata tra pochi anni e conseguentemente svalutata...

:shock: :shock: :shock:
 
comunque si, come dicono procida e salvatore la cosa migliore da fare è andare in un conce e testare l'auto perché solo in quel modo si possono avere le giuste sensazioni di guida.

Ps non dimenticate di guidarla con il DNA nei 3 step perché le differenze si sentono.
 
mitoAR ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Giulietta è oramai un'auto superata... già 6 anni fa non brillava per soluzioni tecnologiche, oggi è semplicemente tenuta in vita per avere un minimo di gamma. Sinceramente nuova non la comprerei mai, sarebbe un "investimento"ad alta svalutazione...
Purtroppo oggi non dovremmo più parlare di questo modello ma di una generazione successiva che però ancora non si vede...

Ma l'hai mai guidata? :shock:
:p
Beh si... essendo meccanicamente identica a quelle precedenti. Tutto sommato a livello di prestazioni è ad un buon livello... ma manca tutto il resto, oramai un'auto necessità di avere dei sistemi informatici all'avanguardia.
Per quanto riguarda l'estetica degli interni già non era granchè nel 2010, oggi sa tanto di vecchio, a partire dallo schermo a diodi rossi che è apparso oramai 18 anni fa sulla 156...
In generale questa vettura mostra una scarsa cura... oltre che ai segni di vecchiaia. Onestamente comprarla oggi nuova perchè? Per avere un'auto totalmente superata tra pochi anni e conseguentemente svalutata...
L'hai guidata cosi bene da non esserti accorto che lo schermino rosso non è più presente..
 
Fabri D ha scritto:
Giusto. La Quadrifoglio Verde che ora si chiama Veloce te la fanno pagare lo stesso prezzo di una Golf GTI. Pazzia allo stato puro

Sono pienamente daccordo. La Giulietta dovrebbe costare almeno 5 mila euro di più!

Oppure la Golf 5mila di meno. Fai tu... :rolleyes:
 
Back
Alto