alessio2007 ha scritto:La coppia ipoide ha un rendimento meccanico migliore della coppia conica e viene impiegata sulle automobili a trazione posteriore in quanto permette di disporre l'albero di trasmissione più in basso riducendo gli ingombri del tunnel all'interno della vettura.Di norma la trazione posteriore comporta maggiori dissipazioni dì energia a causa della più lunga catena cinematica di trasmissione della potenza.
Non è cosi; il rendimento della coppia conica ipoide è peggiore di quella coassiale, che è peggiore di quella cilindrica a denti dritti, che è migliore di quella a denti elicoidali.
Il motivo è facilmente spiegabile in funzione del maggior strisciamento dei profili, che dissipa calore.
Non a caso sulle Guzzi Le Mans era disponibile a richiesta la trasmissione a denti dritti che assorbiva meno, a fronte di una maggiore rumorosità.