<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ?

GenLee ha scritto:
A maggior ragione invece di sviluppare ex novo un pianale "ibrido" (per dimensioni tra un segmento D e E) premium per 159, potevano prendere quello "frame" della Stilo e "studiarvi" sopra QA e Multilink posteriore: ecco fatta un'erede perfetta della 147/156. L'esperienza l'avevano comunque già accumulata: questo è gettare alle ortiche anni di lavoro;l'esatto contrario dei crucchi. Ora ci vengono a dire: Giulietta con ottimo comportamento, paragonabile alla 147 (!?); vediamo, OGGI, cosa sarebbe potuta essere una Giulietta con tanto di evoluzione di QA e Multilink con più link ( :lol: ) tipo 159 e un Q2 vero.... 8)
Hanno fatto il pianale 940 senza QA perche' servira' per tutto il gruppo,non ricordo una Fiat con i QA da decenni, a memoria non ne ricordo,Figurarsi metterlo sulla nuova Bravo o sulla nuova Delta. ;)
 
75Turbo: il problema è che noi (veri) Alfisti vogliamo vedere in BMW la vera erede dell'Alfa Romeo, però se penso agli schemi sospensivi che usavano prima del multilink, direi che oggi hanno già fatto un'enorme passo un avanti, fermo restando che nonostante questo i quadrilateri all'anteriore li dovrebbero avere comunque.
Per andare Off off off off topic, per arrivare alla "perfezione" secondo un'Alfista gli mancano ancora alcune peculiarità, un'esempio tra tutti sarebbero le camere emisferiche in stile Bialbero oppure in stile Honda S2000 (per citare un 16v), oppure le valvole raffreddate al sodio e le sedi valvole con riporto di stellite ad elevata resistenza.

Tornando I.T.: Non sò perchè ma il fatto di una Giulia a TP è una fantasia che anch'io ho in testa dopo che Marchionne se ne uscì con le famose frasi delle "vere Alfa solo a trazione posteriore e con motori Alfa" il bialbero in lega leggera (seppur fiat) stà tornando, chissà che fatto 30 non finisca per fare 31.
 
killernoise ha scritto:
75Turbo: il problema è che noi (veri) Alfisti vogliamo vedere in BMW la vera erede dell'Alfa Romeo, però se penso agli schemi sospensivi che usavano prima del multilink, direi che oggi hanno già fatto un'enorme passo un avanti, fermo restando che nonostante questo i quadrilateri all'anteriore li dovrebbero avere comunque.
Per andare Off off off off topic, per arrivare alla "perfezione" secondo un'Alfista gli mancano ancora alcune peculiarità, un'esempio tra tutti sarebbero le camere emisferiche in stile Bialbero oppure in stile Honda S2000 (per citare un 16v), oppure le valvole raffreddate al sodio e le sedi valvole con riporto di stellite ad elevata resistenza.

Tornando I.T.: Non sò perchè ma il fatto di una Giulia a TP è una fantasia che anch'io ho in testa dopo che Marchionne se ne uscì con le famose frasi delle "vere Alfa solo a trazione posteriore e con motori Alfa" il bialbero in lega leggera (seppur fiat) stà tornando, chissà che fatto 30 non finisca per fare 31.

Per questo una si chiamava Alfa Romeo e l'altra BMW,dopo dopo venti anni dall'uscita di scena dell'ultima Alfa ancora non riescono ad eguagliarla meccanicamente,pero' con i Quadrilateri ci si avvicina molto,magari con
anche un Autobloccante come nelle Alfa,e questa era stata realizzata nel 1968,ma loro badavano piu ad altre cose,quelle che mancavano in Alfa.

Marchionne ne dice di cose,e' anche pagato per questo illudere gli Alfisti,per me di auto trazioni motori e Alfa non ne sa nulla o poco, non e' un Ghidella. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
A maggior ragione invece di sviluppare ex novo un pianale "ibrido" (per dimensioni tra un segmento D e E) premium per 159, potevano prendere quello "frame" della Stilo e "studiarvi" sopra QA e Multilink posteriore: ecco fatta un'erede perfetta della 147/156. L'esperienza l'avevano comunque già accumulata: questo è gettare alle ortiche anni di lavoro;l'esatto contrario dei crucchi. Ora ci vengono a dire: Giulietta con ottimo comportamento, paragonabile alla 147 (!?); vediamo, OGGI, cosa sarebbe potuta essere una Giulietta con tanto di evoluzione di QA e Multilink con più link ( :lol: ) tipo 159 e un Q2 vero.... 8)
Hanno fatto il pianale 940 senza QA perche' servira' per tutto il gruppo,non ricordo una Fiat con i QA da decenni, a memoria non ne ricordo,Figurarsi metterlo sulla nuova Bravo o sulla nuova Delta. ;)

Eppure il Doblò coi qa lo avrei visto bene: "il più veloce.per.le.forniture d'emergenza", DHL ne avrebbe fatto incetta. :D
 
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
 
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
Quando decideranno di migliorare anche l'handling avranno tutto per farlo,i Quadrilateri consentono di avere confort e ottimo comportamento stradale,credo che il problema della nuova 5 sia piu' il servoelettrico e il peso,magari l'handling e' meno importante che su una 3 coupe'.
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.
 
Se avrai occasione di provare la nuova leggerò molto volentieri le tue impressioni positive o negative che siano. ;) Il tempo questo week end non sarà il massimo quindi credo che replicheranno il porte aperte. Comunque le tue opinioni le terrei in grande considerazione e non ti far problemi se volessi scrivere cose negative. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

Questo è anche un motivo (forse l'unico) per cui penso che non lo metteranno nel breve periodo. Se avessero un'Alfa che li costringesse a migliorarsi allora....
A proposito.. anche l'A4 A6 A8 etc... hanno i quadrilateri alti davanti
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

Questo è anche un motivo (forse l'unico) per cui penso che non lo metteranno nel breve periodo. Se avessero un'Alfa che li costringesse a migliorarsi allora....
A proposito.. anche l'A4 A6 A8 etc... hanno i quadrilateri alti davanti
Dalla A4 in poi,cioe' dalla Golf in poi,hanno quadrilateri o Multilink in alluminio a 5 bracci,assomigliano molto a quelli della Lancia Thesis,ho avuto modo di vederli e me li sono guardati bene sono veramente ben fatti,nulla a che vedere con una TT.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
Quando decideranno di migliorare anche l'handling avranno tutto per farlo,i Quadrilateri consentono di avere confort e ottimo comportamento stradale,credo che il problema della nuova 5 sia piu' il servoelettrico e il peso,magari l'handling e' meno importante che su una 3 coupe'.
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

questo sicuramente, finchè Alfa non potrà permettersi la TP Bmw la farà sempre da padrona, non si può far nulla quando oltre allo schema tecnico si è privi pure di investimenti oltre che di materiali. Ma io credo che con la sola trazione dalla parte giusta Alfa Romeo può tornare leader assoluta senza tanti problemi
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
Quando decideranno di migliorare anche l'handling avranno tutto per farlo,i Quadrilateri consentono di avere confort e ottimo comportamento stradale,credo che il problema della nuova 5 sia piu' il servoelettrico e il peso,magari l'handling e' meno importante che su una 3 coupe'.
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

questo sicuramente, finchè Alfa non potrà permettersi la TP Bmw la farà sempre da padrona, non si può far nulla quando oltre allo schema tecnico si è privi pure di investimenti oltre che di materiali. Ma io credo che con la sola trazione dalla parte giusta Alfa Romeo può tornare leader assoluta senza tanti problemi
Vero decenni di innovazioni esperienze investimenti e milioni di auto prodotte e di clienti in tutto il mondo non valgono nulla,cerchiamo di essere razionali.
Altrimenti anche Piaggio potrebbe diventarlo con investimenti,anche l'Ape ha la TP che in fiat non hanno da decenni. :lol:
 
Lo sai quante prove quanti affinamenti quante prove comparative con i vecchi modelli e le varie soluzioni meccaniche quante persone quanti collaudi quante delusioni e quante modifiche,quante soddisfazioni per realizzare l'ultima Alfa l'Alfetta?
Ci stavano rinunciando,l'Alfa Romeo quella che faceva le migliori TP,quella che aveva i migliori tecnici dell'epoca ampie risorse e le piu' avanzate tecnologie.
 
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
Quando decideranno di migliorare anche l'handling avranno tutto per farlo,i Quadrilateri consentono di avere confort e ottimo comportamento stradale,credo che il problema della nuova 5 sia piu' il servoelettrico e il peso,magari l'handling e' meno importante che su una 3 coupe'.
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

questo sicuramente, finchè Alfa non potrà permettersi la TP Bmw la farà sempre da padrona, non si può far nulla quando oltre allo schema tecnico si è privi pure di investimenti oltre che di materiali. Ma io credo che con la sola trazione dalla parte giusta Alfa Romeo può tornare leader assoluta senza tanti problemi
Vero decenni di innovazioni esperienze investimenti e milioni di auto prodotte e di clienti in tutto il mondo non valgono nulla,cerchiamo di essere razionali.
Altrimenti anche Piaggio potrebbe diventarlo con investimenti,anche l'Ape ha la TP che in fiat non hanno da decenni. :lol:

veramente Piaggio non ha mai fatto saponette :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Serie 3 i quadrilateri davanti non li avrà mai. Li hanno messi sulla nuova Serie 5, ma hanno puntato più a migliorare il confort che l'handling. Oggi ci sono dei mcpherson evoluti che fanno cose impensabili fino a qualche anno fa. Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata. Ne sono un esempio le sospensioni anteriori della Focus RS da 300 e 350 cv, oppure quelle della Clio e Megane RS, oppure anche quelle della Insignia OPC e dell'Astra GTC.
Ovviamente il quadrilatero è sempre la soluzione più raffinata ed anche un quadrilatero di oggi non è più come uno di 30 anni fa.
Quando decideranno di migliorare anche l'handling avranno tutto per farlo,i Quadrilateri consentono di avere confort e ottimo comportamento stradale,credo che il problema della nuova 5 sia piu' il servoelettrico e il peso,magari l'handling e' meno importante che su una 3 coupe'.
Ma BMW puo' permettersi questo e altro,non ha piu l'Alfa davanti.

questo sicuramente, finchè Alfa non potrà permettersi la TP Bmw la farà sempre da padrona, non si può far nulla quando oltre allo schema tecnico si è privi pure di investimenti oltre che di materiali. Ma io credo che con la sola trazione dalla parte giusta Alfa Romeo può tornare leader assoluta senza tanti problemi
Vero decenni di innovazioni esperienze investimenti e milioni di auto prodotte e di clienti in tutto il mondo non valgono nulla,cerchiamo di essere razionali.
Altrimenti anche Piaggio potrebbe diventarlo con investimenti,anche l'Ape ha la TP che in fiat non hanno da decenni. :lol:

veramente Piaggio non ha mai fatto saponette :D :D :D
in effetti l'Apecross e' ben piazzata anche sullo sterrato :lol:
Attenzione perche' se e' vero che la 75 nel 1988 stava davanti alla M3 vincendo tutte le gare,su sterrato,strada,pista del giro d'Italia e pur vero che BMW stava diventando molto diversa dalle saponette degli anni 70 e un po' anche degli ottanta,la 320IS,la M3 con cilindrata ridotta per il mecato Italiano stava in strada bene te lo posso garantire,Alfa Romeo era avanti ma si e' abbandonato tutto.
 
75TURBO/TP ha scritto:
in effetti l'Apecross e' ben piazzata anche sullo sterrato :lol:
Attenzione perche' se e' vero che la 75 nel 1988 stava davanti alla M3 vincendo tutte le gare,su sterrato,strada,pista del giro d'Italia e pur vero che BMW stava diventando molto diversa dalle saponette degli anni 70 e un po' anche degli ottanta,la 320IS,la M3 con cilindrata ridotta per il mecato Italiano stava in strada bene te lo posso garantire,Alfa Romeo era avanti ma si e' abbandonato tutto.

certo, non era mia volontà disprezzare Bmw o altri produttori eravamo solo nel campo delle battute in allegria ;) quello che io sostengo è che Alfa Romeo, intendo quella di oggi, non ha nulla da invidiare a livello tecnologico a qualsiasi altro costruttore Bmw compresa. Dico questo sulla base dei dati delle prove che si possono leggere sulle riviste. La 75 dell'88 era un'altra Alfa ma è un altro discorso, restando all'oggi sono profondamente convinto che si possa tornare nel giro di poco alle inarrivabili eccellenze di un tempo ;)
 
Back
Alto