156jtd.
0
_enzo ha scritto:Io non sono un fautore della trazione posteriore, perché su certe auto con i vari controlli come il Q2, le gomme moderne decisamente performanti e sospensioni efficienti la trazione anteriore è eccellente per tutta una serie di Alfa "a buon mercato". Il vantaggio sono l'agilità, la maneggevolezza e la leggerezza che permettono prestazioni migliori con anche consumi contenuti.
Perciò per me fino al segmento D "europeo" va benissimo una Giulia che sia a trazione anteriore o integrale se proprio uno la vuole, la ricerca o ne ha bisogno. E le vendite di 156, che reputo una vera Alfa, lo stanno a dimostrare.
Perciò una Giulia sul C/D-Evo sui 4,6 metri con parti in alluminio e, speriamo, sospensioni ancor pià raffinate sarebbe perfetta per il mercato europeo.
Per auto più grandi e con potenze oltre i 200cv penso che si raggiungano i limiti della trazione anteriore, per cui si deve proporre qualcosa a trazione posteriore. Purtroppo non si hanno i soldi e non si ha il tempo per un nuovo pianale per cui si può usare il pianale LX completamente rinnovato ed evoluto che debutterà con la Chrysler 300. Se a questo pianale ci mettiamo un motore diesel adeguato e un cambio automatico a livello della migliore concorrenza sono sicuro che supportato da una linea Alfa potrebbe vendere molto bene. Magari per differenziarla dalla 300C la farei un filo più piccola, con il passo un filo più compatta in modo da andare più in accordo con i gusti europei.
Solo a questo punto ci potranno essere i soldi ed il tempo per un nuovo pianale anche perché si potrà cogliere l'occasione di unificare il pianale LX, quello Grancherokee e quello della Librty (da noi cherokee).
Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it
Straquoto per il discorso della Ta ma anche della TI migliori rispetto alla Tp fino alle segmento D proprio grazie all'elettronica che oggi è una componente fondamentale su qls modello.
Oltre sincerametne non saprei ma penso ad una segmento E berlina o SW con la Tp. Penso che non avrebbe alcun senso metterla su una auto di 5m.
Chi vuole la vera sportività, non la va a cercare con questi "barconi".
discorso diverso per le auto come la 8c da utilizzare divertendosi in pista con la possibilità di "scule.ttarre" ; cosa che magari puo piacere a molti ma che per chi è capace si puo fare anche con la Ta.