<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia

qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo

.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.

"completamente diverso"
aha, son curioso...

Confermo. Quello della Giulia avrà un coperchio fonoassorbente di plastica con marchio completamente diverso. Personalizzato in Ferrari.

Made in China, però. (dallo stesso fornitore di Jeep)
 
U2511 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia
qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo
.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.
No, fatemi capire,
stanno tutti cercando di condividere selvaggiamente ed in modo anche vergognoso, da Audi che monta su certi modelli gli stessi motori installati sulle Skoda solo girati nell'altro senso, MB che monta i Renault 1.6 dci addirittura sulla Classe C, Bmw che progetta addirittura il "modulo cilindro" da cui ricava almeno 6 motori (3L, 4L, 6L alimentati a gasolio o benzina), JLR che produce un unico 2.0 MultiAir sia per le Land Rover che per le Jaguar ... e FCA si concede il lusso incredibile di progettare, ingegnerizzare e costruire ex novo ben 2 unità 4L, entrambe da 2.2 litri, entrambe turbodiesel (quindi solo per il mecato Eu!), di cui una tutta in alluminio e pensata ab origine per la doppia installazione longitudinale e trasversale da destinare "esclusivamente" ad Alfa Romeo, ed una misto alluminio-ghisa da montare solo trasversalmente e solo sulle Jeep???
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non ci posso credere, anche se mi piacerebbe

Ma dai, volevo divertirmi un po' anch'io :(
 
cuorern ha scritto:
Anche qui probabilmente la verità sta nel mezzo! ;)

Vogliono sfruttare il volano di Expo (e giustamente devi farlo all'inizio, non negli ultimi giorni, magari con pochi visitatori, poco appeal e in mezzo a un'atmosfera di smobilitazione) e fanno benissimo a farlo!

Speriamo, da appassionati e, a volte, criticoni, che ne diano in pasto una "finita" a quante più testate possibile ma soprattutto il prima possibile perchè da italiano e da appassionato di AR come sono mi piacerebbe tantissimo tornare ad avere una segmento D a cui gli altri devono guardare con invidia!

Si, credo che questo sia il motivo della prematura presentazione, al quale si aggiunge il significato del 24/6 come 105° anniversario dalla fondazione dell'Alfa Romeo. Si è lavorato alacremente per non mancare questo annunciato appuntamento e la vettura sarà regolarmente presentata nella data prevista.

Vedremo poi se le vetture "pilotino" saranno a disposizione dei giornalisti per una prova o no.

Detto ciò, invito tutti ad essere più rilassati e rispettosi degli altri.
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia
qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo
.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.
No, fatemi capire,
stanno tutti cercando di condividere selvaggiamente ed in modo anche vergognoso, da Audi che monta su certi modelli gli stessi motori installati sulle Skoda solo girati nell'altro senso, MB che monta i Renault 1.6 dci addirittura sulla Classe C, Bmw che progetta addirittura il "modulo cilindro" da cui ricava almeno 6 motori (3L, 4L, 6L alimentati a gasolio o benzina), JLR che produce un unico 2.0 MultiAir sia per le Land Rover che per le Jaguar ... e FCA si concede il lusso incredibile di progettare, ingegnerizzare e costruire ex novo ben 2 unità 4L, entrambe da 2.2 litri, entrambe turbodiesel (quindi solo per il mecato Eu!), di cui una tutta in alluminio e pensata ab origine per la doppia installazione longitudinale e trasversale da destinare "esclusivamente" ad Alfa Romeo, ed una misto alluminio-ghisa da montare solo trasversalmente e solo sulle Jeep???
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non ci posso credere, anche se mi piacerebbe
Intanto è 2.2 cc. Non è uno Skoda e non è un Dacia Renault da 1.6 ma spacciato per 1.8 :D
Poi, tutte le critiche che volete, ma almeno si parte dal fatto che chi compra o comprerà un alfa lo farà sapendo quello che ha nel cofano.
Quanti possessori di C180 d sanno che nel cofano hanno un 1.6 doesel della Dacia Renault :D Probabilmente sono più sprovveduti degli Alfisti. E quanti possessori Audi portano a tagliandare la loro auto pagando tre volte tanto rispetto al pari motore Skoda solo perche sul loro coperchio fono assorbente invece del marchio Skoda hanno stampato il marchio Audi? 8)

E allora, perchè tutte queste critiche premeditate quando poi se volti lo sguardo trovi delle accozzaglie da brividi. :oops:

Ma cos'è tutto questo astio verso la futura Giulia?

p.s. ma quanto costa il tagliando della dacia diesel e quanto costa il tagliando della mercedes c 180d?

Io aspetto con ansia la presentazione della Giulia perchè non vedo l'ora di comprarmi una signora macchina con dei signori motori ad un prezzo giusto. Poi se avranno cannato.............amen me ne farò una ragione, ma da ALFISTA, e soprattutto da ITALIANO spero che sia una bella macchina ed all'altezza dei tempi, non spero mica che sia un cesso con i motri Trabant. :D

prima di parlare del diesel Renault (che poi viene installato anche sulla Dacia) lavati la bocca, che probabilmente è il miglior diesel sul mercato. Si vede che hai del tempo disponibile, perchè la Giulia verrà venduta nel 2016, e questa mi pare una politica commerciale ridicola, cosa presentano il 24, la concept car (magari non marciante)?? cosa provano i giornalisti, delle auto pre-serie?? e chi se ne frega...
..Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario
 
Vero o no che ad oggi 19.06.2015 l'unica Giulia visibile, guidabile e acquistabile (a più di 50 anni di distanza dalla presentazione) é ancora Lei ? :D ;)

Attached files /attachments/1966054=45175-image.jpg
 
alexmed ha scritto:
-5 e gli animi qui si agitano.

Pronti la settimana prossima chi ad elogiare a spada tratta e chi a denigrare senza colpo ferire?

La battaglia sta per iniziare. Affilate le armi.

Io vi sto a guardare divertito. Ho già comprato le birre e i popcorn.

Sembra che la Giulia abbia proprio quel becco sulla coda, come nell'immagine riportata da angelo0. Becco che c'è anche sulla 4C. Chiamatelo se volete family feeling.

Tornando al paragone dell'altro giorno si potrebbe dire che ha un bel sederino alto! :D

Ti faccio compagnia per lo spettacolo che prevedo anche io pirotecnico...

Eppure, davvero, dovrebbe far piacere a tutti, indistintamente, tornare ad avere anche AR nel mercato delle berline medie!
 
angelo0 ha scritto:
..Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario

Questo però è un luogo comune Angelo, insisti su questo tasto ma non tieni conto che allunga la gamma permettendo anche a chi non ha interesse per potenze o cavallerie particolari di accedere a quel modello (a costi di acquisto, gestione e manutenzione inferiore).

La differenza tra una Dacia (che poi non ho capito, è montato anche su macchine da 30.000? made in Renault e Nissan ma pare sia meglio dire Dacia...) e una Mercedes C-klasse nuovo modello penso ti sia ben chiara, non è certo il motore (che è comunque un ottimo motore) ciò che ti fa percepire e vivere la Mercedes come una "premium" e la Dacia come una "first price"! ;)

Io sarei più che favorevole ad una gamma di Giulia che vada dal 1.4 turbo/1.6 multijet con 120-130cv fino ai 500cv e rotti della QV, esattamente come fanno tutti gli altri (Audi, BMW, Mercedes, Renault, Peugeot e chi più ne ha più ne metta, che siano esse premium, mainstream, first price e così via...)!

Ti rigiro la domanda: perchè perdere anche solo una parte di clienti se puoi, sfruttando parti che hai già in casa, proporre una gamma molto profonda?

Non è meglio cercare invece di coprire ogni tipo di richiesta? E se lo fanno tutti non vedo perchè AR possa permettersi di non farlo, anche se stanno cercando di cambiare la percezione del marchio e il posizionamento sul mercato (tutto ha dei limiti però, non stiamo mica parlando di Ferrari o Bugatti o altre)!

Più offerta = più potenziali clienti
 
cuorern ha scritto:
Eppure, davvero, dovrebbe far piacere a tutti, indistintamente, tornare ad avere anche AR nel mercato delle berline medie!

Penso che faccia piacere a tutti, ma poi qui ognuno interpreta una parte e quindi ci vuole anche chi ne dirà di peste e di corna: è teatro.

Allargando lo sguardo c'è solo da ben sperare per le fabbriche italiane e l'indotto... la mia speranza è rivolta però verso l'estero, dubito che il mercato italiano potrà essere il principale dato che immagino prezzi non proprio popolari, anzi.
 
U2511 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia
qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo
.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.
No, fatemi capire,
stanno tutti cercando di condividere selvaggiamente ed in modo anche vergognoso, da Audi che monta su certi modelli gli stessi motori installati sulle Skoda solo girati nell'altro senso, MB che monta i Renault 1.6 dci addirittura sulla Classe C, Bmw che progetta addirittura il "modulo cilindro" da cui ricava almeno 6 motori (3L, 4L, 6L alimentati a gasolio o benzina), JLR che produce un unico 2.0 MultiAir sia per le Land Rover che per le Jaguar ... e FCA si concede il lusso incredibile di progettare, ingegnerizzare e costruire ex novo ben 2 unità 4L, entrambe da 2.2 litri, entrambe turbodiesel (quindi solo per il mecato Eu!), di cui una tutta in alluminio e pensata ab origine per la doppia installazione longitudinale e trasversale da destinare "esclusivamente" ad Alfa Romeo, ed una misto alluminio-ghisa da montare solo trasversalmente e solo sulle Jeep???
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non ci posso credere, anche se mi piacerebbe

Un motore solo per Alfa??
MAGARI!!!!!

Però, come dice San Tommaso...però attenzione marketing della casa: qui c'è carta che canta. Non sia mia che poi no è vero...
 
alexmed ha scritto:
cuorern ha scritto:
Eppure, davvero, dovrebbe far piacere a tutti, indistintamente, tornare ad avere anche AR nel mercato delle berline medie!

Penso che faccia piacere a tutti, ma poi qui ognuno interpreta una parte e quindi ci vuole anche chi ne dirà di peste e di corna: è teatro.

Allargando lo sguardo c'è solo da ben sperare per le fabbriche italiane e l'indotto... la mia speranza è rivolta però verso l'estero, dubito che il mercato italiano potrà essere il principale dato che immagino prezzi non proprio popolari, anzi.

Ma certo, se andate a vedere i topic sul finire del 2009 per quella che allora veniva chiamata 149-Milano, sembrano contenere gli stessi commenti oggi riservati alla 952. Più o meno i forumisti sono gli stessi di allora
Anche se questa volta è stata tolta la possibilità di lamentare la mancanza della TP. .. che cattiveria da parte della matrigna FCA. Ma si può pur sempre supplire con del puerile sarcasmo.
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia
qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo
.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.
No, fatemi capire,
stanno tutti cercando di condividere selvaggiamente ed in modo anche vergognoso, da Audi che monta su certi modelli gli stessi motori installati sulle Skoda solo girati nell'altro senso, MB che monta i Renault 1.6 dci addirittura sulla Classe C, Bmw che progetta addirittura il "modulo cilindro" da cui ricava almeno 6 motori (3L, 4L, 6L alimentati a gasolio o benzina), JLR che produce un unico 2.0 MultiAir sia per le Land Rover che per le Jaguar ... e FCA si concede il lusso incredibile di progettare, ingegnerizzare e costruire ex novo ben 2 unità 4L, entrambe da 2.2 litri, entrambe turbodiesel (quindi solo per il mecato Eu!), di cui una tutta in alluminio e pensata ab origine per la doppia installazione longitudinale e trasversale da destinare "esclusivamente" ad Alfa Romeo, ed una misto alluminio-ghisa da montare solo trasversalmente e solo sulle Jeep???
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non ci posso credere, anche se mi piacerebbe
Intanto è 2.2 cc. Non è uno Skoda e non è un Dacia Renault da 1.6 ma spacciato per 1.8 :D
Poi, tutte le critiche che volete, ma almeno si parte dal fatto che chi compra o comprerà un alfa lo farà sapendo quello che ha nel cofano.
Quanti possessori di C180 d sanno che nel cofano hanno un 1.6 doesel della Dacia Renault :D Probabilmente sono più sprovveduti degli Alfisti. E quanti possessori Audi portano a tagliandare la loro auto pagando tre volte tanto rispetto al pari motore Skoda solo perche sul loro coperchio fono assorbente invece del marchio Skoda hanno stampato il marchio Audi? 8)

E allora, perchè tutte queste critiche premeditate quando poi se volti lo sguardo trovi delle accozzaglie da brividi. :oops:

Ma cos'è tutto questo astio verso la futura Giulia?

p.s. ma quanto costa il tagliando della dacia diesel e quanto costa il tagliando della mercedes c 180d?

Io aspetto con ansia la presentazione della Giulia perchè non vedo l'ora di comprarmi una signora macchina con dei signori motori ad un prezzo giusto. Poi se avranno cannato.............amen me ne farò una ragione, ma da ALFISTA, e soprattutto da ITALIANO spero che sia una bella macchina ed all'altezza dei tempi, non spero mica che sia un cesso con i motri Trabant. :D

prima di parlare del diesel Renault (che poi viene installato anche sulla Dacia) lavati la bocca, che probabilmente è il miglior diesel sul mercato. Si vede che hai del tempo disponibile, perchè la Giulia verrà venduta nel 2016, e questa mi pare una politica commerciale ridicola, cosa presentano il 24, la concept car (magari non marciante)?? cosa provano i giornalisti, delle auto pre-serie?? e chi se ne frega...
Può darsi, evidentemente mercedes non è all'altezza di produrre un diesel come quello Dacia Renault a 13.000 euro però ha clienti predisposti a pagarlo 33.000 :D basta che il marchio sul coperchio fonoassorbante non sia Dacia

La Giulia presentano a giugno per informarci. Se sarà bella sarò disposto ad aspettare per comprarmela se no ripiegherò sulla Dacia DIESEL. E mi pare una correttezza da parte di FCA. Pensa te le la presentavano a marzo, tutti quelli che si compravano la dacia o la mercedes se la Giulia sarà bella se ne avrebbero avuto a male.
 
angelo0 ha scritto:
.Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario
Guarda che mica se ne rendono conto che comprano un diesel Dacia Renault.
Anzi, pensano di comprare un diesel originale Mercedes da 1.800 cc, invece si ritrovano con un diesel 1.600cc che su una Dacia logan lo avrebbero pagato un terzo.
 
Back
Alto