Mah, non vedo cosa si debba segnalare, se non viene offeso nessuno.key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Qui di battute polemiche ad effetto ne vedo tante, come vedo tante opere che a me non piacciono.key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Ripeto i vari Bertone, Giugiaro e Pininfarina non disegnano più.key-one ha scritto:Concordo con chi ha detto che questo lavoro di sintesi lo farebbero bene i nostri designer e carrozzieri di fama internazionale , i quali ahimè o hanno chiuso o sono andati a lavorare all'estero , come laureati ben dotatio sono sul punto di essere acquisiti dagli orientali...
Sono altri, dipendenti, che utilizzano il marchio.
Per rimanere in ambito di storia dell'arte , anche Michelangelo , Raffaello e
Antonello da Messina molta parte dei loro quadri la facevano spennellare dai ragazzi di bottega...
Credo poi che Giorgio Armani non faccia più da un pezzo l'orlo ai pantaloni ai vari modelli.
Renzo Piano ha lasciato da un pezzo il pantografo e pure l' "auto-cad" lo fa manovrare al suo staff e ai ragazzi di bottega...
Oggi come è logico si dice Pininfarina , ma non si dovrebbe pensare ad un artigiano battilastra con lamiera d'alluminio in una mano e martello nell'altra
Ciò non toglie che i prodotti e le opere di tutti quanti qui citati conservino , oltre all'originalità ed esclusività , pure la cifra specifica del marchio e la sua qualità del tutto italiana pur aperta al mercato internazionale.
Ma si sa , a volte l'ansia di far la battuta polemica d'effetto fa perdere il lume della ragione....
Del resto non è bello ciò che è bello ma è bello ciòche piace.![]()
Infatti in piena libertà faresti bene -come faccio io - a segnalarle e criticarle apertamente...
Comunque io credo che lo stile italiano dell'auto si sia un pò perso, e non credo che anche questo sia colpa di Fiat.