<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Non ve lo dico perché la storia che si legge in giro sulle penali che gli insider devon pagare se spifferano qualcosa è vera e la persona che conosco ci tiene a mantenere vita&lavoro allo stato attuale.

Mancano un mese e 3 giorni, rispettiamoli. Quando posso dire qualcosa come vedete ve lo dico volentieri e magari non centro la soluzione dell'enigma, ma vi aiuto a scartare le opzioni errate.

Mi preoccupa un po' il palcoscenico creato: genera aspettative che vanno ben oltre lo scibile. Ed è ovvio che in realtà parliamo di un modello fatto credo come si deve, ma è pur sempre una berlina che deve sfondare su vari mercati. ;)
 
Emarenero ha scritto:
Peso nell'ordine dei 1400 - 1450 kg a seconda della versione.

Il vero nome della 952 (scelto per dare continuità da ora in avanti alla gamma a seconda della sponda dell'Oceano) l'ho visto poco menzionato in giro.
O bene bene o male male, anche se credo serva la sostanza.

Per le info che ho e per quel che ho visto sono moderatamente contento.

A presto
Ema

@Mazzoli ufficio comunicazione! ;-)

se i pesi dovessero essere confermati può darsi che quest'auto non abbia molto di americano. Il pianale dovrebbe essere profondamente rinnovato rispetto a quello della Ghibli o addirittura nuovo. Magari lo è tutto il progetto. Per i motori dovremo aspettare giugno
 
Emarenero ha scritto:
Non ve lo dico perché la storia che si legge in giro sulle penali che gli insider devon pagare se spifferano qualcosa è vera e la persona che conosco ci tiene a mantenere vita&lavoro allo stato attuale.

Mancano un mese e 3 giorni, rispettiamoli. Quando posso dire qualcosa come vedete ve lo dico volentieri e magari non centro la soluzione dell'enigma, ma vi aiuto a scartare le opzioni errate.

Mi preoccupa un po' il palcoscenico creato: genera aspettative che vanno ben oltre lo scibile. Ed è ovvio che in realtà parliamo di un modello fatto credo come si deve, ma è pur sempre una berlina che deve sfondare su vari mercati. ;)

Una cosa che non ho capito. Se uno che non c'entra niente con FCA spara sui social qualche notizia inventata, ma che in effetti si rivela vera, il tizio rischia?

Domanda che feci già ad un altro utente. Il design soddisferà maggiormente i nostalgici di 156 o di MiTo/Giulietta? Oppure di qualche altra Alfa?
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Non ve lo dico perché la storia che si legge in giro sulle penali che gli insider devon pagare se spifferano qualcosa è vera e la persona che conosco ci tiene a mantenere vita&lavoro allo stato attuale.

Mancano un mese e 3 giorni, rispettiamoli. Quando posso dire qualcosa come vedete ve lo dico volentieri e magari non centro la soluzione dell'enigma, ma vi aiuto a scartare le opzioni errate.

Mi preoccupa un po' il palcoscenico creato: genera aspettative che vanno ben oltre lo scibile. Ed è ovvio che in realtà parliamo di un modello fatto credo come si deve, ma è pur sempre una berlina che deve sfondare su vari mercati. ;)

Una cosa che non ho capito. Se uno che non c'entra niente con FCA spara sui social qualche notizia inventata, ma che in effetti si rivela vera, il tizio rischia?
io penso che i problemi possano averli solo i dipendenti (tutti, per il rapporto di fiducia che li lega alla società) o i collaboratori esterni che hanno firmato un documento di riservatezza ( ormai vengono firmati in un sacco di occasioni)
Non certo si possono rivalere su chi da fuori, possa indovinare qualcosa.. ma certo su chi, a questo presunto esterno, abbia passato delle dritte
PS mi sembra di aver letto che un egnimista nei giorni dello sbarco in Normandia ( II WWW) ebbe un sacco di casini con i servizi segreti inglesi per aver usati in uno schema di parole crociate alcune definizioni uguali a quelle segrete usate per lo sbarco
t
 
tolo52meo ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Non ve lo dico perché la storia che si legge in giro sulle penali che gli insider devon pagare se spifferano qualcosa è vera e la persona che conosco ci tiene a mantenere vita&lavoro allo stato attuale.

Mancano un mese e 3 giorni, rispettiamoli. Quando posso dire qualcosa come vedete ve lo dico volentieri e magari non centro la soluzione dell'enigma, ma vi aiuto a scartare le opzioni errate.

Mi preoccupa un po' il palcoscenico creato: genera aspettative che vanno ben oltre lo scibile. Ed è ovvio che in realtà parliamo di un modello fatto credo come si deve, ma è pur sempre una berlina che deve sfondare su vari mercati. ;)

Una cosa che non ho capito. Se uno che non c'entra niente con FCA spara sui social qualche notizia inventata, ma che in effetti si rivela vera, il tizio rischia?
io penso che i problemi possano averli solo i dipendenti (tutti, per il rapporto di fiducia che li lega alla società) o i collaboratori esterni che hanno firmato un documento di riservatezza ( ormai vengono firmati in un sacco di occasioni)
Non certo si possono rivalere su chi da fuori, possa indovinare qualcosa.. ma certo su chi, a questo presunto esterno, abbia passato delle dritte
PS mi sembra di aver letto che un egnimista nei giorni dello sbarco in Normandia ( II WWW) ebbe un sacco di casini con i servizi segreti inglesi per aver usati in uno schema di parole crociate alcune definizioni uguali a quelle segrete usate per lo sbarco
t

La domanda mi è sorta perché, se anche chi non ha firmato nulla rischia comunque, direi che sono prossimi a finire in galera giornali, blog, 3/4 degli utenti di forum e pagine FB... In fondo non è che si parla di brevetti e tecnologie industriali. Che danno può fare uno che la descrive VERBALMENTE nel design o ne rivela il nome?

Quanto segretezza. Si rendono solo molto antipatici alla fine.
 
Vado a monte.
Nessun civile svincolato da FCA rischia nulla, ma io ho pubblicamente detto di conoscere un insider e per:

- non creare problemi a lui
- non creare problemi ad Alfa che a quanto pare a questo giro ci tiene alla riservatezza

non dico più di quello che posso.

Tutto qua.

Poi non son salito sull'auto e nella vita mi occupo di tutt'altro, potrei anche avere info volutamente errate anche se non credo.

Tornando IT: i tempi sono stati veramente stretti e su alcuni particolari -esempio gestazione Giorgio- sono curioso di verificare COME sono arrivati ad un risultato simile (partendo da poco o nulla a TP?). Proprio sul peso trovo "difficile" ad oggi essere in linea con una Serie3 o una XE visti gl'investimenti che le due Sig.re hanno richiesto ed ottenuto.
Un tempo Alfa era il riferimento, ma ora ogni scalino sulla carta può essere una scogliera.

Certo è che la storia delle puzzole mi sembra ancora più bizzarra anche se le "teste buone" dentro al team ci sono.
 
Emarenero ha scritto:
Vado a monte.
Nessun civile svincolato da FCA rischia nulla, ma io ho pubblicamente detto di conoscere un insider e per:

- non creare problemi a lui
- non creare problemi ad Alfa che a quanto pare a questo giro ci tiene alla riservatezza

non dico più di quello che posso.

Allora non dire niente, non ti pare? ;)

Tornando IT: i tempi sono stati veramente stretti e su alcuni particolari -esempio gestazione Giorgio- sono curioso di verificare COME sono arrivati ad un risultato simile (partendo da poco o nulla a TP?).
In Chrysler (o quel che ne è rimasto) di know how circa pianali a TP ne è abbastanza (vedi nuove Maserati).
Proprio sul peso trovo "difficile" ad oggi essere in linea con una Serie3 o una XE visti gl'investimenti che le due Sig.re hanno richiesto ed ottenuto.
concordo
Un tempo Alfa era il riferimento, ma ora ogni scalino sulla carta può essere una scogliera.

Certo è che la storia delle puzzole mi sembra ancora più bizzarra anche se le "teste buone" dentro al team ci sono.

Beh, sicuramente le teste ci sono, ma più di 300 puzzole?? ;)
:D
 
loopo ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Vado a monte.
Nessun ... posso.

Allora non dire niente, non ti pare? ;)

Mica sono in quarantena; questo è un forum dove si parla di AR, io sono un appassionato Cliente da generazioni perché non stimolare il thread con mio opinioni senza parlare di segreti FCA? ;)

Tornando IT: i tempi sono stati veramente stretti e su alcuni particolari -esempio gestazione Giorgio- sono curioso di verificare COME sono arrivati ad un risultato simile (partendo da poco o nulla a TP?).
In Chrysler (o quel che ne è rimasto) di know how circa pianali a TP ne è abbastanza (vedi nuove Maserati).

Se ti sente Pierugo! :lol: La bellissima Ghibli è stata fatta col meglio e non ha certo un nuovissimo e moderno pianale. In Chrysler NON hanno know how per "utilitarie (per loro)" sportive under 4,70 metri.
 
Back
Alto