<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Anche Quattroruote riporta la notizia della nascita della prima Giulia a Cassino:

La berlina media Alfa Romeo finora conosciuta come "Giulia" scalda i motori, in vista del debutto in prima mondiale. Secondo le indiscrezioni riportate ieri da ?Il Sole 24 Ore?, a Cassino sarebbe stato completato l?assemblaggio della prima pre-serie. Silenzio di tomba qui al Salone di Istanbul da parte della dirigenza Fiat, che "non commenterà le voci sul modello fino alla data di lancio".

È il primo esemplare per Expo 2015. Stando alla ricostruzione del quotidiano, la prima vettura, di colore rosso, sarebbe stata assemblata lo scorso venerdì e l'altro ieri avrebbe affrontato la primissima ?sgambata? sui rulli. Questo esemplare è il primo di un piccolissimo lotto di 20 unità (come riportato da Quattroruote di maggio), che vedremo all'Expo 2015 di Milano, dopo la première del 24 giugno, in programma al nuovo Museo Alfa Romeo di Arese.

Anche la D-Suv a Cassino. La produzione vera e propria dovrebbe partire da dicembre: l?impianto di Cassino, adeguato con un investimento stimato nell?ordine del miliardo di euro, potrebbe seguire il ?modello Melfi?, con nuove assunzioni regolate dal contratto a tutele crescenti. E, più avanti, secondo le nostre informazioni, si allargherà con l?arrivo della D-Suv, attesa in fabbrica verso la fine del 2016, e di un altro modello non ancora identificato. F.S.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/21/alfa_romeo_giulia_completato_l_assemblaggio_della_prima_pre_serie_0.html
 
Maxetto883 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Modello Chrisler simile alla futura Giulia da cui poter "attingere"?
Non esiste.

Esisterebbe pure ma non se vuoi realizzare auto fra i 1.400 e i 1.500 kg. Anche la Barracuda di cui si era ipotizzato qualche anno fa non era un'auto dalle caratteristiche simili a quelle dell'attuale Giulia ma alla Charger o alla Challenger, può darsi dunque che questo sia realmente un progetto nuovo come si è lasciato intendere. L'importante è che i dati sul peso siano confermati ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Modello Chrisler simile alla futura Giulia da cui poter "attingere"?
Non esiste.

Esisterebbe pure ma non se vuoi realizzare auto fra i 1.400 e i 1.500 kg. Anche la Barracuda di cui si era ipotizzato qualche anno fa non era un'auto dalle caratteristiche simili a quelle dell'attuale Giulia ma alla Charger o alla Challenger, può darsi dunque che questo sia realmente un progetto nuovo come si è lasciato intendere. L'importante è che i dati sul peso siano confermati ;)
ricordo che si parlava di una Barracuda più piccola, agile e leggera della Challenger che invece è fatta sulla meccanica della 300C e company, quindi niente di strano che vedremo questa coupè allestita sulla meccanica Giorgio (ma perchè sto nome???)
 
ricordate quel photoshop troppo simile alla BMW Serie3?

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/21/fiat_progetto_aegea_per_prima_la_berlina_compatta.html

evidentemente qualcuno aveva già le immagini di questa Fiat Aegea e le ha modificate lievemente a mò di trazione posteriore.
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Modello Chrisler simile alla futura Giulia da cui poter "attingere"?
Non esiste.

Esisterebbe pure ma non se vuoi realizzare auto fra i 1.400 e i 1.500 kg. Anche la Barracuda di cui si era ipotizzato qualche anno fa non era un'auto dalle caratteristiche simili a quelle dell'attuale Giulia ma alla Charger o alla Challenger, può darsi dunque che questo sia realmente un progetto nuovo come si è lasciato intendere. L'importante è che i dati sul peso siano confermati ;)
ricordo che si parlava di una Barracuda più piccola, agile e leggera della Challenger che invece è fatta sulla meccanica della 300C e company, quindi niente di strano che vedremo questa coupè allestita sulla meccanica Giorgio (ma perchè sto nome???)
Appnto! Se ci sarà un modello Chrysler o Dodge uscirà dopo la Giulia.
La piattaforma è stata realizzata per la prima volta in Italia, il progetto di base è comune ma la prima produzione è fatta qui.
 
Fermi tutti.

Loopo lungi da me prenderti in giro: stavo sottolineando che fare Charger/Challenger a TP NON significa avere molto know how per fare una berlina "europea" under 4,70 metri/1500 kg.

Tutto qua.

Un caro saluto
Ema

@Maxetto concordo.
 
Emarenero ha scritto:
Fermi tutti.

Loopo lungi da me prenderti in giro: stavo sottolineando che fare Charger/Challenger a TP NON significa avere molto know how per fare una berlina "europea" under 4,70 metri/1500 kg.

Tutto qua.

Un caro saluto
Ema

@Maxetto concordo.
Ma infatti il know how per fare quel tipo di berlina europeo è perfettamente disponibile in Fiat.
Capisco che possa essere incredibile, eppure c'è. ;)
 
Forse le puzzole hanno colmato buona parte del gap con la triade tedesca, ma di sicuro l'esperienza nel settore manca.

Dai tempi della 75 non si producono più vetture simili.
 
Back
Alto