<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

gitizetadue ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

sono d'accordo, così potrebbe andare bene

anzi, a guardala bene è proprio ben riuscita! Non solo la coda, ma tutta l'auto (per quel che si vede)
Lo penso anchio ,spero che vada su questa direzione.. la trovo ,non solo da alfa ma anche bellissima.
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Tre volumi molto bella , molto Alfa Romeo , pur mantenendo qualche reminescenza Bmw : serie 4 . Sembra , anche se dalla foto si vede poco , una due porte coupè , soprattutto per la posizione arretrata del montante centrale . Comunque un prototipo che fa ben sperare...

Attached files /attachments/1952097=44565-31204ec66363da813c190cf09d664e8c_298[1].jpg
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Tre volumi molto bella , molto Alfa Romeo , pur mantenendo qualche reminescenza Bmw : serie 4 . Sembra , anche se dalla foto si vede poco , una due porte coupè , soprattutto per la posizione arretrata del montante centrale . Comunque un prototipo che fa ben sperare...
Ciao Key, si , ne potrebbe venir fuori anche una bellissima coupe...Reminiscenza BMW-? direi di piu da una 916 col dietro piu ingrossato anche il taglio luci gli vanno incontro. Vedo anche molta somiglianza con quella di Rosario con meno spigoli.
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Tre volumi molto bella , molto Alfa Romeo , pur mantenendo qualche reminescenza Bmw : serie 4 . Sembra , anche se dalla foto si vede poco , una due porte coupè , soprattutto per la posizione arretrata del montante centrale . Comunque un prototipo che fa ben sperare...
Ciao Key, si , ne potrebbe venir fuori anche una bellissima coupe...Reminiscenza BMW-? direi di piu da una 916 col dietro piu ingrossato anche il taglio luci gli vanno incontro. Vedo anche molta somiglianza con quella di Rosario con meno spigoli.

Ciao Angelo . La reminescenza serie 4 di cui parlavo è data soprattutto , imho , dalla profonda scalfatura sulla fiancata che mi ricorda appunto quella di Monaco e dalle proporzioni generali . La coda invece è nettamente Alfa Romeo . Una coupè Giulia (?) a fronteggiare la serie 4, sarebbe certamente azzeccata , ma anche qui solo il marketing può predire un po' di più il futuro (dei potenziali acquirenti ) .
Comunque il prototipo è molto "Biscione" , oltrechè bello e , come tale quindi , può ricordare la 916 e anche il render di Rosario .

Attached files /attachments/1952132=44568-31204ec66363da813c190cf09d664e8c_298[1].jpg /attachments/1952132=44567-bmw-serie-4_136.jpg
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Tre volumi molto bella , molto Alfa Romeo , pur mantenendo qualche reminescenza Bmw : serie 4 . Sembra , anche se dalla foto si vede poco , una due porte coupè , soprattutto per la posizione arretrata del montante centrale . Comunque un prototipo che fa ben sperare...
Ciao Key, si , ne potrebbe venir fuori anche una bellissima coupe...Reminiscenza BMW-? direi di piu da una 916 col dietro piu ingrossato anche il taglio luci gli vanno incontro. Vedo anche molta somiglianza con quella di Rosario con meno spigoli.

Ciao Angelo . La reminescenza serie 4 di cui parlavo è data soprattutto , imho , dalla profonda scalfatura sulla fiancata che mi ricorda appunto quella di Monaco e dalle proporzioni generali . La coda invece è nettamente Alfa Romeo . Una coupè Giulia (?) a fronteggiare la serie 4, sarebbe certamente azzeccata , ma anche qui solo il marketing può predire un po' di più il futuro (dei potenziali acquirenti ) .
Comunque il prototipo è molto "Biscione" , oltrechè bello e , come tale quindi , può ricordare la 916 e anche il render di Rosario .
Si un po la fiangata si vede, prima andavo a memoria... Nonostante ció rimane un proprio design, senza snaturare,dove si puo dire con certezza é un Alfa Romeo.Si vede la forma cunea di originalitá Alfa romeo.

Mentre in BMW si vede la la forma cunea ma a linea retta , tipica del design BMW rettangolare. Forma cunea a suo tempo copiata dalle alfe Giulietta e 75. che molti altri marchi hanno fatto allo stesso modo.
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Tre volumi molto bella , molto Alfa Romeo , pur mantenendo qualche reminescenza Bmw : serie 4 . Sembra , anche se dalla foto si vede poco , una due porte coupè , soprattutto per la posizione arretrata del montante centrale . Comunque un prototipo che fa ben sperare...
Ciao Key, si , ne potrebbe venir fuori anche una bellissima coupe...Reminiscenza BMW-? direi di piu da una 916 col dietro piu ingrossato anche il taglio luci gli vanno incontro. Vedo anche molta somiglianza con quella di Rosario con meno spigoli.

Ciao Angelo . La reminescenza serie 4 di cui parlavo è data soprattutto , imho , dalla profonda scalfatura sulla fiancata che mi ricorda appunto quella di Monaco e dalle proporzioni generali . La coda invece è nettamente Alfa Romeo . Una coupè Giulia (?) a fronteggiare la serie 4, sarebbe certamente azzeccata , ma anche qui solo il marketing può predire un po' di più il futuro (dei potenziali acquirenti ) .
Comunque il prototipo è molto "Biscione" , oltrechè bello e , come tale quindi , può ricordare la 916 e anche il render di Rosario .
Si un po la fiangata si vede, prima andavo a memoria... Nonostante ció rimane un proprio design, senza snaturare,dove si puo dire con certezza é un Alfa Romeo.

Lo penso anch'io . Se la nuova Giulia (?) assomiglierà a questo prototipo , credo che accontenterà pure gli alfisti incontentabili come noi :D
L'importante è che non abbiano studiato l'ennesimo clone coupè quattro porte...
Comunque è vero , Angelo , ricorda molto , soprattutto nella forma di lunotto e cofano la bella 916 e di conseguenza pure il render di Rosario...

Attached files /attachments/1952143=44572-31204ec66363da813c190cf09d664e8c_298[1].jpg /attachments/1952143=44570-alfa-romeo_gtv_2003_images_4.jpg /attachments/1952143=44571-richiami-vecchia-giulia.jpg
 
quella è un immagine che gira da diverso tempo su internet, secondo me i render-photoshop di Masera sono più attendibili perchè si basano sull'insieme delle informazioni trapelate ufficiosamente dagli addetti ai lavori
 
ottovalvole ha scritto:
quella è un immagine che gira da diverso tempo su internet, secondo me i render-photoshop di Masera sono più attendibili perchè si basano sull'insieme delle informazioni trapelate ufficiosamente dagli addetti ai lavori

ma quella immagine è di una macchina che esiste? è mai esistita?
 
ottovalvole ha scritto:
quella è un immagine che gira da diverso tempo su internet, secondo me i render-photoshop di Masera sono più attendibili perchè si basano sull'insieme delle informazioni trapelate ufficiosamente dagli addetti ai lavori
Lo vedremo il 24.06 quindi, tra non molto...
 
Qui dice che per la presentazione il museo sarà finito. :shock:
http://www.clubalfa.it/10105-alfa-romeo-museo-arese-riapertura.html?utm_campaign=Newsatme&utm_content=Alfa%2BRomeo%3A%2BIl%2BMuseo%2Bdi%2BArese%2B%C3%A8%2Bquasi%2Bpronto%2Bper%2Bla%2Briapertura&utm_medium=news%40me&utm_source=mail%2Balert
 
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quella è un immagine che gira da diverso tempo su internet, secondo me i render-photoshop di Masera sono più attendibili perchè si basano sull'insieme delle informazioni trapelate ufficiosamente dagli addetti ai lavori

ma quella immagine è di una macchina che esiste? è mai esistita?
probabilmente esiste assieme ad altre prove, in diversi forum si vedono immagini passate di vetture quasi definite ma mai viste nei saloni ne poi prodotte. Ho visto qualcosa di simile di una eventuale nuova Lybra che poi è diventata la Fiat Croma, qualcos'altro della nuova eventuale Lancia K che poi hanno abbandonato in favore della Thesis. Non ci crederete ma la coda di quella new K era identica alla Chrysler 300 - Lancia Thema!!! E tanti tanti tanti altri esempi come la Lybra con frontale simil Y
 
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
https://www.facebook.com/29989761483...type=1&theater
Mi da un errore. :shock:

Anche a me . Esce questa scritta :

Purtroppo questa pagina non è disponibile

È possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa.

Diapo , puoi mica riprovare a mandarla per favore ?
 
Back
Alto