<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.
 
https://www.youtube.com/watch?v=mpgwBoqlh3k
https://www.youtube.com/watch?v=Dgu_mTHtqnw

peccato solo per il frontale, col marchio Lancia avrebbe dato qualche pizzicotto alla A5 SportBack e alla Serie4 Grandcoupè.
 
ottovalvole ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=mpgwBoqlh3k
https://www.youtube.com/watch?v=Dgu_mTHtqnw

peccato solo per il frontale, col marchio Lancia avrebbe dato qualche pizzicotto alla A5 SportBack e alla Serie4 Grandcoupè.
Non voglio illudermi che sarebbe potuta essere considerata un'alternativa alle tedesche da te citate, ma sicuramente avrebbe tolto clienti a C5, Ford Mondeo, Opel Insigna e Passat.
Speriamo ci ripensino. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

Quoto , nel suo genere di berlina generalista non è male , Imho , la Chrysler 200 e avrebbe potuto/potrebbe dire la sua anche dalle nostre parti . Sempre però vi sia spazio - e qui ci vorrebbe un esperto di marketing - per questo tipo di auto in Europa, dove già si combattono in un segmento non certo in crescita , Mondeo , C5 , Opel Insignia ecc come ricorda Maxetto .
Credo però che a impedire l'importazione della 200 nel vecchio continente sia essenzialmente la conformazione del muso non rispondente alle nostre norme di sicurezza rispetto ai pedoni .

Tornando in topic : va da sè che , anche solo per differenziarsi dalla media non premium , la nuova Giulia dovrebbe avere linea completamente differente e possibilmente non fast-back , come qui dentro speriamo in tanti...
 
159ti ha scritto:
key-one ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Comunque se devo essere sincero, spero che la nuova "Giulia" somigli più alla nuova Jaguar XE (bellissima per me), che a una Bmw serie 3, che esteticamente onestamente non mi piace e mi sembra sempre la solita Bmw - IMHO ovviamente.

No Pilota ;) , con tutto il rispetto per un vero appassionato come te e ovviamente Imho , un'altra due volumi pseudo coupè no :!: .

C'è già sul mercato pronta da comprare l'affascinante a5 sportback di De Silva , la splendida A7 sempre del medesimo , poi le tre Jaguar , infine si accodano pure Kia e Chevrolet :rolleyes: . Basta ;) :!:

Un' Alfa Romeo media segm D deve essere , sempre Imho , una tre volumi schietta che riprenda in chiave attuale i tratti stilistici di casa .

Deve distinguersi con linea sportiva e grintosa e al tempo stesso classica, come le gloriose 75 , Giulietta , Alfetta , Giulia '62 e Giulietta '56 ( a ritroso verso la più anziana ) e non con artifici stilistici che oltretutto hanno fatto il loro tempo , la A5 , mamma di tante figliole :lol: è infatti se non erro del 2007.

Il photo shop di Masera è convincente proprio perchè diverso dalle solite 2 volumi coupè 4 porte e propone una linea tre volumi .

Stà agli stilisti staccarsi dallo stile Bmw , -che le proporzioni simili potrebbero portare- e invece imboccare una strada tutta italiana e del Biscione .

A volte bastano pochi , ma decisi tratti stilistici...

Saluti

Sono pienamente d'accordo, a volte basta poco...................... in bene, ........ ma anche in male.
Bisogna stare attenti questa volta.

Per me la Jaguar è + bella della Bmw, anche se avete ragione sul fatto che sia una 2 volumi e mezzo, in effetti la coda non mi piace molto.
Però credo seriamente che la Giulia sarà più bella di entrambe. :D ;)
 
per me la BMW NON E' BELLA per niente!!! L'unica che mi piaceva era la E46 (credo), la gente se la fa piacere per il marchio che porta....credo che non tengono in considerazione nemmeno il tipo di trazione, è una BMW e questo basta. Non ci vedo nessun plus rispetto alla concorrenza, uno schiocco di dita per intenderci, non scata la scintilla. La scintilla mi scatta (IMHO) quando vedo e SENTO una Ghibli malgrado son sia il massimo della bellezza, lì lo schiocco di dita c'è ed è il sound e quello che riesce a trasmettere
 
ottovalvole ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=mpgwBoqlh3k
https://www.youtube.com/watch?v=Dgu_mTHtqnw

peccato solo per il frontale, col marchio Lancia avrebbe dato qualche pizzicotto alla A5 SportBack e alla Serie4 Grandcoupè.
..Da lancia sicuramente ti dó un grande quoto.. Da alfa romeo, e sopratutto qui dentro il forum avrebbe messo il peperone sul fuoco....
 
pilota54 ha scritto:
159ti ha scritto:
key-one ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Comunque se devo essere sincero, spero che la nuova "Giulia" somigli più alla nuova Jaguar XE (bellissima per me), che a una Bmw serie 3, che esteticamente onestamente non mi piace e mi sembra sempre la solita Bmw - IMHO ovviamente.

No Pilota ;) , con tutto il rispetto per un vero appassionato come te e ovviamente Imho , un'altra due volumi pseudo coupè no :!: .

C'è già sul mercato pronta da comprare l'affascinante a5 sportback di De Silva , la splendida A7 sempre del medesimo , poi le tre Jaguar , infine si accodano pure Kia e Chevrolet :rolleyes: . Basta ;) :!:

Un' Alfa Romeo media segm D deve essere , sempre Imho , una tre volumi schietta che riprenda in chiave attuale i tratti stilistici di casa .

Deve distinguersi con linea sportiva e grintosa e al tempo stesso classica, come le gloriose 75 , Giulietta , Alfetta , Giulia '62 e Giulietta '56 ( a ritroso verso la più anziana ) e non con artifici stilistici che oltretutto hanno fatto il loro tempo , la A5 , mamma di tante figliole :lol: è infatti se non erro del 2007.

Il photo shop di Masera è convincente proprio perchè diverso dalle solite 2 volumi coupè 4 porte e propone una linea tre volumi .

Stà agli stilisti staccarsi dallo stile Bmw , -che le proporzioni simili potrebbero portare- e invece imboccare una strada tutta italiana e del Biscione .

A volte bastano pochi , ma decisi tratti stilistici...

Saluti

Sono pienamente d'accordo, a volte basta poco...................... in bene, ........ ma anche in male.
Bisogna stare attenti questa volta.

Per me la Jaguar è + bella della Bmw, anche se avete ragione sul fatto che sia una 2 volumi e mezzo, in effetti la coda non mi piace molto.
Però credo seriamente che la Giulia sarà più bella di entrambe. :D ;)

La Jaguar sicuramente , anche secondo me , è una bella macchina che ha avuto il coraggio di rompere nettamente con la linea ormai senza uscita classica della casa , la quale non poteva far altro che ricalcare pedissequamente se stessa . Non aveva più sbocchi .

Mentre li ha questi sbocchi , sempre Imho , la tre volumi sportiva che riprenda in chiave attuale i tratti stilistici delle auto del Biscione, come hanno dimostrato , senza risalire ai tempi che furono , le ancora recenti 156 e 159 , due linee bellissime , inedite , non remake di modelli del passato , eppure inequivocabilmente Alfa Romeo .

Se la nuova Giulia s'inserirà in questo corso , ovviamente con linea inedita e migliorata dai volumi della TP , avrà le carte in regola per meritarsi il titolo di più bella fra le concorrenti.
 
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
 
certo è (e giustamente) che la concorrenza è sempre più agguerrita, la Jaguar con telaio 70% in alluminio testimonia che l'uso importante dei materiali nobili e leggeri lo si può adottare anche per il seg. D
 
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
 
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

Attached files /attachments/1952034=44563-alfa_romeo_giulia_2015_limo-760.jpg
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

sono d'accordo, così potrebbe andare bene
 
gitizetadue ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in questo momento per staccare dalla concorrenza si dovrebbe ritornare alla linea a cuneo spinta col baule altissimo stile 75, 155 e Tempra. In FCA la simil Audi A5 c'è già (ma non è importata in italia....eppure a parole dovevano marchiarla Lancia!) è la Chrysler 200, una vettura che si fa guardare e anche ben fatta con la chicca dell'assenza totale della leva del cambio come la Mercedes Classe C. Un'Alfa con questa soluzione non mi dispiacerebbe ma probabilmente passerà tempo prima che mi piaccia davvero.

155, Tempra, non li ritengo grandi esempi di design.......
no ci mancherebbe, le ho prese ad esempio solo per il baule altissimo e nel caso della 155 il frontale molto spiovente. Ma sono sicuro che sarà una vettura molto più "normale" di quello che c'immaginiamo, ormai è definita, i clinic test li hanno fatti quindi tutte le nostre ipotesi sono vane.
...Cosi potrebbe andare....

sono d'accordo, così potrebbe andare bene

anzi, a guardala bene è proprio ben riuscita! Non solo la coda, ma tutta l'auto (per quel che si vede)
 
Back
Alto