<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

montaq52 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Vedendo la qualità dei ultimi prodotti BMW, non sarà difficile fare qualcosa di meglio!!

mi fate ridere, ma veramente ridere.....passare dalla qualità attuale a quella BMW passano anni luce (ma di duro lavoro, non di chiacchiere e slides)
concordo....dicono che in futuro vorranno vendere molte alfa negli USA , ottimo intento, mi permetto però di ricordare che in quel paese ci sono anche i marchi premium giapponesi , qua hanno quote minimali ma negli states no vendono moltissimo .
Nel forum si nota sempre una certa sicumera del tipo audi solo vw camuffate , merrcedes roba da vecchi e bmw cosuccia che con un poco di impegno si fa meglio, volvo non esiste, jaguar nemmeno , jap premium chi li conosce
 
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Vedendo la qualità dei ultimi prodotti BMW, non sarà difficile fare qualcosa di meglio!!

mi fate ridere, ma veramente ridere.....passare dalla qualità attuale a quella BMW passano anni luce (ma di duro lavoro, non di chiacchiere e slides)
concordo....dicono che in futuro vorranno vendere molte alfa negli USA , ottimo intento, mi permetto però di ricordare che in quel paese ci sono anche i marchi premium giapponesi , qua hanno quote minimali ma negli states no vendono moltissimo .
Nel forum si nota sempre una certa sicumera del tipo audi solo vw camuffate , merrcedes roba da vecchi e bmw cosuccia che con un poco di impegno si fa meglio, volvo non esiste, jaguar nemmeno , jap premium chi li conosce

Veramente leggendo il forum, si avverta tutt'altra sensazione. Ad esempio che la triade tedesca in Europa risulta essere inespugnabile. E personalmente mi associo a questa sensazione, e non certo solo per quello che si legge sul forum. Infatti il plus di immagine conquistato, con merito, dalle premium tedesche si respira in quasi tutti i settori e classi sociali.
Faccio un esempio banale, solo perchè mi ha fatto sorridere:
l'altro giorno un amico che fa l'attore di teatro, parlando mi dice "beh ma le tedesche sono di qualità superiore". Gli rispondo "ma che ne vuoi sapere tu che sei fuori da ogni logica industriale e aziendale, va avanti con i tuoi Moliere e Sofocle". E lui ribatte " e dai, si sa, non lo puoi negare".
Luoghi comuni che attechiscono dovunque. Ma di fatto, confermati dalla realtà. La BMW è un'azienda con automobili eccezionali (poi lasciamo stare che personalmente l'Alfa Romeo, pur moribonda, continua ad accendermi emozioni del tutto irrazionali che nemmeno Ferrari o Lamborghini...)

A me pare di poter dire che il mercato americano sia meno arrocato su questo elitario gruppo. Ci sono più chances che, in caso di prodotto davvero buono, si possa conseguire un risultato. Ecco, invece in Europa è meno scontato questo corollario.
 
non c'è niente di emozionante a comprare una Serie5 o Audi A6 specie se poi ci si gira a guardare la Ghibli da dentro le proprie BMW :D dovrebbe succedere uguale con l'AlfaRomeo. La differenza è che alla maserati ci sono voluti 20 anni per ricreare una certa immagine visto che provenivano dalla ex gestione DeTomaso con tutta la serie Biturbo non del tutto eccelsa....l'Alfa non può risorgere dall'oggi al domani, la 4C sta giocando il suo ruolo ma ancora ci sono MiTo e Giulietta che devono scrollarsi di dosso una certa immagine e non ostacolare il nuovo corso. Preferisco vedere quel basso di gamma marchiato Fiat e Abarth e non più Alfa malgrado la concorrenza ce l'abbia uguale.
 
ottovalvole ha scritto:
La differenza è che alla maserati ci sono voluti 20 anni per ricreare una certa immagine visto che provenivano dalla ex gestione DeTomaso con tutta la serie Biturbo non del tutto eccelsa....

Opinioni...parlando per esperienza personale diretta, a me una Ghibli oggi, entrandoci dentro, pare una Fiesta, senza considerare le dimensioni che sono E-S-A-G-E-R-A-T-E, e senza esprimermi sulla linea, che giudico di gusto personale. Una Ghibli dell'era De Tomaso, e come lei la Quattroporte, prodotto forse più affine alla Ghibli odierna, oltre a sembrare almeno 150 volte meglio come interni, materiali eccetera (su una Quattroporte degli ultimi anni De Tomaso trovi plastica solo negli interruttori, e neanche su tutti....), era comunque una vettura più umana, più adatta anche alla clientela europea e non solo a quella ammerigana oversize, e ricordandosi che parliamo di Maserati, quindi di un marchio a forte connotazione sportiva/dinamica, andava pure parecchio forte. Tutto questo, avendo ormai risolto le varie noie delle prime De Tomaso.

Ora poi mi si dirà che vende più e meglio la Ghibli MY2013, e sarà pure vero, ma perché case come Jaguar oggi presentano orgogliosamente la XE, che mi pare tutt'altro prodotto, rispetto alle Maserati di Grugliasco?

Scusate l'OT....
 
Diapo27 ha scritto:
Veramente leggendo il forum, si avverta tutt'altra sensazione. Ad esempio che la triade tedesca in Europa risulta essere inespugnabile. E personalmente mi associo a questa sensazione, e non certo solo per quello che si legge sul forum. Infatti il plus di immagine conquistato, con merito, dalle premium tedesche si respira in quasi tutti i settori e classi sociali.
Faccio un esempio banale, solo perchè mi ha fatto sorridere:
l'altro giorno un amico che fa l'attore di teatro, parlando mi dice "beh ma le tedesche sono di qualità superiore". Gli rispondo "ma che ne vuoi sapere tu che sei fuori da ogni logica industriale e aziendale, va avanti con i tuoi Moliere e Sofocle". E lui ribatte " e dai, si sa, non lo puoi negare".
Luoghi comuni che attechiscono dovunque. Ma di fatto, confermati dalla realtà. La BMW è un'azienda con automobili eccezionali (poi lasciamo stare che personalmente l'Alfa Romeo, pur moribonda, continua ad accendermi emozioni del tutto irrazionali che nemmeno Ferrari o Lamborghini...)

A me pare di poter dire che il mercato americano sia meno arrocato su questo elitario gruppo. Ci sono più chances che, in caso di prodotto davvero buono, si possa conseguire un risultato. Ecco, invece in Europa è meno scontato questo corollario.
concordo su tutto , soprattutto sul grande pragmatismo degli americani che comprano in gran numero anche le premium jap, come funziona in asia ed in cina francamente non lo so , cmq sono mercati molto promettenti.
Spero che facciano bene , solo che mi sembrano irrealistiche le loro previsioni di vendita
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Mi ricorda quel forumista che diceva, quando fu commercializzata col ritardo di un mese, che la 4C poteva ancora diventare una Maserati.

Maxetto, suvvia.
Marchionne fino ad un anno fa aveva ancora l'opzione di vendita dell'Alfa Romeo.
Il radicale cambio di rotta lo hanno avuto all'improvviso, dopo che hanno capito che l'operazione Maserati era sinergica con una eventuale produzione Alfa Romeo targettata sul Premium.
Hanno fatto due conti se rimanere generalisti, come si erano proposti nel 2010 oppure fare di necessità virtù.
Essere generalisti sarebbe costato molto di più :
- rinnovo totale della Mito
- variante Mito a 5 porte
- rinnovo totale della Giulietta
- variante giulietta sportwagon
- variante giulietta in versione coupe'
- varianti Giulietta in crossover
- variante Giulietta sedan da chiamare Giulia
- spider in jv con Mazda
- Suv su base jeep

Essere generalisti voleva dire impegnarsi a stare su un ventaglio di segmenti e rinnovarli al ritmo della concorrenza con il rischio di fare un flop sicuro sui segmenti limitrofi al premium e deludere le aspettative del cliente. Risultato? Ulteriore flop.
Infatti la loro idea era di vendere.

Poi qualche genio della lampada (in genere i Bocconi-boys che piacciono tanto a FCA) avrà consigliato : idea! Perché non sfruttare i costi che stiamo sostenendo per rilanciare la Maserati per provare a rilanciare a basso costo l'Alfa ?
Se funziona abbiamo fatto bingo a basso costo, se non funziona, ci avremmo perso "poco" e la rimettiamo in vendita.
Solo che bisognava mettere in piedi una messa in scena forte, che non inducesse gli scettici a vedere nella nuova strategia rivolta all'Alfa, un mero rebranding.
Ecco che, ad arte, hanno messo inscenato la storia dei capannoni fantasma, la scocca segreta (che poi era quella di una BMW serie 3), i 300 ingegneri, tutto rivolto al nuovo pianale Giorgio.
Tutto vero. Vero il capannone, vera la scocca della BMW e i poveri 300 ingegneri. Ma che necessita' c'era mi domando?
Non fanno così neppure per progettare la nuova Ferrari!
Il motivo non è ne tecnico ne industriale, ma semplicemente di reggere la storia di un prodotto studiato ad hoc per il brand Alfa.
Sono altrettanto convinto che se qualcuno gli proponesse 6miliardi di euro per comprare l'Alfa, la venderebbero dalla sera alla mattina, utilizzando il lavoro fatto finora per proporre una baby maserati.
Oggi vanno avanti, primo perché nessuno gli da 6 miliardi per un brand che produce 70k vetture vetuste e di segmento B e C + un prodotto venduto sottocosto in 5k pz; secondo perché non hanno scelta e si trovano a fare l'unica scelta possibile, ossia riposizionare il marchio verso l'alto, sfruttando il più possibile il layout Maserati.
Ma chi lo dice agli Alfisti che la nuova vettura a TP e' un rimpasto della Ghibli che a sua volta e' un ottimo rimpasto della 300C?
Nessuno glielo dice, perché basta dire che il pianale si chiama Giorgio.
E che cavolo é sto Giorgio? Uno dei tanti mariti che si lavano i capelli negli spot pubblicitari?
No e' il nome che danno al nuovo rimpasto, facile no?

E dato che sanno che la loro credibilità in tema di Alfa Romeo é meno di zero, anche in USA, si sono trovati costretti a dare una data di presentazione del modello. A questo punto la frittata era fatta. Non potevano più cambiare idea e hanno dovuto mettersi al lavoro per inscenare qualcosa per la presentazione. Altrimenti i dealers in USA chi li sente?
Ora sono in sella e devono pedalare, anche se controvoglia.
Solo che ora devono capire come far sembrare una vettura nuova, una ghibli "dei poveri" o se vogliamo girare la frittata, come far apparire un prodotto Alfa Romeo un layout pronto pronto per la prossima Chrysler 300C e Dodge.
E la baby Maserati? La faranno solo se l'operazione Alfa Romeo diventa operazione Omega.
Speriamo gli vada bene, invece!
Metti mai che nella casciara dei rimpasti non gli capiti di fare una bella macchina!
Poi il problema sarà dare seguito a cotanta fortuna.
Sono in totale disaccordo su tutto.
Molte cose che dai per scontate non esistono proprio.

Lo so che abbiamo divergenti opinioni. ;)

Diciamo che io mi sono fatto un film frutto di quello che ho visto finora.
Mica &#279; pretesa di verità.

Comunque, come dicevo in questo forum già nel 2005, staremo a vedere.

Area 51, qualche disco volante, mettiamoci pure un alieno..
Ultras pro, ultras contro..
Roswell.. Ehm Modena :D
Non c'è miglior modo di nascondere qualche verità.

Sarei curioso invece per quanto riguarda il futuro "partner" di FCA.
Lingue cattive dicono che Marchionne ebbe il compito di rendere tutta la baracca in qualcosa di appetibile, vendibile. Forse hanno ragione, forse no, sicuramente si spiegherebbero tante cose / mosse..
Ma probabilmente sono andato troppo OT, e come dici bene, staremo a vedere.
;-)
Saluti
 
XPerience74 ha scritto:
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ignoro se sia stata già postata o meno ma a mio parere la futura giulia (?... imho d'"obbligo"!), almeno in termini di gruppo mascherina-fari, dovrebbero farla così proprio in quanto trovo che in tal modo si "fonderebbe" efficacemente passato e futuro... oltre naturalmente in qualche modo/misura richiamare l'originale

Questa già mi piace di più rispetto alle altre qui postate . Anche perchè rientra maggiormente nei canoni che personalmente avrei usato per disegnare una segmento D , scudetto troppo pronunciato a parte ...

da dire anche che così facendo andrebbe a "fare il verso" anche ad una certa 159... 8)

Un pochino forse , anche se dal render non si vedono fiancate e coda. Comunque sempre meglio di fare il verso alla ...A5 5 porte !

La mia 169 comunque credo e spero non imiti nessuna in particolare ed è solo un disegno di un dilettante , anche se magistralmente tradotto in 3D da Mpcardesign...

Attached files /attachments/1903245=41968-169 scudo stretto.jpg
 
ottovalvole ha scritto:
non c'è niente di emozionante a comprare una Serie5 o Audi A6 specie se poi ci si gira a guardare la Ghibli da dentro le proprie BMW :D .
...il problema è che le guardano non dalle berline o sw (mercato in calo) ma dalle varie x , q , cayenne e negli usa dalla pletora di suv premium dei jap , loro vogliono iniziare dalla berlina sportiva ? benissimo , se vogliono venderne un tot per poter far dire ai giornali asserviti + 184% partendo da zero ok , se però vogliono arrivare ai 5 mln sbandierati oggi allora forse era menglio iniziare dal suv, anzi dai suv taglia media e taglia grande
 
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ignoro se sia stata già postata o meno ma a mio parere la futura giulia (?... imho d'"obbligo"!), almeno in termini di gruppo mascherina-fari, dovrebbero farla così proprio in quanto trovo che in tal modo si "fonderebbe" efficacemente passato e futuro... oltre naturalmente in qualche modo/misura richiamare l'originale

Questa già mi piace di più rispetto alle altre qui postate . Anche perchè rientra maggiormente nei canoni che personalmente avrei usato per disegnare una segmento D , scudetto troppo pronunciato a parte ...

da dire anche che così facendo andrebbe a "fare il verso" anche ad una certa 159... 8)

Un pochino forse , anche se dal render non si vedono fiancate e coda. Comunque sempre meglio di fare il verso alla ...A5 5 porte !

La mia 169 comunque credo e spero non imiti nessuna in particolare ed è solo un disegno di un dilettante , anche se magistralmente tradotto in 3D da Mpcardesign...
intendevo sostanzialmente dire che: oltre a richiamare "l'originale"(giulia... sempre se così sarà), come stilemi complessivi (rif a frontale in tal caso) andrebbe anche "ad agganciarsi" ad un'altro modello che in fatto di estetica vi era certamente ben poco di cui lamentarsi...

"tutto fa brodo imho"(leggi: prendere il più possibile ciò che di buono hai/hai avuto in casa ;) )...
 
franco58pv ha scritto:
concordo su tutto , soprattutto sul grande pragmatismo degli americani che comprano in gran numero anche le premium jap, come funziona in asia ed in cina francamente non lo so , cmq sono mercati molto promettenti.
Spero che facciano bene , solo che mi sembrano irrealistiche le loro previsioni di vendita
eh, ma gli ammaragani sò tutta gggente strana... e poi le auto jap sò tutte degli elettrodomestici senza anima... 8)

- https://www.youtube.com/watch?v=87cXsEN42us
- https://www.youtube.com/watch?v=aI-WkHBUFN4
 
XPerience74 ha scritto:
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
key-one ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ignoro se sia stata già postata o meno ma a mio parere la futura giulia (?... imho d'"obbligo"!), almeno in termini di gruppo mascherina-fari, dovrebbero farla così proprio in quanto trovo che in tal modo si "fonderebbe" efficacemente passato e futuro... oltre naturalmente in qualche modo/misura richiamare l'originale

Questa già mi piace di più rispetto alle altre qui postate . Anche perchè rientra maggiormente nei canoni che personalmente avrei usato per disegnare una segmento D , scudetto troppo pronunciato a parte ...

da dire anche che così facendo andrebbe a "fare il verso" anche ad una certa 159... 8)

Un pochino forse , anche se dal render non si vedono fiancate e coda. Comunque sempre meglio di fare il verso alla ...A5 5 porte !

La mia 169 comunque credo e spero non imiti nessuna in particolare ed è solo un disegno di un dilettante , anche se magistralmente tradotto in 3D da Mpcardesign...
intendevo sostanzialmente dire che: oltre a richiamare "l'originale"(giulia... sempre se così sarà), come stilemi complessivi (rif a frontale in tal caso) andrebbe anche "ad agganciarsi" ad un'altro modello che in fatto di estetica vi era certamente ben poco di cui lamentarsi...

"tutto fa brodo imho"(leggi: prendere il più possibile ciò che di buono hai/hai avuto in casa ;) )...

Adesso hai "disambiguato" :D bene :!: E sono sostanzialmente d'accordo , anche se , a mio modesto parere ,nel riepilogare la storia dell'Alfa Romeo e rilanciarla sul nuovissimo , per non parlare sempre di futurismo che è un'altra cosa ;) , occorre prendere un po' le distanze dalla 159 , non che sia brutta , anzi è ancora bellissima , ma occorre dare un senso di balzo nell'evoluzione della specie , che sempre la medesima -gloria Alfa Romeo- deve essere. Ciao
 
Back
Alto