PalmerEldrich ha scritto:mommotti ha scritto:Se il tuo tragitto è di 16 km all'andata e 16 al ritorno (e non in tutto), potresti tranquillamante prendere anche il 2.2 diesel, in quanto fa in tempo tranquillamente a riscaldarsi (dopo 7/8 km max) e con una sgasatina se impari a conoscere i tempi di rigenerazione concludi la stessa all'arrivo senza alcun problema. Io ho un percorso di 8 km e spesso la innesco tirando forte quando è calda dopo 3/4 km e la concludo senza problemi, male che vada faccio un minuto in più accesa, ma tu non avresti mai questa situazione, se ripeto conoscendo l'auto impari a "innescare" la rigenerazione.
Se quello è il problma vai tranquillo, restano valide peraltro tutte le altre indicazioni, il sovracosto del carburante non sarebbe eccessivo coi tuoi chilometraggi, avresti 100 ? all'anno in più di bollo...vedi in base al gusto.
Ma dai, 50% del tempo di vita dell'auto passato senza essere in temperatura... antenne sempre alzate a studiare una eventuale rigenerazione... ma è vita? E per quanto poi? Per un centinaio di ? all'anno di differenza... benzina e basta, che si goda la Giulia!
Guarda che della rigenerazione non te ne accorgi neanche....