Maxetto ha scritto:Quindi la sentenza è la seguente:Cometa Rossa ha scritto:marcobeggi ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:.............. Ora, il discorso è semplicemente uno: quanta esperienza ha il gruppo Fiat in questo campo, non producendo più auto a motore longitudinale da prima che le norme euroncap entrassero in vigore?
......................... (costi ed esperienza nel campo)
MASERATI QUATTROPORTE
![]()
ti ricorda qualcosa?
![]()
A meno che non vuoi far credere che non sono prodotti all'altezza. Ma questo potrebbero crederlo solo degli imbecilli.
Ciao.
Mai testata in un crash test. Di sicuro non si accartoccia, ma di sicuro è anche una berlina a tiratura limitata, non un prodotto di massa con vincoli di costi
ciao
Solo Audi, MB e Bmw conoscono il segreto per mettere dei motori lngitudinali sui telai e superare i crash test senza che questi motori entrino nell'abitacolo.
Fiat è all'oscuro di questo segreto e non può riuscirci.![]()
Questo lo dici tu, non io. Ma non mi sembra così assurdo che un costruttore che non abbia mai prodotto, recentemente, dei modelli con quell'architettura non abbia le conoscenze di altri costruttori in determinati campi. O, secondo te, tutti sanno fare tutto da subito, a questo mondo?