Maxetto ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Premetto che non sono così competente: ma se prendiamo un motore, basamento, testata, coppa senza considerare scarichi, cambio, accessori.
Cosa cambia tra il montarlo trasversale o longitudinale?
secondo me non c'è nessun problema ad adottare la TP sulla Giulietta o su altre auto, o almeno non c'è alcun problema che non possa essere risolto da un qualsiasi produttore di auto. L'unica questione è capire se c'è la possibilità economica e la volontà di farlo oppure no.
la Giulietta è nata per essere un'ottima TA, tecnicamente e come ingombri potrebbe essere trasformata abbastanza agevolemte in una TP, solo che poi col peso tutto in avanti su strada sarebbe una bara viaggiante. Gia la serie 1 delle Bmw ha i suoi grossi problemi, eppure era nata gia con l'idea di essere a TP. Anche la serie 3 non scherza con i limiti del suo progetto.
In Alfa Romeo dovrebbero proporre una TP 3 volumi del segmento D privilegiando l'accentramento e l'abbassamento delle masse e lo spostamento più dietro possibile del baricentro, sacrificando un po' l'abitabilità e la capienza del bagagliaio.
Poi dallo stesso progetto potrebbero invece derivare una Lancia lussuosa dove verrebbero invece esaltate di più comfort ed abitabilità.
Ci vuole solo la volontà che per ora io non vedo.
Nessuno si è mai sognato di trasformare la Giulietta in una TP, la trasformazione dovrebbe, si spera, riguardare il C-wide.
C-evo / C-wide....
Non capisco queste distinzioni, mi sembra di parlare di puntini sulle I....
Riporto un passaggio della dichiarazione di Maglione segnalata da 156JTD:
"Il nostro piano prevede la formazione di una joint venture tra Chrysler e Fiat per portare qui, a Torino, una nuova piattaforma dagli Stati Uniti, che servirà per produrre auto e SUV di classe superiore, sia per il marchio Jeep sia per l'Alfa Romeo.
Si tratta dell'architettura più avanzata di cui disponiamo, che è nata come base per l'Alfa Romeo Giulietta e che si è poi evoluta ed è stata perfezionata in Chrysler.
Oggi è diventata la piattaforma universale comune ai due Gruppi, da cui nasceranno tutte le future vetture dei segmenti C e D, automobili e SUV".
Si capisce che la piattaforma di partenza è sempre solo una: quella già impiegata per la G10.
Che differenza fa parlare di evo o wide?